BMW Serie 3 F30/F31/F34 Lavaggio cambio automatico e sostituzione olio

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Vitto 78, 11 Gennaio 2021.

  1. walterfog

    walterfog Aspirante Pilota

    49
    7
    23 Aprile 2021
    treviso
    Reputation:
    33.102.779
    bmw 320D touring
    se sanno fare business.. e lo sanno fare bene senza specchietti per le allodole e dimostrando professionalità e competenza.. io dico solo ben venga... se danno il giusto servizio, è giusto che si prendano i loro soldini :-) come tutti i professionisti ...
     
  2. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.836
    67
    30 Aprile 2008
    Reputation:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    Mi accodo alla discussione riportando la mia esperienza:
    BMW f31 presa usata B47 - downpipe e egr KO - (non riesco a risalire alla manutenzione del cambio ma la coppa non è originale) per cui arrivo a 292k e faccio cambio olio e lavaggio (come prescrive ZF per i suoi 8 marce)Ho il video del cambio con la macchina collegata al macchinario, olio marrone scuro una vera merxa, rispetto a prima è più docile e gli innesti marcia da fermo inesistenti, in corsa sembra un elettrico.
    Inoltre a fronte dei 11/12 litri tra coppa e convertitore ne sono stati scaricati solo 8.
    Io lo consiglio, meglio girare con tutto l'olio fresco che con poco olio e esausto
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  3. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.503
    22.266
    9 Febbraio 2014
    Reputation:
    2.145.917.749
    Bmw F31 320 touring
    I tre litri non sono spariti altrimenti avresti avuto una discreta perdita e l’auto sotto bella imbrattata e probabili macchie a terra dove parcheggi
     
  4. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.836
    67
    30 Aprile 2008
    Reputation:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    Ho letto meglio lo scontrino del macchinario erano 8.8 cm l'olio si brucia col passare del tempo e perde le sue qualitè di detersione / lubrificazione già dopo 12 mesi che lavora in coppa con l'automatico. Io ho sempre sostenuto che la storia di nn fare manutenzione delle case automobilistiche (da bmw ad alfa ecc) è sempre stata una meschinità commerciale per rivederti ad un tot di km un bel cambio nuovo (rigenerato). Io invece già dai tempi della E39 3.0d l'ho sempre fatta la manutenzione al cambio e continuerò a farla. Sarò ripetitivo ma basta guardare l'olio che scarichi dalla coppa per capire come fai lavorare il cambio. IMHO
     
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.205
    13.962
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Che il fluido idraulico ATF, non è un olio, si bruci lavorando nel cambio è la prima volta che la sento.
     
    A THOMAS73 e Tennic piace questo messaggio.
  6. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.836
    67
    30 Aprile 2008
    Reputation:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    Onestamente poco mi frega delle dicerie da bar io faccio manutenzione all'automatico non ho mai avuto perdite ed ho trovato quasi 3 litri in meno, poi ognuno fa un po come cxxxx gli pare. Le auto sono le vostre
     
  7. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.503
    22.266
    9 Febbraio 2014
    Reputation:
    2.145.917.749
    Bmw F31 320 touring
    Per curiosita, C’erano tre litri in meno o ne sono usciti tre litri in meno?
     
  8. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.503
    22.266
    9 Febbraio 2014
    Reputation:
    2.145.917.749
    Bmw F31 320 touring
    Primo risultato trovato senza approfondire troppo

    IMG_0146.png
     
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.205
    13.962
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non mi riferisco mica alle discussioni da bar ma a pure argomentazioni tecniche.
    Infatti al bar lo chiamano olio del cambio, ma tecnicamente è un fluido idraulico per trasmissioni automatiche, o ATF.
     
  10. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.269
    2.131
    18 Luglio 2021
    este
    Reputation:
    459.958.668
    118D F40
    Nulla è per sempre. Dentro il cambio il fluido si deteriora per calore essenzialmente e si sporca per usura delle frizioni. Dopo quanto tempo si usura ? Boh, lo sa chi l'ha prodotto e l'ha sottoposto a test che simulavano il comportamento del cambio. Magari perde le caratteristiche dopo 3 milioni di km e quindi lo dichiara "a vita". Quanto si sporca? Boh, dipende da quante cambiate si fanno. Centomila km fatti in autostrada dove si parte e si arriva o fatti in traffico cittadino sono diversi.
    Poi ognuno la pensa a modo suo. Quando usavo olio minerale unigrade cambiavo olio ogni 8-10mila km ora con olio sintetico multigrade c'è chi lo fa ogni 10 Mila lo stesso . È esausto?forse si forse no forse non so. Le gomme le vedo quando sono finite e pure le pastiglie, anche un filtro aria lo vedo sporco per il resto boh. L'olio motore dopo 100km a guardarlo è nero ma ancora buono, il fluido del cambio ha un pessimo colore ma questo non so se è indice di qualcosa
     
  11. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.508
    885
    11 Gennaio 2006
    Reputation:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Certamente il fluido idraulico nel cambio automatico viene contaminato dall'usura di frizioni e ingranaggi, ma mica scompare, a meno che non ci sia una perdita, o in alternativa esista un modo al momento sconosciuto di far scomparire la materia nel nulla, quindi, se "manca olio", o si è perso, oppure semplicemente è impossibile scaricarlo completamente senza smontare il convertitore di coppia o utilizzare la macchina apposita che fa una sostituzione.
     
    A rsturial piace questo elemento.

Condividi questa Pagina