@rich20 migliore nella sua categoria.. quindi mi riferisco a Rs3 e A45s ... Alpine A110gts non la conosco sono sicuro che è un gran mezzo ma più seconda macchina come la Lotus...Mustung se ne sente parlare veramente bene
Non conosco le vecchie M2 di cui parli ma concordo appieno sulla nuova M2. Il mezzo migliore attualmente sul mercato sono daccordo, soprattutto per le possibilità e la potenza che è possibile tirare fuori da questo motore, però se non avessero ritirato la Cayman S/GTS dal mercato non avrei avuto dubbi.
cayman 4 cilindri insomma eh, base e S non è granchè.. mi tengo stretta la mia a questo punto. la vecchia gts (fino al 2020) andava bene ma se sono tornati al 6 cilindri dopo neanche 2 anni un motivo ci sarà.. e una gts 4.0 usato costa piu di 90mila euro
Se mi parli esclusivamente dell'aspetto ludico, posso concordare. Se le consideriamo nell'insieme, nessuna delle tre globalmente raggiunge le capacità della M2. E Porsche, semplicemente, secondo me ha fatto un autogol clamoroso lasciando solo la GT4 RS a listino.
Non ci sono le montagne dalle tue parti? Che cosa intendi per capacità? Il fatto di essere un oggetto più polivalente? Partivo dall'assunto "è il mezzo migliore che c'è sul mercato" a quella cifra. Condivisibile, ma solo a determinate condizioni.
Sono pienamente daccordo, ma costerebbe troppo a BMW e pertanto è molto più semplice aumentare la potenza
Non è così fattibile, o meglio, i costi per la vettura salirebbero in modo esponenziale. M2 G87 ha le seguenti misure: lunghezza: 4582 mm larghezza: 1887 mm altezza: 1403 mm E pesa circa 1750 kg La 718 GT4 lunghezza: 4456 mm larghezza: 1801 mm altezza: 1269 mm E pesa circa 1550 kg La McLaren 650s (e dopo ci arriviamo perché) lunghezza: 4512 mm larghezza: 1905 mm altezza: 1203 mm E pesa circa 1450 kg Ho volutamente messo queste 3 vetture, per ora senza il costo: M2 è l'unica ad avere 4 posti ed un abitabilità interna ben sfruttabile anche in altezza ed ai posti posteriori, tolto l'accesso dato dalle 3 porte, lo spazio a bordo è quello di un segmento C. 718 GT4 che pesa 200 kg in meno circa è ben più compatta, 10 cm in meno di lunghezza, 9 cm in meno di larghezza 14 cm in meno di altezza. Non solo ma il suo 6 cilindri boxer pesa decisamente meno rispetto ad un 6L 3.0 biturbo. Perché la McLaren? Perché è l'unica delle tre ad avere una vasca in carbonio che consente un notevole risparmio di peso. Inoltre ha decisamente meno accessori rispetto ad una M2 ed il risparmio di peso tocca i 300 kg ma con un costo che passa da 100 a circa 300 mila €. Se vogliamo risparmiare peso in modo concreto sulla M2 G87 possiamo lavorare sicuramente sui lamierati, ossatura, usare materiali più nobili ma il costo salirebbe in modo esponenziale ma con un risparmio di peso che, francamente, se tocca i 100-120 kg, è già tanto. Per scendere in modo considerevole bisognerebbe limare anche sul motore, mettere un aspirato, ma che prestazioni avrebbe con un 6L 3.0 aspirato da circa 350-360cv? Senza contare che oggi vogliamo la spinta sotto, il carattere ai medi ed il tiro in alto? Alla fine tutto è un compromesso e secondo me a Monaco hanno raggiunto un compromesso eccellente perché nonostante i 1700 kg abbondanti ha una dinamica della madonna e di motore va fortissimo.
Ragazzi andate su Instagram e cercate angry_z_timeattack la pagina di Marco Pierantoni..Guardatevi il giro record che ha fatto a Magione ... Macchina messa giù bene come assetto e cup2r ..Scarico e mappa.. Come dice @AR147 nonostante il peso ha veramente una dinamica eccellente..e il motore S58 fa paura quanto va forte
Bisognerebbe trapiantarle un S58 e sarebbe un'arma totale. P.S.: leggo ovunque che l'S58 fa paura quanto va forte, ma vi assicuro (per chi non l'avesse provato) che da originale sembra inchiodato rispetto al potenziale reale. Non mi era mai capitato di vedere un'auto che con sola mappa e scarico guadagnasse oltre 200 cv (che su M2 rappresentano un incremento i potenza +/- del 50%)
Su F87 diventa problematica da gestire, molto meglio G87 fidati. Il potenziale dell'S58 nasce dal fatto che nelle versioni G87 è castrato di mappa ma se fai un dyno di un S58 CS vedi che fa già di serie 570cv con benzina buona. L'incremento in stage 2 sembra enorme, anche perché a livello numerico passare da 570 a 700cv è tanta roba, ma in termini percentuali è un guadagno del 22%. Per intenderci, un 2.0 che passa da 300 a 350cv di sola mappa, sembra una cagata al confronto eppure in termini percentuali siamo lì come incremento....
In Biesseracing bergamo hanno messo su una M2 G87 la 460 cavalli il software Cs da 530 cavalli con aggiornamento cambio , autobloccante e assetto cs e limitatore velocità a 307...Levato opf e downpipe con 100 ottani sono arrivati a 574 e 717 nm di coppia mantenendo garanzia della casa...Se rimappi con scarico arrivi a 700 cavalli in affidabilità
M2 CS Dyno - 491ps / 484 hp Stock (from Sport Auto) Per andare a passeggio si può ritenere una potenza più che sufficiente In pista a Monza durante i track day M ( gli ultimi 3 anni fa) anche i 635 cv della m5 cs non sembravano sufficienti e poi con pesi delle M bmw si faceva 3 giri e poi si doveva raffreddare, e talvolta era necessario il cambio dei dischi. Quando leggi le prestazioni danno sempre il tempo sul giro e mai quanti giri riescono a fare con pesi sempre maggiori ( 200 Kg e' come avere 3 persone a bordo) Anni fa per una M3 3,2 E36 che aveva i freni con una resistenza penosa chiesero parecchi soldi per trapiantare i freni efficienti. Oltretutto operazione di dubbio risultato
Ciao @fighter ...Franco , da quello che mi hanno detto anke impianto frenante sulla nuova M2/3/4 in pista con pastiglie racing ,olio adeguato e tubi in treccia regge bene.. sicuramente non si faranno miracoli ,ma, rispetto alla precedente generazione hanno fatto passi avanti malgrado il peso pure in questo comparto