Visto che il mio boss deve prendere un'auto nuova ( quasi sicuramente BMW 535d restyling 2007 ) ed in passato io avevo letto un thread riguardo un utente del forum che ha optato per il noleggio ma che non sono più riuscito a trovare nei post vecchi volevo chiedere se qualcuno di voi ha mai effettuato un noleggio a breve, medio o lungo periodo e quali sono le condizioni economiche per una BMW 535d. Sapete se BMW lo effettua direttamente con una propria società ? Grazie a tutti per le info...:wink:
purtroppo su questo argomento non so dirti molto... ricordo solo che il mio ex capo...sempre devoto a bmw..cinque anni fa' ha fatto un noleggio di un 525d e39...lui mi disse che non conveniva....gli è convenuto solamente perchè quell'auto ha avuto un sacco di problemi e se non era tutto a carico della società di noleggio avrebbe sborsato cifre allucinanti per le riparazioni.... l'auto alla fine l'ha anche riscattata e venduta a un conoscente, che ha fatto un affare ad acquistarla, avevano cambiato praticamente quasi tutto sotto a quel cofano
Karlos hai MP enrico se il tuo capo ha potuto riscattarla forse non era un NLT ma una sorta di leasing con gestione totale. Io ho un contratto NLT (è il secondo da privato che faccio con Alphabet BMW) e non posso riscattarla. Mi hanno spiegato che in pratica la società finanziaria che ti fa il contratto NLT ,appena acquista l'auto che vuoi tu e te la consegna, contemporaneamente la ha già venduta con altro contratto ad altro acquisitore che si impegna a comprarla alla scadenza del contratto. In passato con la lancia K 2.0 turbo (NLT) avevo chiesto dopo la scadenza contrattuale di poterla acquistare non mi hanno detto di no ma mi hanno proposto l'acquisto per una somma superiore del 40% rispetto alle valutazioni usato 4Ruote: figurati
Personalmente continuo a credere fortemente che il noleggio con le condizioni economiche che mi hanno indicato non convenga assolutamente se non c'è detraibilità fiscale totale sulle fatture che emette la società che acquista l'autovettura. Non riesco assolutamente a capire dove sia la convenienza economica se non si è agenti di commercio e quindi non si ha la possibilità di detrarre totalmente il costo...... Poi con la nuova finanziaria a mio avviso è meglio lasciar perdere. A quel punto se non si hanno le possibilità economiche di acquistarla in contanti invece del noleggio è meglio il leasing almeno alla scadenza con una piccola somma se si vuole la si può riscattare...... Attendo qualcuno che mi faccia cambiare idea..... Queste sono più o meno le condizioni economiche Con circa 25.000 km di percorrenza all'anno. BMW 535d full full viene fuori una rata di 1.500 euro al mese per 36 mesi con tutti i costi a carico della società che acquista l'autovettura (tagliandi, pneumatici, assicurazione RC e Kasco etc etc.) tranne gasolio e multe varie Facendo due conti a naso mi viene da pensare che se la detraibilità fosse totale allora l'operazione effettivamente sarebbe conveniente, altrimenti con una rata di 1500 euro non credo che sia molto conveniente perlomeno per il mio punto di vista. Facendo un conto maccheronico tenendomi largo, correggetemi se sbaglio, viene fuori questo : Costo BMW 535d scontata = euro 60.000 1500 x 36 rate = euro 54.000 Costi per tre anni assicurazione = euro 5.400 pneumatici = euro 4.500 tassa = euro 1.500 manutenzione = euro 2.500 Totale costi = euro 13.900 54.000 - 13.900 = euro 40.000 di esborso in tre anni Non riesco a intravedere una convenienza economica oltre all'assenza di assilli di qualsiasi tipo (furto, etc etc.) e credo che un'auto come il 535d dopo tre anni abbia un valore di mercato molto più alto di 18/20.000 euro. . Illuminatemi...
Mi sembra che tu abbia ragione. Forse se uno facesse 80.000 o più km/anno, allora lieviterebbero le spese di manutenzione e calerebbe il valore residuo dell'auto. Non sono sicuro, ma il prezzo dell'assicurazione che hai riportato mi sembra basso per includere anche la Kasco. Anche tassa=1.500, ahimè, mi sa che è poco. Al contrario, io spenderei meno per le gomme. Poi la manutenzione straordinaria? Penso che sia difficile generalizzare; bisognerebbe vedere caso per caso.
Nessuno penso possa mai sostenere che ci si guadagni col noleggio a lungo termine rispetto all'acquisto, se non in casi estremi e sfigati statisticamente non significativi. Io però voglio sostenere che in alcuni casi (il mio) possa essere almeno paragonabile nel senso che se in tre anni sono fortunato per quanto concerne manutenzione straordinaria, incidenti vari, furti, atti vandalici etc. allora ci posso rimettere 2-3 mila euro . se però fossi sfortunato posso andare in pari o addirittura guadagnarci un pelo. Tutto il ragionamento che segue non considera sgravi fiscali di alcun genere (privato) e neppure tiene conto di interessi semplici o composti sui capitali in gioco, nel senso che non considero eventuali rendite di un capitale non speso che non anticipo, ma rateizzo nel tempo. Va pure considerata per l'assicurazione RCA la classe di ingresso più sfavorevole in quanto non ho mai posseduto una vettura. Oggi una recente legge impone alle assicurazioni, nei casi NLT, di rilasciare l'attestato di merito al noleggiante, in passato non era così. NLT Vettura per tre anni per un totale di 60.000 km (se alla fine dei tre anni i km saranno stati maggiori di 70.000 si dovrà riconoscere alla finanziaria 0,08 cent di euro per ogni km in più, se i km saranno stati minori di 50.000 la società finanziaria restituirà 0,04 cent di euro per ogni km in meno), franchigia per danni propri 150 euro per evento, auto sostitutiva entro 2 ore in OGNI CASO di Indisponibilità. Valore vettura con optional scelti :72.000 euro Valore vettura scontata: 65.664 (cifra che useremo nei ragionamenti). caso NLT: Rate da pagare mensilmente per 36 mesi: 53.100 euro Caso acquisto: Arco di tempo 3 anni (36 mesi) Spese acquisto: 65.664 RCA, Furto, Kasko: 10.800 (migliore preventivo on line per area Torino, massimale 50 milioni euro,incendio furto scoperto 15% min. 500 euro,guasti accidentali scoperto 10% min. 1000 euro) Altri preventivi un po meglio come franchigia (ma mai buoni come il NLT portavano la spesa tre anni a 12.624 euro) tassa possesso : 1500 come dici tu non ho controllato Pneumatici e manutenzione : 7000 come dici tu Se non mi capitano sfighe particolari nei tre anni ho speso: 84.964 euro Rivendo la vettura ad un valore del 45% di quanto la ho pagata (qui potrei essere più fortunato o meno) : 29.548 Per cui nei tre anni ho speso 84.964-29548= 55.416 Nel caso del noleggio ho speso 53.100 Non voglio dire che ci ho guadagnato 2316 euro ma vorrei sostenere che le cifre sono molto simili. Queste sono le variabile IMPORTANTI in questo ragionamento: Il valore che potrò riscuotere dopo tre anni (io non sarei un buon commerciale per sbattermi troppo a lungo) Il valore dell'assicurazione RCA (diverso da regione a regione ma soprattutto diverso da persona a persona) Il valore della kasko non è obbligatoria e potrei pure rischiare. Nel mio caso in tre anni ho subito un furto totale, e danneggiamenti vari per un totale di carrozzeria di circa 6000 euro (cerchioni, bolli, righe niente di drammatico) ed ho speso in tutto in più 450 euro (3 eventi) Ovviamente ho omesso di citare la tranquillità psicologica e pratica che ti fornisce un contratto NLT. Nessuna preoccupazione di nessun genere, eventuali uniche rogne denuncia di furto o sinistro , che comunque uno dovrebbe sostenere. La prima vettura mi è stata rubata dopo nove mesi di noleggio. Dopo solo due ore dal furto avevo una vettura sostitutiva (che ho tenuto per due mesi) senza alcun esborso. Fosse stata mia avrei voluto vedere le rogne con l'assicurazione e i costi per procurarmi una sostitutiva. Ma questo fa parte dei casi statisticamente non significativi come citato all'inizio.
Analisi eccellente. Niente da obiettare. Soprattutto concordo sulla tranquillità psicologica che puoi avere da un NLT. Une persona con disponibilità finanziarie "normali" (escludo quindi i Paperoni) dovrebbe pensare bene ai rischi di mettere 70.000€ su 4 ruote e farli circolare per strada, al giorno d'oggi.
due miei amici erano indecisi sul da farsi per due bmw in NLT o in acquisto Stessi conti ( o simili ) di Riccardo Alla fine hanno fatto pure loro NLT per non avere problemi sia in rivendibilità ( cosa non da poco ) che appunto di danni/furto ecc... La POCA differenza in più o in meno azzera per questi ultimi motivi il tutto...
altra cosa: se prendete un 535d berlina come quello di riccardo e fate un finanziamento con anticipo basso ( diciamo 4000€ ) e maxirata finale del 40% vi viene fuori una rata da circa 1200€ al mese con interessi. Pagare 1470€ per un NLT è assolutamente da fare ( secondo me ).
parlo sempre per un esempio da privato: un conto è tirar fuori decine di migliaia di euro, un altro cacciarne un migliaio al mese, no? Concordo, poi, sulla tranquillità che ti da il NLT, non ci pensi proprio... E poi la svalutazione... il casino di rivenderla... uff... se qualcuno ha dei dati da mandarmi, anche in pvt, sulle società che effettuano NLT a privati, per favore, sarebbero graditissimi!
Riccardo mi stai quasi convincendo...:)....in settimana chiederò al mio consulente commerciale la detraibilità fiscale dei NLT. Certo che il massimo sarebbe, come hai detto tu, che venissero assegnate delle classi di merito assicurative al titolare o all'impresa che ne usufruiscono anche perchè il tuo ragionamento regge con importi assicurativi riferiti alla classe di merito d'ingresso e quindi più alta..... Quali altre società effettuano NLT ? Thanks
Vai sul sito della rivista 4Ruote e c'è una sezione apposta sull'argomento. Le società sono decine in Italia: tutte le case automobilistiche hanno la loro finanziaria e poi ci sono gli indipendenti (Drive service era uno di questi). Sarebbe auspicabile che qualcuno avesse tempo di farsi fare preventivi da un gran numero di società NLT in modo da mettergli un po' di concorrenza. Purtroppo queste società sono sensibili, giustamente, alle flotte aziendali (grandi numeri) per ora il singolo privato è trattato con sufficienza , quasi da deficiente. Usando google poi saltano fuori quasi tutte, molte non rispondono ai privati, ma qualcosa sta cambiando.