provo a capire … Io ho un 520xd giugno2018. Da libretto porta B47D20A Quindi monoturbo stando a quanto sostieni “1-3-27 turbine non mi cambia la vita , è per capirle “ Sul realOEM mi fa scegliere in Engine fra B47 e B47D Se metto B47 nelle schede appare solo 1 turbo “come il link da te postato”, se seleziono B47D “che non so la d in più nel libretto da dove si prende , io l’ho messa perché pensavo fosse abbreviazione di B47D20A” esce una sorta di doppia turbina.
Maggio è l'immatricolazione, febbraio la produzione. Le biturbo sono semplicemente ... Biturbo. Le mild hybrid hanno in più una piccola batteria e un piccolo motore elettrico che fondamentalmente permettono di superare le omologazioni.
Buongiorno a tutti volevo porvi questo quesito , nato dalla mia esperienza : In data 6 settembre 2024, ho acquistato una BMW 520d presso il Bonera (BMW). Solo di recente, a seguito di controlli più approfonditi, ho scoperto che la mia BMW è stata prodotta prodotta ad aprile 2018, risultando quindi immatricolata con un ritardo di 18 mesi rispetto alla data di fabbricazione, avvenuta il 30 ottobre 2019.(prima immatricolazione) Tale circostanza non mi era stata comunicata al momento dell'acquisto e, pertanto, ha influenzato in modo determinante il mio giudizio e la mia scelta. Come noto, nel secondo semestre del 2018, BMW ha introdotto, per la gamma 520d, la nuova unità propulsiva B47D20B (biturbo), in sostituzione della precedente B47D20A (monoturbo). Ho scritto una mail pec al concessionario chiedendo una compensazione. Li ho sentiti anche per telefono .Sono sinceramente abbastanza incazzato. Secondo voi è corretto chiedere qualcosa ? Anche perchè io non ho tratto nessun beneficio in termini di sconto di acquisto. Cosa ne pensate ? grazie per la vs attenzione.
Produzione dal numero di telaio (ho avuto conferma anche da un amico che lavora in BMW) mentre la prima immatricolazione ovviamente dal libretto di circolazione , era indicato anche nell'annuncio di vendita.
Se ne contratto non c'è scritto che l'auto doveva montare il motore B47D20B e/o essere stata prodotta qualche mese prima dell'immatricolazione c'è poco da fare, anche legalmente. Provare ad ottenere qualcosa si può comunque fare.
ok certo : pero' nel contratto di acquisto viene riportato il modello e il telaio . Questo dettaglio io l'ho scoperto con il libretto e con una ricerca della data di produzione. Ripeto , se vedo un annuncio che riporta che la macchina è del ottobre 2019 , non avendo altre info ,per me è il modello Biturbo . o sbaglio? oppure era onere mio ricercare dal telaio la data di produzione ? secondo me è onere del venditore spiegare e informare. Inoltre è una concessionaria BMW ufficiale , non è un privato. Inoltre aggiungo che non mi era stato applicato nessun tipo di sconto (ricordo di aver spuntato il solo costo del passaggio di proprietà)
Io ho l'abitudine di chiedere il vin come prima cosa, per valutare oltre alla data di produzione l'allestimento reale della vettura, altra cosa su cui si trovano belle sorprese, col vin in internet si trova tutto. Per quanto riguarda correttezza, professionalità e altre doti che ci si aspetterebbe comprando l'usato in BMW si leggono belle storie, purtroppo.
Io é un anno e mezzo che cerco in internet la data di produzione della mia Mazda CX60 e non trovo un c***o …