BMW Serie 1 F20/F21 Post montaggio freni MSport.

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Maxstein, 28 Agosto 2016.

  1. Methavas

    Methavas Kartista

    104
    16
    3 Ottobre 2024
    Veneto
    Reputazione:
    11.591.969
    BMW 230i F22 LCI M-Sport Coupé + MPe
    E a livello di dischi/pastiglie, cosa consigliate tra:
    • Zimmermann
    • ATE
    • EBC USR e pastiglie gialle
     
  2. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.375
    3.641
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    ma perchè andate su materiale di tal genere?
    se cercate bene e con pazienza gli originali li trovate ai prezzi dei compatibili.
     
  3. Methavas

    Methavas Kartista

    104
    16
    3 Ottobre 2024
    Veneto
    Reputazione:
    11.591.969
    BMW 230i F22 LCI M-Sport Coupé + MPe
    @vittauro non ho capito se stavi rispondendo a me
     
  4. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.375
    3.641
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    si
     
  5. Methavas

    Methavas Kartista

    104
    16
    3 Ottobre 2024
    Veneto
    Reputazione:
    11.591.969
    BMW 230i F22 LCI M-Sport Coupé + MPe
    Mah, EBC attualmente ho le pastiglie sulla moto e mi trovo davvero bene, volevo sapere se qualcuno aveva feedback dei prodotti auto.

    ATE e Zimmermann li ho letti molte volte qui sul forum e di nuovo volevo capire se qualcuno di voi li avesse provati.

    Originali cosa sono?
     
  6. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.375
    3.641
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    originali i dischi msport e mperformance sono brembo fatti su specifiche bmw! e ti assicuro che avendo pazienza e cercando bene si trovano dei prezzacci...:-F:-F
    Le pastiglie invece sono ...@alekar te lo ricordi chi fa le ns pastiglie con mescola diversa per davanti e dietro? :mrgreen::mrgreen:
     
  7. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.653
    2.638
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    835.578.247
    bmw f22 230i
    Jurid of course
     
  8. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.682
    1.494
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.094
    118D Msport Lci2
    Dischi ok gli oem
    Pastiglie pure. Poi, per provare altro, EBC o Ferodo.
    Vanno bene anche sulle auto.
     
    A Methavas piace questo elemento.
  9. Methavas

    Methavas Kartista

    104
    16
    3 Ottobre 2024
    Veneto
    Reputazione:
    11.591.969
    BMW 230i F22 LCI M-Sport Coupé + MPe
    Quindi:
    • pinze Brembo
    • dischi Brembo
    • pastiglie Jurid
    Curioso, come mai non tutto Brembo? Si solito non so fanno sfuggire l'occasione del
     
  10. MikeM

    MikeM Kartista

    68
    4
    21 Settembre 2024
    Perugia
    Reputazione:
    -17.885.004
    120d Xdrive F20
    Io seguo il consiglio di @vittauro porto pazienza finche' riesco a tenere buona la scimmia. Non a caso poi i dischi brembo da 370 nei cataloghi sono identici agli OEM a pari prezzo.
     
  11. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.375
    3.641
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    pinze Brembo ...ok (non ho info in merito)
    dischi Brembo...costruiti su specifiche Bmw però..
    Pastiglie Jurid con mescola specifica e differente per anteriore e posteriore..beh..fatevi qualche domanda...evidentemente così l'impianto rende al top, no?

    e poi magari il luogo dei test per decidere cosa è meglio......

    IMG_7523.jpg
     
  12. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.297
    2.141
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.958.668
    118D F40
    Potete spiegare al sottoscritto che di freni non si è mai interessato cosa cambia da una marca all'altra di pinze a parità di pistoni ovvero di superficie di spinta ? Pensavo fosse solo questione di pastiglie e pompa ed al limite di liquido e tubi.
     
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.228
    13.975
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Rigidità della pinza, distribuzione delle forze, resistenza allo sforzo prolungato e ripetuto, peso, capacità di dissipazione del calore, ...
     
    Ultima modifica: 15 Ottobre 2025 alle 15:19
    A 070 piace questo elemento.
  14. Methavas

    Methavas Kartista

    104
    16
    3 Ottobre 2024
    Veneto
    Reputazione:
    11.591.969
    BMW 230i F22 LCI M-Sport Coupé + MPe
    Chiedevo perché di solito Brembo fa i kit completi, mi ha incuriosito questa scelta di avere 2 componenti su 3 Brembo.
    A parte che le pastiglie Brembo in molti dicono che non siano chissà cosa, anche sulle moto
     
  15. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.297
    2.141
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.958.668
    118D F40
    Tutta roba che a chi va piano come me non poco influenza l'uso. Quando inchiodo interviene sempre abs quindi il mio punto debole sono le gomme.
     
  16. MikeM

    MikeM Kartista

    68
    4
    21 Settembre 2024
    Perugia
    Reputazione:
    -17.885.004
    120d Xdrive F20
    I freni sono l'elemento che eroga maggiore forza nella macchina (dalle mie letture OBD arrivano sui 1500 N/m di coppia frenante con impianto stock) e devono poter bloccare le gomme se l'occasione lo richiede, si è ovviamente preferito inventare l'ABS che fare freni meno potenti :lol: La gomma introduce altre variabili ma brembo non si occupa di gomme :D
     
  17. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.297
    2.141
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.958.668
    118D F40
    l'ABS fa di che in teoria la frenata sia la più efficente possibile in relazione alla aderenza. Inoltre agendo sulle ruote indipendentemente fa si che l'auto proceda sempre in traiettoria senza sbandamenti
     
  18. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.228
    13.975
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    La generalizzazione è molto pericolosa ... per le moto Brembo fa pastiglie economiche, che valgono anche meno di quello che costano, e pastiglie di alto livello sia OEM (le HHH che monta l'Aprilia RSV4 sono spettacolari) che specifiche come le Z04 che costano un rene ma in pista sono tra le più usate.
    E lo stesso si trova nel settore auto.
     
    A vittauro piace questo elemento.
  19. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.228
    13.975
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non proprio, sull'asciutto è molto più efficace una frenata gestita bene dal piede del pilota che una pedata gestita dell'ABS.
    Però, considerando che pohi guidatori sono in grado di gestire una frenata al limite e in emergenza questo diventa ancora più complicato, l'ABS è la scelta migliore nella quasi totalità dei casi, in strada.

    Direi che il punto debole è il piede che preme il pedale del freno. I freni sono sempre in grado di arrivare al bloccaggio se il carico non si è ancora trasferito sull'anteriore.
     
  20. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.375
    3.641
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    noi che guidavamo quando non c'era nemmeno l'abs ne sappiamo qualcosa..il primo abs ricordo lo ebbi sulla citroen ax gti nel 1994, era meccanico e agiva solo sulle ruote anteriori. Per non parlare delle moto!!!
     
    A rsturial piace questo elemento.

Condividi questa Pagina