In realtà anche questa è una delle ipotesi che mi erano passate per la testa, ovvero tenerla a tempo indefinito, fin che va, ma tenerla bene. Se avessi saputo che un 525d e39 touring (in buone condizioni) oggi vale più o meno quanto ho realizzato del 2011 (4/5000euro) sarei rimasto fermo a quella (e avrei circa 50mila euro in tasca tra E61 e F11)
Caro @spadiz con il senno del poi tante cose non avrei fatto. Non è possibile prevedere quello che succederà in un futuro cmq vada la macchina non è sicuramente un investimento
Eccoci giunti all'epilogo. Stamattina, e non lo dico al signor "malincuore", ma sicuramente con molto dispiacere lascio definitivamente la mia 530, per cui ci sono e ci ero veramente affezionato. Abbbandono addirittura il marchio, che come molti qui dentro tante soddisfazioni ha dato, ma anche alcuni grattacapi, a volte banali e fastidiosi. Mi accingo a portarla ad un venditore che penso la girerà a qualche mercenario balcanico. Potrei anche dirvi con cosa torno a casa, credo non mi lincerete, dato che la sostituta la lascerò in uso (e proprietà) alla moglie. Dico solo che ha metà cilindri, meno di metà cavalli e un terzo della coppia ed è un puretech (sebbene con la cinghia cambiata). Della mia (nuova, stavolta), appena arriva vi inviterò nel post relativo.
Carissimo in bocca al lupo per il nuovo corso! Magari un giorno tornerai sui tuoi passi o ti farai una storica per goderti il marchio!
Beh, dai, 1.2 con 110cv e 200Nm di coppia, se penso al TDI di qualche anno fa li avevi sul 1.9...so che non è da paragonare, per carità, ma non è un auto propriamente ferma. Diciamo che è sufficientemente agile
tra le righe, ho scritto -purtroppo- puretech, quindi PSA. C3 Aircross. Ma ripeto, la darò alla moglie appena mi arriva l'auto nuova, che per l'appunto non è e non sarà più una BMW.