Buonasera, premetto che ho letto tantissimi post a riguardo e ho provato diversi meccanici ma tutti mi danno risposte diverse. Ho comprato la mia bmw 320d 2006 con 232.000 km e nessun problema. Primo viaggio lungo (1k km) e vedo una perdita di olio. Il motore perde solo in moto. Leggendo online potrebbe essere il coperchio puntatori (guarnizione)? ho notato che dopo averlo rabboccato (guido in giro e ogni tot KM controllo L asticella) la macchina tende a fare fumo bianco/blu e tutto il retro della macchina si imbratta di olio. Ma lo fa solo i primi 10/20 minuti poi basta. Ieri ho fatto 600km no problem però sta mattina dopo un paio di KM L asticella era pulita ma nessun allarme dalla macchina. allego anche delle foto. sapete aiutami? Un meccanico dice che è lo sfiato dell olio, un altro dice che il motore è da buttare. Conosco il proprietario precedente e la macchina è sempre stata tenuta bene. Ultimo tagliando fatto 10.000 km fa. Mi sembra strano che appena data a me il motore sia da buttare. Non L ho portata alla bmw perché vogliono 220€ solo di diagnostica.. Grazie a tutti
Punterie credo Pulita in che senso? Olio sull'astina dell'olio niente? L'astina dovrebbe essere coperta di uno lieve strato d'olio che ne indichi il livello nella coppa, quindi penso tu debba chiarire In ogni caso, quel motore mi sembra cosparso di olio e questo non è un buon segno, era così anche quando hai comprato l'auto? Infine, credo che un test della compressione sia il minimo sindacale per un motore di oltre 230mila km
Il motore è sporco di olio perché perde dalla zona che ho cerchiato in rosso nella foto. Purtroppo non posso caricare il video. quando ho comprato L auto era tutto apposto. Dopo circa 1500km mi si è accesa la spia del livello olio al minimo, ho controllato ed il motore era vuoto. Messi 5Lt e ho fatto girare un po’ e ho notato la perdita dal punto in foto. Da lì sono andato da un paio di meccanici. Oggi L Astina era pulita, niente olio, come se il motore fosse vuoto, ma non mi è partita la spia/ il messaggio dalla macchinaz. ho messo 3lt ma ogni volta dopo che metto olio, la macchina fa fumo oltre gli 80km/h o se sono in salita. per almeno una mezza oretta poi basta. premetto che vivo in Francia e avevo bisogno di partire per lavoro, nessuno riusciva a farmi il lavoro. Ieri ho fatto 700km fino in Italia mettendo 1lt due volte in tutta la strada. Mezz oretta di fumo e apposto. Oggi sto facendo 600 fino a Budapest e domani devo andare in Romania (altri 800km) dove finalmente un meccanico la guarderà. 3 meccanici in Francia mi hanno dato risposte diverse. 2 di loro hanno detto che posso guidare ma di controllare il livello olio ogni 100/150km per non rimanere a secco. il terzo ha detto di buttare la macchina. oggi ero sorpreso che dall Astina sembrava che il motore fosse completamente a 0 (Asti a pulita) però nessuna segnalazione.
Nella zona cerchiata in rosso si trova il filtro del recupero vapori olio, però se ti consuma così tanto olio in pochi chilometri e ti fuma bianco blu non è certo un buon segno .
Dopo circa 1500km mi si è accesa la spia del livello olio al minimo, ho controllato ed il motore era vuoto. Messi 5Lt e ho fatto girare un po’ e ho notato la perdita dal punto in foto. ho messo 3lt ma ogni volta dopo che metto olio, la macchina fa fumo oltre gli 80km/h o se sono in salita. per almeno una mezza oretta poi basta. Mettere 5lt tutti insieme significa che o all'interno del motore non ce n'era nemmeno una goccia - mi sembra strano che ancora si accenda - oppure ne hai messo veramente troppo ed è normale che fumi bianco/blu visto che in qualche modo l'olio in eccesso deve fuoriuscire. Rabbocca piano piano e controlla il livello ogni volta che rabbocchi. Considera che se l'astina è completamente pulita puoi mettere circa 700 grammi e poi controlli il livello. Se sta al minimo metti 3/400 grammi e controlla sempre. Povero 320 . Tienici aggiornati.