BMW Serie 3 G20 Remote Software Upgrade 07/2021

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da francesco_ita, 11 Ottobre 2021.

  1. AdamantioGian

    AdamantioGian Direttore Corse

    2.252
    568
    28 Febbraio 2017
    Reputazione:
    60.781.853
    BMW 330d Xdrive G21 Msport
    Si sono svegliati adesso con Android, fino a qualche anno fa (quando c'era ancora ID6) si erano fissati ad avere un loro sistema operativo, integrando solo Carplay
     
  2. Stancer

    Stancer Kartista

    243
    64
    19 Giugno 2024
    Udine
    Reputazione:
    23.602.233
    320d G21
    Riuppo per un chiarimento. Ho scaricato l'update e trasferito alla vettura ma l'aggiornamento non parte. Ho letto che potrebbe trattarsi di batteria sotto l'80%. Va per forza messa in carica o c'è la possibilità che con l'utilizzo arrivi a soglia?
     
  3. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.610
    3.586
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.351.886.340
    120d XD, E91 LCI 320d
    yessa
     
  4. Stancer

    Stancer Kartista

    243
    64
    19 Giugno 2024
    Udine
    Reputazione:
    23.602.233
    320d G21
    Brutta storia..non ho il caricabatterie e non penso proprio di acquistarlo per una cosa del genere, attenderò il prossimo tagliando.
     
  5. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.610
    3.586
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.351.886.340
    120d XD, E91 LCI 320d
    Sì mi pare sciocco sprecare 70 euro per un mantenitore di carica meglio spendere 450/500 euro per far sostituire la batteria, magari dopo che sei rimasto a piedi lontano da casa.
     
  6. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.645
    2.637
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    835.578.247
    bmw f22 230i
    &rew il mondo è bello perché vario ognuno può decidere in libertà del proprio destino, magari se @Stancer fuma preferisce spenderli in sigarette e non investire nel caricabatterie ;)
     
    A &rew piace questo elemento.
  7. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.610
    3.586
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.351.886.340
    120d XD, E91 LCI 320d
    Infatti ho acquistato il CTek e poi ho smesso di fumare :mrgreen:
     
  8. Stancer

    Stancer Kartista

    243
    64
    19 Giugno 2024
    Udine
    Reputazione:
    23.602.233
    320d G21
    Intendevo che mi pareva sciocco spendere 70€ al fine di fare l'update..in effetti comunque non è detto che la batteria sia agli sgoccioli, ma non posso saperlo. Il mantenitore che modello va bene? Non riesco a racapezzarmi sul sito di Ctek..
    In vista dell'inverno una bottarella potrei dargliela, certo ho l'auto sempre fuori all'aperto e unica presa disponibile non comodissima, vedrò di inventarmi qualcosa.

    PS: al mio tabacco da roll non rinuncio, questo è poco ma sicuro :p
     
  9. Stancer

    Stancer Kartista

    243
    64
    19 Giugno 2024
    Udine
    Reputazione:
    23.602.233
    320d G21
    Trovato, MXS 5.0, confermate?
     
    A &rew piace questo elemento.
  10. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.645
    2.637
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    835.578.247
    bmw f22 230i
    :haha:haha=D>=D>
     
  11. zerogil

    zerogil Direttore Corse

    1.967
    547
    24 Marzo 2006
    Milano
    Reputazione:
    71.529.249
    330i msport
    Comunque questa cosa degli aggiornamenti collegati allo stato di carica della batteria non è chiara. Ad esempio su iPhone SE batteria è bassa l’aggiornamento software non parte ma se la colleghi alla corrente si aggiorna. Ora aggiornare il software auto con batteria non carichissima può comportare il rischio che manchi energia e aggiornamento non vada a buon fine, sicuramente non è possibile aggiornare i sistemi con auto in movimento per ovvi motivi di sicurezza, ma perché non permettere aggiornamento con auto in sosta parking e motore acceso? Che rischi ci sarebbero?
     
  12. Stancer

    Stancer Kartista

    243
    64
    19 Giugno 2024
    Udine
    Reputazione:
    23.602.233
    320d G21
    Qui si entra nella sfera dell'informatica applicata all'ingegneria automobilistica e credo sia un ginepraio. Probabilmente alcuni sistemi è necessario che siano disattivati totalmente e non alimentati al fine di poter ricevere l'aggiornamento.
    Resta il fatto che se la logica del Remote Software Update è che te lo puoi fare da te, per come stanno le cose non è di sicuro la cosa più pratica del mondo.
    Che poi, io volendo anche in qualche maniera (non comodissima) combinerei ad attaccare il mantenitore, ma mica tutti hanno un box o modo di farlo..certo, non casca il mondo e l'auto funziona lo stesso, ma si è comunque alle dipendenze di altri fattori.
     
  13. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.610
    3.586
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.351.886.340
    120d XD, E91 LCI 320d
    Confermo, è ottimo.
    Il problema non è che servirà "solo" per gli aggiornamenti bensì per mantenere la batteria sempre a livelli ottimali in quanto l'esagerazione di centraline è oltremodo energivora sia in moto che a vettura spenta.
    Ne gioverà anche la sua durata.

    Penso innanzitutto sia una scelta ambientalista e in secondo luogo buona parte delle centraline lavorano facendo controlli su motore, sensori, dati, etc., sarebbe quindi sempre una condizione di rischio per la vettura.

    Io consiglio di farlo sempre a piano strada in quanto dovessero insorgere dei problemi l'eventuale traino dell'auto non avrebbe ulteriori complicanze.
     
    Ultima modifica: 13 Dicembre 2024
    A beppe1974, frankalex e Stancer piace questo elemento.
  14. Stancer

    Stancer Kartista

    243
    64
    19 Giugno 2024
    Udine
    Reputazione:
    23.602.233
    320d G21
    Oggi a caso è partito l'aggiornamento, 3 giorni e mezzo dopo aver fatto quello preliminare e avendo regolarmente usato l'auto nel mentre. Non penso di aver capito la logica, ma tant'è.
     
  15. Stancer

    Stancer Kartista

    243
    64
    19 Giugno 2024
    Udine
    Reputazione:
    23.602.233
    320d G21
    Terminato l'update per scrupolo ho fatto subito una ricerca per vedere se ce ne fossero altri (non si sa mai, il firmware che avevo installato era del 2023)..e sì, me ne è comparso un altro. Ma quindi non sono cumulativi? Se ipoteticamente sono indietro di 10 aggiornamenti devo scaricarli uno dietro l'altro tutti e 10? Mannaggia, ci vuole un sacco di tempo per far 'sta cosa.
     
  16. peppe_p

    peppe_p Aspirante Pilota

    9
    2
    23 Settembre 2011
    Palermo
    Reputazione:
    10
    BMW 320d G20 Automatico
    Ciao, dopo settimane di "attesa del messaggio", ho portato la macchina al service e mi hanno forzato l'aggiornamento. Adesso ho il 07/2025.51, ma non sono riuscito a trovare quali sono le migliorie di questo aggiornamento. Inoltre il capo officina del service mi ha consigliato di non fare gli aggiornamenti ??
    Dico: se BMW rilascia nuovi aggiornamenti, investendo denaro per ricercare BUG e malfunzioni, ci sarà un motivo, non per niente li fa con OTA non intasando i services. A mio parere vanno sempre installati, che ne pensate ?
     
  17. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.610
    3.586
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.351.886.340
    120d XD, E91 LCI 320d
    Libero stato in libera chiesa :mrgreen:
    Tu lascia che gli altri vadano avanti poi se tutto procede al meglio installa gli aggiornamenti, un pò come con i vari SO di Microsoft ;)
    PS: installa gli aggiornamenti sempre su un parcheggio in piano da cui la vettura possa essere trainata senza problemi :mrgreen:
     
    Ultima modifica: 12 Ottobre 2025 alle 21:16
  18. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.898
    2.041
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    410.536.897
    F36 poi G21 poi... stay tuned! ;)
    In realtà spesso sono innocui perché non c'è assolutamente nulla di cambiato... A parte i primi tempi di un nuovo modello che c'è da patchare tutte le cazzate lasciate indietro da un debugging sempre più breve e sempre più con il fiato addosso per contenere i costi, gli altri aggiornamenti sono puro fuffaware per evitare l'inadempienza contrattuale...
     

Condividi questa Pagina