F1 | Road to 2025 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Thriller, 10 Dicembre 2024.

  1. Thriller

    Thriller

    11.743
    4.241
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    709.944.971
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Abbiamo capito. Ognuno ha la sua idea e non è obbligatorio voler a tutti i costi convincere l'altro.
    Argomento chiuso grazie. ogni altro commento in merito sarà sanzionato. Vi ricordo che c'è anche la possibilità di ignorare i messaggi degli utenti con cui non abbiamo affinità.

    Grazie
     
  2. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.380
    556
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    222.068.230
    X1 U11
    Purtroppo è da inizio stagione che la SF-25 arranca. Vettura nata male, anche se l'azzardo di rivoluzionare un progetto plafonato ci stava.
    Credo anche che Horner, indipendentemente da come la possa pensare Ekann, abbia poca voglia di accasarsi a Maranello...
     
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.604
    9.926
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Se venisse confermata sarebbe una vera scossa:

    LEWIS HAMILTON CONFERMA LA CLAUSOLA DI RECESSO DA 45 MILIONI DI DOLLARI CON LA FERRARI DOPO IL GP DI SINGAPORE - “NON SARÒ PIÙ INTRAPPOLATO.”
    Il mondo della Formula 1 è nel caos totale dopo che Lewis Hamilton ha confermato pubblicamente che il suo contratto con la Ferrari include una clausola di uscita da decine di milioni di dollari — una delle più potenti nella storia dello sport. Valutata oltre 45 milioni di dollari, la clausola concede a Hamilton il diritto legale di lasciare immediatamente la Ferrari se riesce a dimostrare sabotaggio, interferenze strategiche o manipolazioni dei dati - una rivelazione che ha scosso il paddock e costretto i vertici della Ferrari a correre ai ripari. La sorprendente rivelazione arriva pochi giorni dopo il Gran Premio di Singapore, dove la gara di Hamilton è stata segnata da una serie di problemi tecnici sospetti - cali di potenza inspiegabili, prestazioni irregolari delle gomme e distribuzione dell’energia incoerente - tutti ora al centro di un’indagine interna su larga scala. Il team di gestione di Hamilton avrebbe già assunto revisori indipendenti per analizzare la telemetria, e fonti vicine alla FIA confermano che stanno monitorando da vicino gli sviluppi.
    Secondo gli addetti ai lavori, la clausola che Hamilton ha preteso personalmente durante i colloqui con i dirigenti Ferrari all’inizio di quest’anno non era negoziabile. Il sette volte campione del mondo britannico, che ha lasciato la Mercedes con una mossa clamorosa che ha scosso lo sport, secondo quanto riferito, avrebbe rifiutato di firmare finché la Ferrari non avesse accettato quello che un insider definì “un interruttore di autodistruzione scritto in oro”.

    La clausola può essere attivata a tre condizioni specifiche:
    Sabotaggio tecnico – comprovata interferenza o manipolazione del setup della vettura di Hamilton.
    Pregiudizio strategico – decisioni o strategie ai box che compromettano deliberatamente la sua prestazione di gara.
    Manomissione dei dati – qualsiasi alterazione o occultamento della telemetria di gara senza il consenso di Hamilton.

    Se anche uno di questi criteri è soddisfatto, Hamilton può rescindere immediatamente il suo contratto con la Ferrari e andarsene con un pagamento di 45 milioni di dollari, senza fare domande.

    La mossa ha scatenato il caos a Maranello. Secondo quanto riferito, i vertici della Ferrari sono furiosi per il fatto che una simile clausola sia mai stata approvata, definendola una “bomba a orologeria”. Ma dicono le fonti Totò Wolff – L’ex team principal di Hamilton alla Mercedes – ha giocato un ruolo chiave dietro le quinte nel mediare l’accordo. Wolff avrebbe consigliato a Hamilton di richiedere la clausola, avvertendolo che “la politica della Ferrari può mangiare un uomo vivo”.

    Questa rivelazione aggiunge uno strato di tensione esplosiva prima del Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin, dove Hamilton e il compagno di squadra Charles Leclerc dovrebbero affrontarsi in mezzo a un crescente sospetto interno. Gli ingegneri di Leclerc sono già stati informati su rigorosi protocolli di condivisione dei dati, mentre il campo di Hamilton ha posto il dipartimento tecnico della Ferrari sotto quello che un insider ha descritto come“sorveglianza microscopica”.

    Fonte:
    Speedstorm F1
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.032
    25.567
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Non ho capito.
    La Ferrari sarebbe furiosa per aver firmato un contratto con questa clausola?
     
  5. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.056
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    :popcorn:
     
  6. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.438
    2.281
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    800.305.361
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Neanch'io credo di aver capito bene...
    I Vertici non sapevano di questa clausola ?
    Ma i contratti in Ferrari chi li firma Topo Gigio ?? :mrgreen:

    p.s. comunque godo al pensiero che il managent Vasseur sia sottoposto ai raggi x.
    Non ho mai sopportato nè i sotterfugi, nè macchinazioni a discapito di....
    La trasparenza verso i piloti ancorchè pluricampioni del mondo, in una grande e blasonata azienda deve essere integerrima e cristallina.
     
    Ultima modifica: 14 Ottobre 2025 alle 10:49
  7. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.249
    2.413
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ammettendo che sia vera, dove andrebbe? Torna in Mercedes? Va in Red Bull?
    Secondo me in questi ultimi tempi stanno uscendo troppe notizie fantasiose sulla Ferrari.
     
  8. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.604
    9.926
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Forse perchè "approvata" e "firmata" non sono sinonimi, quindi probabilmente qualcuno ai vertici non ne era a conoscenza.
     
  9. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.584
    2.660
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    896.311.061
    Auto a pedali
    Concordo in pieno, purtroppo in Ferrari vige la regola che il blasone ed il mito siano superiori e debbano prevalere sul talento del pilota, mentre sarebbe corretto trovare un equilibrio fifty-fifty (imho) a vantaggio del rendimento come squadra
     
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.056
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Il guaio vero è che, per quanto fantasiose, sono purtroppo anche plausibili.
     

Condividi questa Pagina