Superbollo

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da emacos, 6 Marzo 2014.

  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.558
    907
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    214.726.249
    F36 430d MSport
    Sono d'accordo, inutile discutere sulla idoneità alla circolazione se poi basta semplicemente sospendere l'assicurazione, e uno può avere tutte le ragioni del mondo (la sospesi anche io sulla E90 in attesa di passarla su F36, ma l'auto era dentro il mio cortile privato e visivamente sinistrata grazie ad una gentile signora che ha invaso la corsia e speronato la mia auto parcheggiata in senso opposto, e premendo acceleratore e frizione, inceppandosi coi piedi grazie a zoccoli alti 10cm).

    Fatto sta che, almeno i veicoli che "conosco" (conoscenti di conoscenti), mica avevano sospeso l'assicurazione e circolavano, ma di fatto non avevano minimamente fatto l'assicurazione, il che rende ancora più ridicolo l'omesso controllo, ossia il fatto che ci sia un veicolo immatricolato e per il quale non ci sia una assicurazione sospesa, mentre sarebbe semplice, molto semplice tecnicamente, verificare che per ogni veicolo immatricolato ci sia una assicurazione (anche sospesa, e in tal caso, sino a quando?) e un pagamento bollo.
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.211
    25.630
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.479.527
    car2go
    Però neanche dobbiamo buttare a mare il bambino dai. Auto e moto che non circolano per mesi e mesi perché magari usate solo d'estate, chiuse in proprietà private ad uso esclusivo, che male faranno all'umanità?
     
    A Giuseppe D. e rich20 piace questo messaggio.
  3. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.481
    578
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    230.303.823
    X1 U11
    Fossero elettriche, potrebbero prendere fuoco da sole e danneggiare le eventuali altrui proprietà confinanti. :mrgreen:
     
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.558
    907
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    214.726.249
    F36 430d MSport
    Non ho capito, ho scritto esattamente la stessa cosa, per sospendere l'assicurazione "uno può avere tutte le ragioni del mondo", infatti l'ho fatto anche io.
    Biasimo invece quelli che circolano regolarmente senza assicurazione, visto che potrebbero causare danni anche seri a qualche famiglia che passa li per caso.

    Anche non elettriche, a una conoscente ha preso fuoco la cinquecento (serie anni 90), parcheggiata.
    Sentiva odore di benzina da tempo, ma "sicuramente perchè è vecchia", senza minimamente pensare che se si sente odore di benzina, è perchè c'è benzina in giro ](*,)
    Nel caso causino danni a terzi, in mancanza di assicurazione (anche in modo lecito, es. assicurazione sospesa e auto nel mio box), ne risponde patrimonialmente il proprietario del veicolo ](*,)
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.211
    25.630
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.479.527
    car2go
    Certo ma paghi di tasca tua :D
     
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.464
    14.113
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Infatti ho 3 moto di cui sono una circola da novembre a marzo, la vespa di mia figlia, e quest'anno anche quella è ferma ... E nel box ho anche l'antifurto con sensori volumetrici, nel caso qualcuno non autorizzato volesse prenderne una per fare un giro (motivo o scusa per cui in Europa hanno tirato fuori l'obbligo di assicurazione).
     
    Ultima modifica: 1 Novembre 2025
    A labrie_it piace questo elemento.
  7. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.481
    578
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    230.303.823
    X1 U11
    Ecco perché ci vogliono far pagare l'assicurazione anche con l'auto ferma nel box! Lo fanno per noi! :biggrin:
     
  8. gerico2009

    gerico2009 Kartista

    191
    5
    6 Giugno 2014
    Reputazione:
    5.469.498
    bmw 420d
    Salve, spero possiate aiutarmi, risiedo in puglia e sto valutando l'acquisto di un'auto ibrida che prevederebbe il pagamento del superbollo considerando i KW del motore endotermico, qui (in Puglia) da come ho letto c'è, per le ibride, l'esenzione bollo per 5 aa, ma pur avendo letto ovunque, non capisco se è compresa anche l'esenzione del superbollo, in concessionaria dicono che c'è esenzione di bollo e superbollo ma ovunque ho letto la cosa non mi è stata confermata. Dal 2026 si legge che "le esenzioni regionali del bollo non riguarderanno più il superbollo, ergo sembra che entro il 31/2025 ci sia l'esenzione di entrambi....
     
  9. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.584
    2.222
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    473.477.548
    118D F40
    Va ad una sede ACI e chiedi dovrebbero sapere tutto. Comunque il superbollo è una imposta nazionale e quindi non dipende dalla regione e non mi risulta che ci siano modifiche. Per il bollo.oltre Aci anche le varie regioni mettono a disposizione dei calcolatori
     
    Ultima modifica: 15 Novembre 2025 alle 11:52
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.464
    14.113
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Mi sembra chiaro, dal prossimo anno l'F24 lo dovra fare anche chi non paga il bollo per esenzione regionale.
     

Condividi questa Pagina