2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.484
    581
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    230.303.823
    X1 U11
    Si, è già passata di moda questa indignazione. :biggrin:
     
  2. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.607
    2.230
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    473.477.548
    118D F40
    Un'altra complicazione. Ha ragione chi dice che l'UE morirà soffocata dalle sue norme che impedisce di svilupparsi . Non è più semplice vietare la circolazione delle termiche in certe aree? Ah no così siamo tutti a piedi e gli stati ci rimettono nelle imposte. No, i crucchi ci mettono un trabicolo elettronico che poi si rompe e che fa lievitare i costi delle auto. E che i compratori pagheranno comunque il triplo del costo, perché vorranno guadagnare pure su quello
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    58.274
    23.424
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + Porsche 718 spyder
    Adesso che sono stati smascherati per fortuna non lo faranno più.
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  4. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.929
    335
    17 Gennaio 2011
    Traversetolo (PR)
    Reputazione:
    106.663.247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
  5. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.654
    2.322
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    805.212.575
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Bella la ruota, già immagino come possa essere il resto...:lol:
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    58.274
    23.424
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + Porsche 718 spyder
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.994
    24.089
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Producendo meno di 10.000 auto all'anno non sono soggetti all'elettrificazione imposta dal green deal, quindi quel V8 potrebbero continuare a montarlo ad oltranza.
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    58.274
    23.424
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + Porsche 718 spyder
    Allora anche maserati e' salva, mi sa :D
     
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.994
    24.089
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Devo rettificare, perché la deroga per i piccoli costruttori vale solo fino al 2035.
    In pratica a partire da tale data tutti in Europa potranno vendere solo auto ad emissioni zero. Vale per McLaren, per Bugatti, per Pagani e chiunque altro, fosse anche un atelier che costruisce una sola automobile all’anno.
     
  10. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.654
    2.322
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    805.212.575
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Infatti è proprio così.
    Ma visti i scarsi volumi di vendita, appena lo 0.9% annuo, secondo me Ursula dovrà scendere a qualche sorta di compromesso.
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.994
    24.089
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Il volume di vendita ha poca importanza: dal 2035, che piaccia o meno, la vendita di BEV sarà sempre comunque pari al 100%.
    Il problema è il futuro dell'industria europea: per arrivare a quella data devono continuare a vendere e per farlo devono aver chiaro cosa produrre, come produrlo e a che prezzo venderlo. Ursula non deve metterli nella condizione di arricchirsi sulle nostre spalle, ma nemmeno di farli soccombere di fronte alla concorrenza di un paese sleale quale la Cina.
    E una volta arrivati al 2035 la situazione sarà ancora più difficile se nel frattempo non saremo riusciti a creare una solida industria delle batterie con accesso alle materie prime, che possa battersi ad armi pari con quella cinese.
     
    Ultima modifica: 17 Novembre 2025 alle 16:30
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  12. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.757
    5.830
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.197.683.834
    Lo so io: le auto-convinzioni!
     
    A wpc692, labrie_it, PuccioE39 e ad altre 5 persone piace questo elemento.
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    58.274
    23.424
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + Porsche 718 spyder
    upload_2025-11-17_16-14-41.png

    upload_2025-11-17_16-15-20.png
     
  14. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.098
    22.866
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.409.266
    Batmo8ile
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.994
    24.089
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ovviamente non esiste alcun sistema di propulsione in grado di violare le leggi della fisica, ma nello specifico ambito dell'alternativa tra utilizzo urbano (a bassa velocità con frequenti stop e ripartenze) ed extraurbano/autostradale (a medio/alta velocità) possiamo dire che le vetture endotermiche riescono a consumare meno nel secondo caso.
    Una Golf TFSI, ad esempio, è accreditata per un consumo pari a 7-9l/100Km in urbano contro i 5-6l/100Km in extraurbano.
    In città le elettriche sono avvantaggiate dal recupero di energia in frenata e dalla maggiore efficienza (soprattutto nelle ripartenze).
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.781
    7.803
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ma non si parlava di ciclo d'uso, basta leggere qualche pagina indietro.
    Apprezzo comunque il tentativo.
     
    A Giuseppe D. e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  17. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.484
    581
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    230.303.823
    X1 U11
    Infatti è così, ti sei auto-corretto. ;)
    Va beh, mancano ancora 9 anni, wait and see...
     
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.994
    24.089
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    https://insideevs.it/news/778966/fabbriche-batterie-auto-elettriche-problema/

    A quanto pare abbiamo sovrapproduzione di batterie per auto rispetto alla domanda.
    La cosa curiosa è che nonostante in Cina l'elettrico vada più che altrove, l'eccesso di offerta rispetto alla domanda è maggiore lì che in ogni altro continente: 5,6 volte più di quante ne servano (contro i 2,2 dell'Europa e gli 1,9 del Nord America).
    Probabile che sia dovuto al fatto che si producono principalmente in Cina anche quelle destinate agli altri mercati.

    Altra notizia interessante è che Nio, primo produttore a mettere sul mercato un'auto con batteria allo stato semi-solido, ha ora deciso di stopparne la produzione per scarsità di richiesta. Secondo la loro analisi i clienti non sono interessati ad un'autonomia esagerata (quella specifica batteria offre 1.000Km di autonomia con una ricarica) e non vogliono spendere troppo. IMHO probabilmente pesa soprattutto quest'ultima considerazione.
    In Cina Nio propone il battery swapping tramite moltissimi centri di cambio rapido distrubuiti sul territorio e lì i clienti possono scegliere tra più batterie disponibili (a prezzi diversi). Pare dunque che quasi nessuno scegliesse quella a stato semi-solido nonostante la capacità di 150kWh e la conseguente maggiore autonomia.
    E' probabile che riducendo al minimo i tempi di sosta (grazie al battery swapping) la variabile più importante diventi il prezzo.
     
  19. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.654
    2.322
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    805.212.575
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Il mio precedente post verteva proprio sù questo, il preoccupante rallentamento della domanda.
    I consumatori non rispondono alla crescente offerta di auto elettriche come invece si aspettavano costruttori, esperti e legislatori.
     
  20. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.778
    1.540
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    309.230.974
    118D Msport Lci2
    Se l'aspettavano solo loro a quanto pare...
    Quando qualcuno non capisce neanche sbattendo ripetutamente la testa al muro allora siamo messi male, ma male male.
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.

Condividi questa Pagina