Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.991
    24.087
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Inseparabili fino alla fine.
     
  2. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.109
    8.547
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.667.481.903
    BMW G21 - Q5
    A mio parere il "carico" dell'impalcato sul fulcro del ponte finisce "QUI", il resto sono rampe appoggiate al suolo, non sono indispensabili alla geometria o all'equilibrio della struttura,
    La vera chiave di volta del ponte, è "sticazzi", un ancoraggio al suolo, che dovrebbe avere la superficie di un isolato del paesello poco a ovest, l'altezza di una collina, e una profondità che ignoro ma che sarà sicuramente cospicua, su cui andranno fissati i cavi, che partono da "sticazzi" e arrivano sino a "LI", su cui filano "Passanti" sino alla torre dirimpettaia sull'altra sponda.
    "Sticazzi" e il gemello di fronte reggono la struttura.
    Favorisco uno schizzo con "legenda".

    [​IMG]


    P.S.
    Non me la sento di giudicarle..
    In fondo ci vuole un sacco di coraggio..
    Possano "Sgambettare" in eterno...
     
    Ultima modifica: 17 Novembre 2025 alle 20:44
    A Fabio64 piace questo elemento.
  3. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.552
    12.382
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    L'impalcato poggia sui pilastri che son su terraferma, quindi ben più solidi di torri con decine e decine di metri di struttura sottomarina e proprio in quanto su terra non hanno bisogno del controbilanciamento dal lato opposto.
    Il punto principale e' sticazzi... dove si ancorano i cavi che reggono tutto.
    E quindi se sticazzi e fatto bene, e non vedo perche' non dovrebbe, si parla di montagne di cemento, un paio di isolati l'uno abbondanti per decine di metri di profondità, i piloni avranno carichi imho inferiori a quelli dei ponti con le torri in mare.
    Anche il peso stesso dei cavi decisamente non trascurabile farà da bilanciamento.
    D'altronde si può essere d'accordo o meno con l'utilità della struttura, ma webuild non e' decisamente un ritrovo di forumisti, hanno il fior fiore degli ingegneri e tutti i più moderni supercomputer a disposizione per le simulazioni.
    Non l'ha mica progettato il primo pirla che passava facendo uno schizzo al bagno.
     
    A Giuseppe D. e aleslk piace questo messaggio.
  4. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.265
    7.477
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.459.894
    BMW 320D TOURING F31
    Forse dico una cavolata ma le sollecitazioni sismiche su una struttura praticamente sospesa vengono assorbite dalle possibili oscillazioni, se invece una struttura per equilibrare il peso della campata usa dei punti fissi a terra non può oscillare senza rompersi.
     
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.475
    14.119
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non conosco l'attuale composizione, ma considera che webuild è prime contractor di una cordata di oltre 10 aziende (mi sembra fossero quasi 20 ai tempi della gara) leader mondiali nelle.varie tecnologie da implementare.
    Non è un progetto locale italiano (per chi non si fida delle capacità italiche).
     
    Ultima modifica: 18 Novembre 2025 alle 08:17
  6. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.598
    2.227
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    473.477.548
    118D F40
    Dipende se il.pobte è sospeso o strallato. Se è sospeso le pile sono principalmente compresse perche in teoria in cima le funi potrebbero passare su una carrucola e tutto il lavoro lo fanno "sticazzi". Se e strallato invece dipende da come collego gli stralli alle pile. Se in cima tipo un ventaglio o su tutta la lunghezza sopra l'impalcato nella maniera detta "ad arpa".
     
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.991
    24.087
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ipotizzo che la soluzione scelta per il Ponte dei Dardanelli (e per quello di Akashi Kaikyo) sia quella che riesce meglio a sopportare i carichi estremi di una campata così lunga, per cui probabilmente il progetto di quello sullo stretto dovrebbe andare nella stessa direzione. Ergo, ponte sospeso.
    A meno che in Turchia non sia emerso qualcosa di inaspettato negli ultimi tempi.

    P.S. Comunque non credo possa esistere una carrucola capace di sopportare un carico del genere senza gravi rischi.
     
    Ultima modifica: 18 Novembre 2025 alle 09:00
    A Lucida04 piace questo elemento.
  8. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.598
    2.227
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    473.477.548
    118D F40
    Concordo. Era solo un discorso teorico di trasmissione degli sforzi verso gli ancoraggi. Sarà un ponte sospeso con i pesi propri più quelli del traffico e degli agenti esterni ripartiti tra ancoraggi delle funi e pile che potrebbero pure pensare di fare flettere leggermente. Ma qua mi arrendo perché la cosa più complessa che ho calcolato è stata la scaletta per andare nel sottotetto. A parte qualche traliccio di linea elettrica ma ormai ho formattato il cervello con l'arrivo della prima mensilità della pensione
     
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.991
    24.087
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Magari @aleslk ci può dare qualche parere tecnico in più.
     
  10. aleslk

    aleslk Primo Pilota

    1.089
    747
    15 Aprile 2008
    Cuneo
    Reputazione:
    281.949.194
    F36 428i GC Msport
    Ecchimi! @Sam_Cooper Attualmente mi sto concentrando sulle gallerie \\:D/ che il TMB è chiuso fino al 12 dicembre...
    Allora un paio di considerazioni senza conoscere i dettagli:
    - mi sento di escludere il ponte strallato per le sollecitazioni e i problemi cantieristici perchè la fase costruttiva di un ponte è altrettanto affascinante;
    - avendo fatto un ponte tibetano di 67 m di luce che è tutto in funi il problema degli ancoraggi è un falso problema in quanto basta diffondere i carichi e nel caso del ponte sullo stretto credo che abbiano anche studiato approfonditamente come un eventuale sisma possa influenzare le caratteristiche meccaniche del terreno;
    - il problema di un sisma di tipo catastrofico si anche poi lo spostamento della faglia ma la tipologia costruttiva è scarsamente sensibile alla problematica e sarà studiata in termini ci capacità di copiare tali movimenti;
    - quello che vedo io moooolto più complesso e degno di studi parecchio approfonditi sono le risonanze e le instabilità dovute al vento: secondo me è lì il problema progettuale più interessante in quanto ai carichi verticali direi che è una banalità mentre quando entrano in gioco torsioni e movimenti che innescano risonanze allora i giochi si fanno pericolosi;
    - chissà cosa prescriverà il pian di manutenzione dell'opera....
    Per quanto riguarda progettazione e costruzioni ardite ricordo che non siamo secondi a nessuno al mondo :cool:
     
    A cely piace questo elemento.

Condividi questa Pagina