In realtà sulle M3/4 ed M5, se si mantiene il 4WD o il 4WD sport, la potenza è gestibile senza particolari problemi. Il discorso cambia se si attiva la modalità 2WD come è ovvio che sia ma con le modalità 4WD inserite la macchina gestisce queste potenze con una naturalezza incredibile. Ed è anche, lo ammetto, pericolosa. Parliamo di macchine che fanno il 100-200 in 5"3/5"5 che, detto così, non significa molto ma vi assicuro che su strada aperta i 250 di tachimetro si vedono veramente in un attimo ed è lì che iniziano i problemi perché gli spazi di frenata non sono cambiati e bisogna riparametrare bene il tutto. Di motore, con scarico, aspirazione e mappa una M3 Touring pareggia una 992 Turbo S senza difficoltà anzi.
@AR147 condivido tutto quello che hai scritto...Con mappa e scarico una M3/4 siamo a livello di una turbo s STOCK come prestazioni..Su una M2/3/4 Tp ovviamente il discorso cambia...poi come hai detto tu con il 4 wd è tutto' più "facile" ma bisogna usare bene il cervello x evitare di trovarsi in situazioni veramente pericolose x se e per le altre persone
due settimane fa ero sulle dolomiti per il classico evento annuale di inizio ottobre con un ragazzo con m3 comp, con downpipe ha circa 700cv.. per me abbastanza ingestibile nonostante il 4wd, troppa potenza e coppia
Esatto, e se disattivi i controlli per evitare il taglio, praticamente perdi comunque perchè dietro sta sempre a patinare. Anzi, il rischio di perdere il controllo in piena accelerazione e ad alta velocità diventa molto più elevato perchè semplicemente non ha pneumatici adatti a così tanta coppia e cavalli. E poi c'è anche da considerare che il grip che offrono le nostre strade non è sicuramente paragonabile a quello che è possibile trovare in pista.