BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 Motore zoppicante senza cilindro 3 errori 0x29CF, 0x2C7B

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da DaIceMan, 12 Ottobre 2025 alle 22:00.

Tag (etichette):
  1. DaIceMan

    DaIceMan Kartista

    114
    53
    22 Ottobre 2018
    Milano
    Reputazione:
    24.243.386
    116i Futura E81
    Ciao a tutti,
    ahimè oggi dopo una partenza da semaforo "sprintosa" (N43B16 con cambio automatico ZF) al rilascio dell'acceleratore la macchina in abbrivio e richiamata ha cominciato a strattonare/vibrare e così fino al ritorno a casa con spia motore lampeggiante. Il minimo è diventato irregolare ed accelerazione a strattoni benche sopra ca i 3500 sembrava riprendersi (quindi fluida) ma appena sotto riprendeva astrattonare e vibrare. Si sentiva anche un forte odore di cattiva combustione inabitacolo(!). Sono riuscito cmq a rientrare ed ho subito fatto una diagnostica trovando i suddetti errori (0x29CF, 0x2E1A, riferite al cilindro 3 e 0x2C7B, 0x2C3D alle sonde prima e dopo il catalizzatore - tutti errori conseguenti al problema di non combustione del cilindro 3).
    Ho scambiato il coilpack del cilindro 3 e non è cambiato nulla, l'ho scollegato del tutto e non è comunue cambiato nulla (quindi è proprio un problema al cilindro 3). Non ho ancora verificato la candela che farò domani e rimetterò il vecchio iniettore che avevo smontato tempo fa sempre per problemi di "correzioni" a questo cilindro nella speranza di risolvere. Farò anche un test di compressione e spero sia a posto altrimenti temo che non convenga rifare il motore...
    Se qualcuno ha avuto "sorprese" simili fatemi pure sapere la vostra esperienza, nel frattempo grazie!
     
  2. Dvd70

    Dvd70 Collaudatore

    257
    45
    27 Dicembre 2019
    Lanciano
    Reputazione:
    1
    Serie 1 e87 116i 2009 cambio automatico
    Scusatemi se continuo a dare cattive notizie su questo motore, ma purtroppo preferisco mettere in guardia il povero malcapitato di turno! Parlo per esperienza sul N43B16A avuto per 5 lunghi anni dei quali molto spesso passati con ansia e paura di dover rimanere a piedi da un momento all’altro! e passati in compagnia del meccanico. Purtroppo continuo a dire che questo motore è particolarmente delicato e difettoso dalla sua progettazione, per cui anche investendoci soldi continuerà a deludere nel tempo, fatevene una ragione e appena potete liberatevene
     
  3. DaIceMan

    DaIceMan Kartista

    114
    53
    22 Ottobre 2018
    Milano
    Reputazione:
    24.243.386
    116i Futura E81
    Nel frattempo (per fortuna) ho risolto: dopo aver provato con e senza collegamento al coilpack del cilindro 3 e idem per l'iniettore, ho deciso di rimettere il mio iniettore originale Index 7 (questo era un 11 "ricondizionato" fuffa ebay) e ricodificarlo. Una volta codificato ed eliminato gli errori il motore è partito regolarmente. Ho fatto un piccolo giro per verificare e sembra tutto ok. Ha solo loggato condizione anomale pre e post catalizzatore appena acceso ma credo per l'eccessiva benzina presente ancora rimasta dai precedenti avvii. A questo punto temo che l'iniettore fosse rimasto "aperto" o per lo meno non chiudeva bene e quindi ingolfava il cilindro 3 e questo giustifica la puzza di idrocarburi incombusti che sentivo. Vediamo come si comporta in tragitti lunghi perchè sicuramente i trim LL sono andati un po' "fuori" visto il percorso di rientro a 3: il "banco" 3-4 ne ha sofferto.
    Come giustamente affermano quelli di bimmerprofs: non comprate mai iniettori ricondizionati da ebay, non è possibile ricondizionarli, la capsule piezo elettriche hanno vita definita e non è solo questione di"spruzzo" ma anche di tempi di chiusura ed apertura.

    Comunque confermo ciò che dice @Dvd70 : questo motore non è fatto per la circolazione cittadina, solo autostradale, ma ha bisogno di moltissime attenzioni e non lo vivi con tranquillità perchè ogni tot ne ha una e se non sei attrezzato e non lo conosci ci lasci giù un bel po' di soldi. Per ora ci convivo ma ormai il mio ha i suoi anni ed il cambio mezzo è dietro l'angolo.
     
    Ultima modifica: 14 Ottobre 2025 alle 21:01
    A reed piace questo elemento.

Condividi questa Pagina