soluzione problema galleggiamento avantreno | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

soluzione problema galleggiamento avantreno

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da luniZ318, 12 Gennaio 2007.

  1. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    quindi tu dici che con i 16 senza assetto è tutto ok se salgo di diametro è metto i 17 o peggio i 18 senza assetto rischio di soffrire di galleggiamento che però sparisce se faccio l'assetto....complicata come cosa....bisognerebbe provare
     
  2. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    vai nel profilo e cancella la tua firma!
     
  3. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    per colossale intendevo che è una balla bella e buona :wink:
     
  4. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    Anche secondo me. se fosse un problema legato alle gomme + assetto, bmw avrebbe deliberatamente messo in produzione un prodotto instabile e insicuro,cosa che dubito fortemente.

    LuniZ318,non è che la tua soffre di qualche problema allo sterzo?se le gomme perdono pressione o sono difettose,o sono le valvole, o i cerchi.

    personalmente una senza assetto sportivo non lo guidata,la mia ha l' assetto ma è sempre e costantemente incollata alla strada,non mi pare possibile che senza quest' optional la macchina diventi inguidabile.
     
  5. Nemis

    Nemis Primo Pilota

    1.018
    3
    20 Settembre 2005
    Reputazione:
    989
    330d e90
    anche gli angoli di campanatura variano tanto l aderenza con l asfalto e la convergenza influisce sulla direzionalità

    e si posson modificare spero sui bm
     
  6. Iga

    Iga Kartista

    103
    0
    13 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 3 Touring e91 Attiva
    galleggiamento Zero.. la mia è attiva.

    per la tua signature è un po' grande a me che ho un 24 pollici..
    no comment
     
  7. Schopenhauer

    Schopenhauer Primo Pilota

    1.303
    7
    15 Marzo 2006
    Reputazione:
    101
    ex E91 MSport
    Quoto..anche secondo me è una colossale inesattezza..non c'è scritto proprio da nessuna parte che non si possono montare gomme tradizionali..[-X per quanto riguarda il galleggiamento io con assetto e 18" non lo avverto assolutamente..anche sui 200 Km/h (sulle solite autostrade tedesche ovviamente..8-[)
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    In teoria aumentando diametro del cerchio e diminuendo la spalla del pneumatico, cosa obbligatoria volendo mantenere il diametro di rotolamento, dovrebbe aumentare la sensibilità e la reattività.
    Quindi tutto il contrario di quello detto sino ad ora e cioè che il presunto alleggerimento a certe velocità peggiori passando dai 16" ai 17" o peggio ai 18".
    Ribadisco, in linea teorica. Se poi c'è un'altro aspetto che mi sfugge non lo so, ma a me pare una grande bufala questa teoria dell'uomo dalla grande firma.
    Nulla di personale, solo che a me non quadra per nulla.
    Che poi, ora che ci penso.. sbaglio o i 16" montano le 205 e i 17" le 225? Un altro motivo per cui questa teoria la ritengo non corretta.
     
  9. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    si, i 16 montanto 205/55....neanche a me convince se non altro perchè questa teoria secondo la quale con i 16 senza assetto sei ok con i 17 e i 18 senza assetto è un disastro mentre con assetto sei ok non è stata motivata da motivazioni tecniche
     
  10. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1.837
    19
    27 Dicembre 2005
    Reputazione:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    A me fa ridere invece il modo:lol:
    Il giorno prima ci ha ingolositi con cose tipo: "appena ho tempo vi darò la soluzione"...."domani ve lo spiego"....poi la beffa#-o :lol:
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Magari è quello che hanno realmente raccontato a lui. Solo che chi l'ha raccontata si stava arrampicando sugli specchi!:mrgreen:
     
  12. alelocate

    alelocate Direttore Corse

    1.837
    19
    27 Dicembre 2005
    Reputazione:
    523
    320d e91 attiva, Mini Cooper S
    Però lo ha convinto per bene:mrgreen:
     
  13. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Ho ripostato qui, perchè a questo punto, mi sembra sia diventato questo il post ufficiale,
    ------------------------------------------------------------------------------------


    Che sono un pignolo. esigente, e rompi balle, oramai penso sia chiaro per tutti, è che vorrei che l'auto, andasse sempre perfetta come un orologio svizzero,
    chiarito questo, devo dire che non è che l'auto dia proprio la sensazione di insicurezza, anche se nel mio primo post, mi ero espresso in questi termini,

    evidentemente a caldo, ho scritto più la sensazione emotiva, che quella fisica,
    oggi sono ritornato in autostrada appositamente per provare, era una cosa che dovevo fare per capire meglio, sono un pò tignoso, quando mi ci metto,
    in effetti dopo i 150 lo sterzo tende ad allegerirsi, (ma come ha detto anche Enricob nulla di significante) ma non è che sbandi, o che l'ant. si muova e abbia bisogno di correzioni, ho anche provato a levare le mani dal volante, perfetta,

    evidentemente, dovrò fare l'abitudine al fatto che lo sterzo tenda ad alleggerirsi, (ero abituato con l'altra auto, che aveva il servosterzo a assistenza variabile, e su questa stranamente, da come si comporta, sembra proprio non esserci, lacuna non da poco per bmw) poi in fin dei conti ho fatto solo 1500 km, come ripeto mi abituerò, e non ci farò più caso
     
  14. luniZ318

    luniZ318 Kartista

    150
    0
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    10
    allora visto e considerato ( e mi spiace dirlo) che criticate senza dare una soluzione alternativa alla mia e forse proprio perche non sapete cosa dire ( forse a voi vi hanno raccontato delle balle fino ad ora) io parlo per esperienza diretta con il problema ,visto che avevo un 318 con i 16 e non avevo il problema , messi i 17 ha iniziato a farlo e poi risolto con un assetto non solo piu basso ma anche piu rigido( consigliatomi da un preparatore di tuning di cinisello balsamo) ognuno e libero di credere cio che vuole di commentare dire la sua , ma non mi piace essero preso per un bugiardo e ne tanto meno per un fesso ( potrei pensare la stessa cosa di voi che credete ai gommisti che fanno solo i loro interessi)
    qualcuno dice , in teoria con i 17 - 18 lo sterzo e piu sensibile e diretto , appunto!!!!! piu sensibile è e piu sentite tutto quello che passa sotto le vostre ruote ( anche un pelo) e anche un pelo puo farvi spostare il volante
    e considerate anche , il fatto di non evere la trazione davanti , che conta parecchio . se l avesse ne avrebbe sofferto molto meno....
    e occhio anche alla pressione , se errata soffrirete di sbandamenti e di insabilita dell auto.
    per chiudere il discorso vi dico soltanto che fino ad ora non c e stato nessuno che è stato capace di dirmi: guarda luniz non e come dici tu , ma è per questo e questo motivo. nessuno!!!! solo , ma che dici , e una bufala, dici palle , ecc ecc....
    io non ho tentato di risolvere il problema dicendo stupidate, so di certo che è cosi e rimango della mia convinzione....
    io il problema l ho risolto
    ognuno e libero pensarla come vuole, pero il problema per chi c e l ha non l ha ancora risolto, ed è un dato di fatto......
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Forse l'hai preso come un attacco personale: non lo è.
    Il fatto che non ho ipotizzato nulla è dovuto semplicemente alla mia estraneità al problema. Per questo motivo ho proposto a Jenko di provare la mia.

    Quanto a quello che dici è il contrario di ciò che si da per scontato. Che poi ci possa essere un motivo per cui si esuli dalla teoria generale non lo escludo, solo che non mi hai detto il motivo di questa anomalia, hai semplicemente riportato quello che ti è capitato e come l'hai risolto tu.
    Ad esempio, aumentando diametro l'auto è più sensibile: sensibile è il contrario di vaga, quindi non può essere come dici te che si noti di più l'alleggerimento, piuttosto la macchina diventa più sensibile alla pendenza, alle deformazioni, ecc.
    Oppure non ci siamo capiti su cosa voglia dire alleggerimento dell'avantreno: io lo assimilo alla peculiarità di molte 911 ad alte velocità, chi ne ha guidata una sa cosa intendo.

    La trazione poi! E' risaputo che avere trazione e sterzo sulle stesse ruote peggiori e anche molto la qualità dello sterzo, oltre a complicare la vita alle gomme e alle sospensioni! Per questo motivo è mediamente difficile trovare una TA bella di sterzo quanto una TP. Non solo ma come saprai capita anche che una TA tiri da una parte in accelerazione a causa di semiassi di diversa lunghezza.
    Ergo: dire che se fosse stata TA ne avrebbe sofferto meno del famoso problema è una cosa assolutamente non vera.

    Idem l'indurimento progressivo dello sterzo: vorrebbe dire che non viene compensato al salire della velocità? La mia ex E36 che aveva una rudimentale idroguida che comandava delle banalissime 185/65 15" anche ad alta velocità rimaneva precisa.

    Io non parlo finchè non mi fate provare un esemplare che si alleggerisce. Diciamo pure che ho una mia teoria/spiegazione ma non la anticipo finchè non provo con mano perchè non voglio mettere altra carne al fuoco.
     
  16. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    io ribadisco l'unica cosa che ti posso dimostrare! Hai detto:

    è questa è una cazzata.

    Per il resto non mi esprimo perchè c'è gente che ne sa + di me al riguardo.
     
  17. luniZ318

    luniZ318 Kartista

    150
    0
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    10
    un altra cosa e poi non scrivero piu niente visto che sono considetaro un fesso e bugiardo
    quando andrete a fare la convergenza , e dovranno anche allinearevi lo sterzo , fate attenzione che le regolazioni siano fatte su tutti e due i bracci , , vi dico questo , perche sulla mia attuale bme 118d attiva ho gia cambiato il piantone 2 volte, e la seconda volte il conce me l ha consegnata che aveva lo sterzo leggermente storto a destra , e mi fece andare dal loro gommista a metterlo a posto e essendo presente , notai che stavano regolando solo il braccietto di destra. tutto normale , tranne che dopo un mese mi è caduto l occhio sulle gomme anteriori ( erano sterzate) e notai un consumo anomalo dei pneumatici , a questo punto sono andato a cinisello dal questo preparatore e mi disse il perche e successo ( non gli avevo detto che la regolazione la facero su un solo braccietto) lui lo capi da solo........ lui disse che le regolazioni vanno fatte su tutte e due i bracci..........
    questo consumo anomalo mi portava instabilita dell auto........
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Guarda che se vai da uno bravo e non peppino 'u meccanico certe cose sono scontate.
    Basta che gli angoli te li faccia giusti, il che non vuol dire necessariamente quelli della casa ma giusti.

    Che angoli di convergenza e camber hai?
     
  19. luniZ318

    luniZ318 Kartista

    150
    0
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    10
    ne sei proprio sicuro??????
    che vuoi che ti dica ognuno ha le sue fonti........
     
  20. luniZ318

    luniZ318 Kartista

    150
    0
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    10
    certo non e colpa mia se mariani motors di monza ha come loro gommista , peppino u meccanico
    2 se fai la convergenza si paga giusto?? e visto che la cazzata di darmi l auto con lo sterzo storto e di mariani, non vedo perche debba pagare io la sistemazione da un altra parte.........
     

Condividi questa Pagina