Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.964
    24.073
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Sorry, pensavo fosse il ponte tra Danimarca e Svezia.
    In ogni caso non sapevo che i croati avessero affidato i lavori ad un consorzio cinese.
     
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.460
    14.111
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Quello tra danimarca e svezia lo ho fatto lo scorso anno, sembrava ben solido :biggrin:
     
  3. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.577
    2.221
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    473.477.548
    118D F40
    Era chiavi in mano. Progettazione e lavori. I croati hanno fornito i materiali così avevano il controllo sulla qualità. Almeno così me l'hanno raccontata
     
  4. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.241
    8.561
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.479.991
    Tante ma vecchie
    Beh dai,senza precedenti non credo proprio,sono troppo pigro per cercare nel web ma a memoria sia in Danimarca,Cina e non ricordo dove ponti più lungi di questo sono già stati realizzati..
     
  5. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.102
    8.543
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.667.481.903
    BMW G21 - Q5
    Non in un'unica campata...
    Nessuno ha mai realizzato una campata singola di tale lunghezza e carico...
    Pensa che tempo fa chiacchieravo con un collega che lavora alla Teufelberger-Redaelli, che sono tra leader mondiali nella produzione di funi in acciaio, e a proposito del ponte, mi diceva che un'avvolgitrice capace di "filare" i cavi del diametro previsto dal progetto, oggi ancora NON ESISTE sul pianeta, e che se esistesse, bisognerebbe comunque creare uno stabilimento e montarla in loco...
    Ma soprattutto, essendo cavi portanti e non "ventature", per essere approvati e certificati andrebbero sottoposti ad alcuni specifici test di trazione, e che a occhio e croce, le macchine per effettuare i test, avrebbero le dimensioni di un paio di enormi condomini messi uno sull'altro...
     
    A bluemarine piace questo elemento.
  6. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.241
    8.561
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.479.991
    Tante ma vecchie
    Minchia :shocked!:
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.460
    14.111
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Si, sapevo che per i cavi è previsto costruire prima la fabbrica in loco, non sono trasportabili ... Forse con una portaerei americana si riuscirebbe.
     
  8. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.577
    2.221
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    473.477.548
    118D F40
    Si può calcolare tutto. Le uniche incertezze per cui il calcolo sarà sulle probabilità sono gli eventi atmosferici e sismici. Poi l struttura avrà bisogno di manutenzione continua ed è importante stabilire la vita di ogni elemento. Spero non usino materiali innovativi e di cui non di conosce la durata e come decaderanno nel tempo. Daranno segnali di cedimento no ? Che coefficente di sicurezza si userà ovvero che ridondanza sarà prevista?
     
    A bluemarine piace questo elemento.
  9. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.228
    5.244
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Avere il ponte sarebbe bello ma...

    1. Ho l'esempio del passante ferroviario di Torino. 25 anni
    2. Ci sono altre priorità in Sicilia e Calabria
    3. É pericoloso il posto per un ponte.

    Quindi anche per me é NO.

    Minkia, si fidavano eh? :biggrin:
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  10. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.102
    8.543
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.667.481.903
    BMW G21 - Q5
    Non credo che useranno materiali "esotici"..
    L'edilizia italiana, in fatto di impiego di cementi legati e arricchiti con fibre, non è seconda a nessuno...
    Come hanno detto, la diga del Vajont costruita negli anni '60 del secolo scorso, dopo lo smottamento di una montagna, e un'onda d'urto con una intensità in joule paragonabile a quella di una esplosione nucleare, è ancora li..
    E lo stesso discorso vale per l'acciaio...
    Il problema non è "Quanto", che è facilmente calcolabile, ma il "Come" viste le dimensioni in campo, ed è veramente un altro discorso...
    Il MOSE docet...
    Era fattibile?
    Si, e lo hanno fatto..
    Ma hanno dovuto letteralmente "Inventare" dei macchinari per costruirlo, e per la loro progettazione, costruzione e messa in opera, c'è voluto un sacco di tempo..

    [​IMG]
     
    Ultima modifica: 15 Novembre 2025 alle 18:04
    A bluemarine piace questo elemento.
  11. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.228
    5.244
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Il Morandi é venuto giù per tutti i motivi che hai citato.
    Lo stesso progettista aveva detto che ai tempi (1963) non si conoscevano bene le "durate" dei materiali soprattutto esposte ad un clima come quello marino. Poi lui stesso aveva notato dei segni di deterioramento degli stralli, alcuni erano stati poi sostituiti, quello che è venuto giù no, e quindi mancanza di manutenzione. Poi, non c'era ridondanza. Non c'era uno strallo di "riserva".

    Vero. Qui nei brico spopolano i prodotti Mapei e altri.

    Ma tutte ste cose a Roma le sanno o é tutto... gra$$o che cola?
     
    Ultima modifica: 15 Novembre 2025 alle 18:08
  12. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.577
    2.221
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    473.477.548
    118D F40
    Ma ha ceduto uno stralo o le funi su un lato e quindi lo stralo è stato tirato giù dall'altra parte perché non c'era più equilibrio? Non ho seguito la vicenda nei dettagli.
    Invece di funi di acciaio potrebbero usare funi aramidiche che a parità di sezione e peso portano più carico ma la cui vita è incerta
     
  13. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.228
    5.244
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
  14. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.548
    12.378
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Il morandi e' venuto giù perche' ha ceduto uno strallo e lo sbilanciamento ha fatto collassare tutto il resto.
    Di grandi ponti con funi portanti in kevlar o simili non credo ne esistano ancora al mondo.
    E per progetti di queste dimensioni sarebbero un incognita decisamente eccessiva e di comportamenti imprevisti ce ne sono già parecchi esempi sugli aerei.... vedesi le ali dei 787 dreamliner che soffrono di problemi di delaminazione.
     
  15. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.577
    2.221
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    473.477.548
    118D F40
    L'errore dell'ing Morandi è quello di aver annegato le funi di acciaio nel calcestruzzo pensando che le avrebbe protette. Ma così non si è più avuta la possibilità di verifica e soprattutto di sostituzione. Si sono inventati modalita di verifica e nessuno soprattutto sapeva come sostituirle. Aggiungi che sarebbe costato troppo e la frittata è fatta
     
  16. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.262
    7.476
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.459.894
    BMW 320D TOURING F31
    Si usano molto sulle barche a vela, anche al posto dei cavi di acciaio, io ho il paterazzo in dyneema, leggerissimo, resistentissimo però non resiste alle alte temperature, credo che a 180° fonda e che abbia una durata limitata credo intorno ai 5 anni
     
  17. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.577
    2.221
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    473.477.548
    118D F40
    Non ho nessuna conoscenza in quel campo l'unica fibra di quel tipo che conosco a malapena è il kevlar. In teoria dovrebbero essere leggere resistente a trazione agli agenti chimici e atmosferici ed alle dote temperature stando a Google. In pratica il meglio del meglio.
     
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.964
    24.073
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Il ponte con la campata più lunga del mondo é quello dei Dardanelli (2.000m): per il ponte sullo stretto é prevista una campata di 3.300m.
     
  19. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.631
    2.313
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    805.212.575
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Hanno usi specifici anche in molteplici ambiti militari.

    Infatti, il Kevlar è una delle più comuni tipologie di fibra aramidica.
     
    Ultima modifica: 15 Novembre 2025 alle 20:47

Condividi questa Pagina