X 5 Dischi freno anteriori ovalizzati, la casa non risponde | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

X 5 Dischi freno anteriori ovalizzati, la casa non risponde

Discussione in 'BMW X5 E53' iniziata da TazioNuvolari, 20 Novembre 2006.

  1. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    un modulo per aumentare la potenza
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ok, ma come ti ha già detto luca318, se ci vai in pista, ci metti meno di 10 giri a bruciare i freni..torni in conce e fai presente il problema: loro cosa vuoi che ti dicano? che te li cambiano? sarebbero folli.
    così come sarebbe folle la tua richiesta.
    poichè per deformare un disco è necessario che lo stress termico a cui è sottoposto sia elevato, si evince che probabilmente per quell'auto adotti uno stile di frenata che porta a tal risultato.

    poi scusa hai un suv, non una 911GT3..devi adeguare il tuo stile di guida, di frenata, di curva all'auto che hai in mano, non puoi fregartene dicendo che non esiste che ogni auto vada guidata in modo diverso..
     
  3. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    puccio.. glielo stiamo dicendo tutti quanti da 3 pagine.. io ci ho rinunciato..

    aspetto di vedere se ce la fa a farselo passare in garanzia o meno...
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    io l avedo dura..
     
  5. maxandfriend

    maxandfriend Kartista

    128
    15
    6 Novembre 2006
    Reputazione:
    7.205.138
    BMW X5
    Beh,
    Io ho avuto un'esperienza analoga con i supporti motore della mia vecchia 530d e39.....

    In concessionaria rifiutavano la sostituzione in garanzia perchè sostenevano che fossero particolari soggetti ad usura in quanto destinati a rottura programmata in caso di urti, forti sobbalzi o brusche frenate :eek: .

    A parte l'incongruenza della definizione "soggetto ad usura" per un oggetto destinato a rottura programmata......

    Comunque, la prima volta ha provveduto il giudice ad intimare ai signori della concessionaria la sostituzione in garanzia del pezzo, le 2 volte seguenti hanno provveduto loro, memori dell'esperienza precedente....

    Tra l'altro, nonostante sia passato parecchio tempo, ricordo chiaramente che la sentenza del giudice si basò sul fatto che il piano di manutenzione non prevedeva la sostituzione di quel componente a chilometraggio prestabilito (non si poteva quindi supporre che avesse durata X, come candele, filtri, ecc...), e che, in assenza di altri danneggiamenti al veicolo che facessero presumere avesse subito un incidente o fosse finito in un tombino aperto o altro, si presumeva che i supporti incriminati avrebbero dovuto durare per l'intero ciclo di vita del veicolo.

    Per la cronaca, quei supporti del motore erano in condizioni di dover essere sostituiti ogni 25.000/30.000 km. cisrca, nonostante il mio stile di guida abbia portato la macchina ad essere venduta con 240.000 km. senza aver mai necessitato di alcun altro intervento straordinario....

    Tra l'altro, gran macchina il 530d e39..... quasi quasi la pimpiango....:rolleyes: :redface:



    Max
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    100.000Km su una macchina da oltre 2 tonnellate??????:eek:
    Parliamoci chiaro: credi alle favole te?
    Un disco in acciaio raramente arriva a certe percorrenze su una macchina anche più leggera, mettiamoci il doppio del peso e il cambio automatico.. e il ragionamento va in fondo da se.
    E poi un conto è l'usura, un conto le vibrazioni. Se fossero 6000Km di durata mi sta bene che sono un po' pochi, manon stiamo parlando di usura, sbaglio?
    Diciamo pure che giustamente una macchina deve essere dimensionata in tutti i particolari, ma ci sono delle situazioni oggettivamente gravose come il peso elevato abbinato allo Step ed eventualmente ad uno stile di guida poco rispettoso dei freni.
    Se tu fai il piano di manutenzione BMW vedrai che tipo in 90.000Km sono previsti un paio di sostituzioni dischi, quindi come vedi 100.000Km con un set solamente è da escludere.
    Un mio amico che non è uno smanettone cambia le pastiglie anteriori sul 530d Step ogni 15.000Km, io che vado sempre impiccato col 330i manuale a 9.000Km sono a più di metà le pastiglie! Cosa vuol dire questo secondo te? Vuol dire che il peso e lo Step soprattutto sono deleteri!
    Vi risparmierete anche la fatica di cambiare marcia, ma tanto dovete cambiare i freni!:mrgreen:

    Quanto al tipo di frenata: se per passare da 120 a 80 fai una frenata decisa è un conto, se ti ci appoggi e basta un 'altro. In entrambi i casi hai rallentato sempre di 40Km/h, ma nel secondo hai stressato di più l'impianto. Non solo, ma lo Step ti impone quelle che io chiamo le frenatine della paura, cioè l'istinto ad appoggiare il piede sul freno prima di inserire dentro una curva perchè non hai freno motore, mentre col manuale freni anche di cambio.

    Il Rapid è un modulo per turbodiesel, la mia ha 245CV.
     
  7. TazioNuvolari

    TazioNuvolari Aspirante Pilota

    42
    0
    14 Giugno 2006
    Reputazione:
    10
    BMW X5 3.0d 218cv
    bha io ho lo stesso problema, a 20000 me li hanno sostituiti in garanzia pagando le pastiglie, a 40000 non vogliono farlo, i freni devono essere dimensionati tenendo conto delle situazioni d'emergenza (frenata in autostrada anche a oltre 160 kmh) e questi non si devono deformare o rompere, i freni non sono concepiti solo per il rallentamento e l'arresto normale, quindi una frenataccia in autostrada ci deve stare, se si deforma o rompe qualche componente significa impianto non ben dimensionato ed equilibrato, e su un veicolo da oltre 70000€ non è concepibile, o dobbiamo per forza frenare "secondo manuale". Se così fosse quando dovrò frenare in autostrada in germania ad oltre 160kmh frenerò con cutela magari appoggiandomi contro il veicolo che mi precede, spero solo che non si faccia male nessuno. Poi se il conducente del veicolo tamponato mi chiederà giustificazioni io risponderò che la mia è stata una manovra secondo "manuale di frenata" Bmw quindi se vorrà fare delle rimostranze dovrà rivolgersi alla bmw stessa.
     
  8. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Si, pure le gomme, ti sembrerà stano ma è proprio così: se hai una gomma difettosa il legale responsabile è comunque e sempre il Venditore (se tu sei un consumatore, cioè non hai comprato l'auto con partita iva).

    Per ciò che concerne i freni Brembo usati in pista, vi ripeto per l'ennesima volta che io parlo sempre e comunque di uso stradale del veicolo: prova a deformare i dischi Brembo con un uso stradale del mezzo e ti accorgerai tu stesso perchè costano 3500 euro..

    inoltre il cambiare colore delle pinze e/o dischi ci può stare (con uso estremo): il deformare i dischi proprio no..
     
  9. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10

    Infatti, grosso modo, è la stessa identica cosa che mi ha riferito il mio legale, nonchè quello dell'adiconsum (in merito interpellato): TUTTO ciò che si deteriora prima di quanto previsto dal libretto di manutenzione, è per legge considerato DIFFORME, salvo che il Venditore dimostri il contrario, e ovviamente a prescindere da qualsivoglia stile di guida. Tutto il resto sono solo fregnacce che le conce raccontano per ovvi motivi, e che puntualmente vengono smentite in giudizio: ci sono già decine di sentenze in merito, guardacaso tutte concordi, ma secondo alcuni utenti del forum, le mie pretese sarebbero assurde: vabbè..:-k
     
  10. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Beh, ti posso dire che se a 20000 km ti hanno fatto pagare le pastiglie, hai per legge diritto a richiedere la restituzione dell'importo pagato (più eventuali interessi di legge): informati presso qualunque associazione dei consumatori, ti fanno tutto loro e i costi sono veramente irrisori..

    Per ciò che ti hanno detto a 40000 km, questo corrisponde alla politica assistenziale BMW Italia: dopo i 30000 km (solo secondo loro), i fren sono fuori garanzia.
    Naturalmente questa è una pretesa illecita, oltre che ovviamente assurda, e in giudizio ti assicuro che non sfuggirebbe ad alcun giudice, per scalcinato che possa essere... Anche questo è un charimento che qualunque associazione dei consumatori è in grado di documentarti a termini di legge..

    TUTTE (ma proprio TUTTE) le considerazioni in merito allo stile di guida, a prescindere dai convincimenti personali (che naturalmente in sede di giudizio non hanno alcun valore), non sono LEGALMENTE SOSTENIBILI (e personalmente aggiungo anche che secondo me sono anche assurde: dover pensare a come frenare ogni volta che devo frenare lo trovo semplicemente ridicolo, a quest'ora avrei già tamponato come minimo un centinaio di altri veicoli..)#-o
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Gomma difettosa è una cosa, è un difetto di fabbricazione che viene riconosciuto.
    Ma se tiri 50m di frenata a ruote bloccate e spiattelli, vai a dirglielo che vibra perchè è difettosa!:mrgreen:
    Ma la gente mica è nata ieri.
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ragazzi ma stiamo scherzando? non so se vi rendete conto, ma è come dire che pittarello vi deve restituire i soldi se siete dei podisti e ogni mese fate fuori la suola delle scarpe..

    20milakm per due dischi sinceramente non mi pare un intervento da garanzia, ti han fatto un piacere enorme a cambiarteli..

    non so, parlate con la convinzione che i dischi debbano essere eterni..#-o
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Lascia perdere, tanto è una lotta contro i mulini a vento.
    Secondo questa teoria nessuno pagherebbe mai i freni!](*,)

    E' come richiedere il risarcimento alla Ferrero perchè il barattolo di Nutella era difettoso ed è finito troppo presto!:mrgreen:
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA


    :lol: :haha
     
  15. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    auhauhauhauhahuauhauhauh sto morendo:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  16. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    Allora pelvix.... ti metto qui un paio di cosine.

    Se il potere frenante del motore non è sufficiente a rallentare la marcia, evitare le frenate prolungate con media o ridotta pressione sul pedale,Frenare invece la vettura premendo con una certa decisione il pedale ed eventualmente ripetere la frenata con brevi pause.le fasi di raffreddamento tra gli intervalli di frenata proteggono l'impianto frenante del surriscaldamento e mantengo intatta l'efficacia di frenata.


    L'HO PRESO DIRETTAMENTE SUL MANUALE D'USO BMW...

    C'è scritto anche che le parti soggette ad usura non fanno parte della garanzia bmw...


    puoi chiamare anche l'avvocato del secolo... te li paghi...
     
  17. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    meno male che qualcuno la pensa come me...


    peccato che qualcun altro si ostini a non capire ](*,)
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA

    ecco, qualunque causa si voglia intentare, loro possono benissimo rispondere che dopo una attenta lettura del manuale, un utente avrebbe provveduto ad adottare una condotta di guida commisurata.

    come sulle mini, c'è scritto di non proseguire a velocità superiori ai (non ricordo di preciso) 15-20 km/h in caso di pozzanghere profonde oltre (anche qui non ricordo di preciso) 10 cm altrimenti ti entra acqua nel motore e addio
     
  19. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual

    e aggiungo di nessun altra casa costruttrice....

    un conto è se una cosa è difettosa, ma se lo è lo è se da subito... non dopo qualche migliaio di km.... :rolleyes:

    ma tanto ora ti dirà che quel manuale è illegale :lol:
     
  20. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    no che bmw non ha l'omologazione per l'uso stradale...
     

Condividi questa Pagina