Ogni considerazione sul pneumatico ideale é condizionata da dove si abita. Nel mio caso mediamente la ruota invernale mi é utile da novembre a febbraio, mesi in cui statisticamente a Milano le temperature sono inferiori ai 7 gradi. Per chi abita a Palermo o a Copenaghen chiaramente questo ragionamento sarà diverso
Inoltre ci sono le persone che hanno una rampa da 10 metri da fare 2 volte al giorno. Io solo per quello non ho alternative, e anche con le invernali me la sono vista brutta un paio di volte. E' ripida, ma ne ho visto di peggio e non oso pensare a come facciano...
E poi non è nenache un risparmio. Ne usi sempre un treno per volta. Il risparmio sarebbe nei minori cambi stagionali ( 70 euro se devi smontare i cerchi... se hai i doppi cerchi anche meno.)
Io ne ho 5 metri di rampa non molto ripida per fortuna, ma una volta ero messo peggio e ho risolto con 20kg di sale ogni anno. Quando avevo 100 metri di vialetto in salita per arrivare in strada più di una volta con le TP dovevo salire in retromarcia quando c'era la neve.
Fate attenzione ad una cosa, mi preme sottolinearlo. Quel test deve essere preso come metro di paragone per capire l'efficacia di uno pneumatico al variare delle condizioni atmosferiche/ambientali ma non dovete analizzarlo in termini puramente numerici in assoluto perché la comparazione è stata effettuata tra diversi produttori e non solo, non tutti i pneumatici, anche dello stesso produttore, sono ugualmente performanti. Guardate i risultati di questo test per intenderci, comparati anche con uno pneumatico estivo. The Best All Season Tyres For 2025/26 - Tyre Reviews And Ratings Le AllSeason in ogni caso oggi sono un prodotto decisamente maturo e da iniziare a considerare come alternativa al doppio treno estivo/invernale oppure al posto delle invernali se non si richiede l'utilizzo sulla neve nella stagione invernale. Per onor di cronaca bisogna anche dire che il Continental PremiumContact7 è il migliore nella sua categoria, così come il WinterContact. Quindi quando poi si adottano gomme non più premium ma generaliste o orientali, il discorso potrebbe cambiare radicalmente quindi bisogna sempre fare il paragone a parità di fascia di appartenenza.
Io ho il problema di salire. Il mio garage è più alto del terreno di circa 80 cm e la rampa è lunga 5 m a 90 gradi rispetto al vialetto . Il pavimento ha le piastrelle lisce e con la F40 che tira davanti è tutto un slittare con le ruote bagnate. Cosa che non avevo con le TP precedenti. Aggiungi che il basculante ha una luce di 2,10 netti... E vedere che lo specchio chiuso è a 5cm dal montante e la macchina si sposta letteralmente fa venire i brividi
Ammesso non si stacchino alla prima sgommata, Hai pensato di incollare le strisce antisdrucciolo tipo quelle da gradini scale?
Seguo... io ho degli autobloccanti già abbastanza ruvidi, ma quando c'è la neve pressata non serve a molto. Aggiungo che è un'impresa non scivolare a piedi per spalare la neve... la rampa...