Sono comunque terzi nella classifica team. Vero che sono gli ultimi della Ducati, però non direi che siano andati così male da deludere. Voglio dire, hanno fatto esattamente quello che ci si poteva aspettare da Diggia e Morbido. Pensa al team Pramac che dopo 2 titoli mondiali è arrivato ultimo nel 2025.
Gira anche voce che Rai potrebbe tornare a trasmetterlo, in virtù della legge per cui alcune manifestazioni devono essere trasmesse obbligatoriamente in chiaro, e DAZN non ha canali "classici". Sulla caduta in Qatar forse Aprilia poteva anche fermarlo, visto che era palese non aveva la condizione per reggere un weekend intero. Ma si sa che tenere fermo un pilota è quasi impossibile.
Penso sarà più facile che a ritrasmettere sarà Sky con TV8. La RAI non penso abbia la volontà di tirar fuori milioni per ritrasmettere qualcosa che non ha più il ritorno di anni fa. Poi tutto può essere.
Hanno deluso eccome. Se hanno corso con una gp25 e una 24 ci si aspettava molto di più. Qua si che hanno fatto quello che ci si poteva aspettare, purtroppo.
Non capisco, dovevano arrivare 6 ducati avanti nonostante Aprilia nella seconda metà di campionato abbia avuto prestazioni comparabili e Acosta abbia fatto gli straordinari e valga più dei due piloti nostrani? I due VR46 sono arrivati 6 e 7, mettendo dietro la sesta ducati, mica dopo i primi 10. Se per un team privato una stagione così è da delusione ... dovrebbero arrivare tutti secondi e terzi a pari merito? Quelli arrivati avanti hanno tutti, o quasi, vinto qualche titolo mondiale, mica sono scartine passate per caso.
Ma infatti la stagione di VR46 è andata bene, hanno fatto il loro. Dei podi, delle belle gare. Peccato per le cazzate del solito Morbidelli. Ripeto, con Diggia e Morbido non ci si poteva aspettare altro. Oltretutto è anche un team molto giovane. Sono arrivati davanti a KTM team ufficiale.
Meda ha stufato non poco pure me. A me piaceva molto Zoran Filicic. Per me sarebbe ora di un bel reset sia in MotoGP che nella F1.
L'investimento per delle differite e qualche gara in diretta potrebbe anche essere sostenibile, a maggior ragione se non dovessere gestire nulla ma prendere il pacchetto già fatto e fare solo da ritrasmettitori, magari dando solo un supporto minimo. Discorso diverso se fanno com gli ultimi anni di F1, dove trasmettevano quasi tutto in differita ma con la loro telecronaca e i loro inviati. Finchè rimane Sky resteranno sempre loro. Meda, sarà che lo sento da anni, non mi da fastidio, a differenza di Vanzini & co che non riesco proprio a sopportare. Per non parlare di Camicioli, uno che dopo i disastri della Motogp non so come sia capitato a fare la F1.
Per me ha qualche conoscenza, non mi spiego altrimenti. Fa domande che definire stupide è poco, mette spesso a disagio l'interlocutore... Non riesco proprio a darmi una spiegazione del perché sia lì.