BMW X1 U11 SOSTITUZIONE comparto motore elettrico 25e

Discussione in 'BMW X1 U11' iniziata da DonB17, 17 Novembre 2025 alle 16:32.

  1. DonB17

    DonB17 Kartista

    83
    50
    28 Febbraio 2023
    Firenze
    Reputazione:
    11.388
    bmw X1 25e pacchetto M
    salve a tutti, purtroppo mi trovo a scrivere a quanto pare di un serio problema alla mia x1 25e. Premessa nessuna spia ne anomalia segnalata dalla macchina. Mi reco in officina per un rumore proveniente dal retrotreno che dapprima era solo in rilascio e successivamente anche in accelerazione tipo di qualcosa che toccava in rotazione ( toc toc toc per farla semplice ) pensando fosse qualche plastica allentata o che. Il capo officina dopo mezzora torna e mi dice che il problema è nel comparto del motore elettrico e che molto probabilmente è da cambiare tutto ma che avrebbero fornito video e report alla BMW prima di farmi sapere. Io tranquillo visto che la macchian è praticamente nuova 2 anni e 5 mesi 56mila km direi senza ombra di dubbio che la posso considerare nuova quindi un problema che eventualmente BMW risolverà a costo zero per me, invece oggi mi chiamano dicendo che BMW passa le componenti ma la manodopera (1650€) la devo pagare io. adesso sono fisso al telefono con BMW per capire ma mi rimbalzano da una parte all'altra e la cosa comincia davvero a darmi fastidio. ma dico io ..secondo voi come mi devo comportare?ho possibilità in qualche modi di non pagare questa cifra per un qualcosa, un problema ad uan componente elettrica che avrà scarsi 20mila km e che probabilmente BMW già conosce?
     
    Ultima modifica: 17 Novembre 2025 alle 16:37
  2. DonB17

    DonB17 Kartista

    83
    50
    28 Febbraio 2023
    Firenze
    Reputazione:
    11.388
    bmw X1 25e pacchetto M
    aggiungo che a settembre mi si era accesa la spia CATENA CINEMATICA recarsi in officina ma si è spenta subito e anche al telefono BMW per segnalarmi la cosa mi ha detto se scompare non si preoccupi che potrebbe essere un fault della centralina . cosa che mi hanno detto esattametne nelle due precedenti volte che si è presentato questo messaggio la prima volta dopo nemmeno tre mesi dall'acquisto.
     
  3. Silver_Haze

    Silver_Haze Kartista

    94
    110
    29 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    88.988.308
    x1
    Mi stai dicendo che per cambiare il motore elettrico posteriore a 100€/h ci vogliono 16.5 ore?
    Non ci credo nemmeno se lo vedo
     
  4. DonB17

    DonB17 Kartista

    83
    50
    28 Febbraio 2023
    Firenze
    Reputazione:
    11.388
    bmw X1 25e pacchetto M
    85€ +iva l'ora esattamente
     
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.898
    2.738
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    914.420.886
    Auto a pedali
    Comunque, l'officina BMW mette in preventivo le ore previste dai tempari ufficiali della BMW, in nessun caso si inventano tempi di lavorazione che non siano previsti dalle tabelle ufficiali

    Naturalmente, è possibile che abbiano inserito delle voci per lavorazioni magari non effettivamente necessarie, ma senza vedere il preventivo ufficiale non è possibile confermare oppure no
     
  6. DonB17

    DonB17 Kartista

    83
    50
    28 Febbraio 2023
    Firenze
    Reputazione:
    11.388
    bmw X1 25e pacchetto M
    ok ma io non contesto le ore anche perché non ho idea di quanto ci possa volere,immagino tanto ok. Io vi chiedevo riguardo il discorso della sostituzione dell'intero motore elettrico dopo solo 50mila km..non ha finito nemmeno il rodaggio diamine, ok grazie BMW delle parti di ricambio seppur fuori garanzia..ma qui a mio avviso non ci sarebbe nemmeno da discutere e con tante scuse pure... una macchina da svariate migliaia di € e un motore elettrico sicuramente fallato dai..su ma di cosa si parla
     
  7. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.417
    2.154
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    426.047.983
    Varie
    C'è poco da discutere, la garanzia legale dei 24 mesi si è conclusa quindi tocca anche ringraziare per i ricambi passati in correttezza commerciale.
    Come acquirente però potrai valutare altri marchi, al di fuori di bmw, quando sarà ora di sostituirla.
    Esempio Tesla garantisce i motori elettrici per 8 anni/ 160.000km (o 192.000km in base alla versione).
     
  8. DonB17

    DonB17 Kartista

    83
    50
    28 Febbraio 2023
    Firenze
    Reputazione:
    11.388
    bmw X1 25e pacchetto M
    infatti è la prima cosa che ho fatto, ho Ringraziato e la ringrazierò a vita BMW per aver passato i ricambi...io volevo confrontarmi con voi sulla durata del motore elettrico e sul fatto che sia da sostituire dopo cosi poco tempo e credo che mi sia permesso un pò di nervosismo a riguardo

    Poi sinceramente non capisco l'utilità del parlare di valutare altri marchi tipo Tesla mettendoli in una sorta di paragone con BMW decisamente off topic
     
  9. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.125
    3.163
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.135.064.919
    BMW E60 525D
    Il difetto di fabbrica è sempre possibile e visto il costo si spera che sia un caso isolato.
    Il problema grosso è che le concessionarie ma spesso anche le officine generiche non riparano più niente e si limitano a sostituire ricambi.
    Nel caso specifico credo che il motore elettrico sia ad alto voltaggio per cui ogni riparazione/rigenerazione deve essere certificata oltre che garantita.
     
  10. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.417
    2.154
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    426.047.983
    Varie
    Non capisco, ti lamenti della breve durata del motore elettrico della tua X1 e dell'intervento parziale in garanzia, ti viene consigliato allora per la prossima auto di rivolgerti ad altri marchi (tesla era un esempio) che danno garanzie superiori rispetto a bmw sui motori elettrici e te la prendi:-k...l'unico modo di difenderci noi consumatori è semplicemente non riacquistare da quel marchio se non ha soddisfatto le nostre aspettative/oppure se non ha avuto un comportamento corretto.
    E comunque dal punto di vista tecnico il chilometraggio è molto basso per avere problemi ad un motore elettrico (ci sono motori elettrici con oltre 600.000km), ma alcune tedesche hanno problemi di progettazione di cuscinetti ed ecc. e può capitare, consiglio di seguire la clinica meccanica "ev clinic".
     
    A PuccioE39 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina