BMW Serie 3 G20 Scelta gomme xdrive

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da Jabalí984, 4 Ottobre 2025 alle 13:54.

  1. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.491
    22.260
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.749
    Bmw F31 320 touring
    Di sicuro non possono soffrire di problemi di invecchiamento :biggrin:
     
  2. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.254
    2.126
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.958.668
    118D F40
    Saranno morbide come il chewing-gum...
     
  3. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.466
    79
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Assolutamente d'accordo con te che non sono onlus ma devono fare soldi. Penso che in molti qua dentro abbiano un' azienda e sappiano come funzionano le cose. Si campa di soldi non di ideali ed è appunto per questo che non capisco il motivo.
    Avessero fatto una "razionalizzazione" di gamma semplificandola e snellendola per togliere referenze, velocizzare la produzione e fare economia di scala posso anche capirla la cosa. Può non piacermi ma ha senso a livello industriale.
    Ma quando in produzione la macchina ce l'hai già, i costi li hai già sostenuti. Ti rifiuti semplicemnte di avere una opportunità in più.
    Poi sulla lungimiranza delle scelte di marketing dei produttori europei ci sono grafici di borsa che dimostrano chi è stato molto scemo e chi lo è stato meno.:biggrin:
    Per anni ho pensato "va beh questi se sono a capo di multinazionali, sapranno sicuramente cosa è giusto fare. arrivano da università presitigiose dove avranno imparato sicuramente tutto".
    La realtà recente però sembra dire che probabilmente il mio povero nonno con la 5 elementare avrebbe preso scelte decisamente più sagge usando la testa e non gli studi di mercato.
     
  4. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.254
    2.126
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.958.668
    118D F40
    I manager raramente hanno soldi propri nell'azienda. Per coinvolgerli vengono loro assegnate stock di azioni con l'effetto di fargli prendere decisioni che fanno salire il prezzo il tempo necessario per venderle. Una volta mi è stato detto " prendi le decisioni giuste per la azienda e non per il capo, che quello passa oltre ma l'azienda se va male ci rimetti tu che vai a casa ...
     
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.197
    13.953
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    La complessità di gestione delle multinazionali non ha nulla a che vedere con le piccole e medie aziende italiane padronali, difficile da fuori valutare pianificazione e decisioni, troppi fattori e troppe entità le cui necessità sono da soddisfare, dalla politica agli azionisti con in mezzo migliaia di teste ognuna con le proprie idee.
     
    A zerogil e Lucida04 piace questo messaggio.
  6. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.254
    2.126
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.958.668
    118D F40
    Io lavoravo per una multinazionale quotata in borsa italiana e a new York e con attività in 4 continenti e vi assicuro che le dinamiche sono molto difficili da comprendere, a volte si comprendono col tempo a volte proprio non ci arrivavo. Qualche volta si sono rivelate errate ma quasi sempre si sono dimostrate consone alla mission : generare profitto per gli azionisti.
     
  7. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.466
    79
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Si in effetti hai ragione. Probabilmente è proprio il dovere di soddisfare la politica che sta facendo fare scelte discutibili.

    Se a lungo termine generano profitto a gli azionisti, poche storie. Hanno ragione.
    Come dici giustamente tu è quello il loro obbiettivo.
    A guardare la situazione attuale però (ovviamente con il senno di poi è sempre tutto facile) viene da pensare che in molti abbiano preferito fare monetizzare il più possibile a breve termine fregandosene se poi a lungo termine cola tutto a picco. Oppure ci hanno visto propio male male...

    Comunque ho portato un po alla deriva questa discussione. Mi scuso per il pesante off topic.
     
  8. killer2567

    killer2567 Kartista

    206
    20
    29 Settembre 2022
    firenze
    Reputazione:
    9.915.519
    430d xd
    Assolutamente prendile stellate
    Ho avuto tantissimi problemi col controllo di trazione dopo aver montato gomme non stellate
    Risolto soltanto dopo aver montato stellato
    gomme differenziate xdrive
     
  9. Satyricon

    Satyricon Kartista

    167
    16
    15 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    528i t, 320d m, 318d t, 330i t
    Se è quella che penso io ne sono azionista e distribuisce generosi dividendi. Indipendentemente dagli azionisti devono generare utili in un mondo dove la concorrenza è spietata e le differenti tassazioni/infrastutture/leggi rendono difficile una concorrenza "fair".
    Tornando alle gomme, non ho mai lesinato, sono l'unica cosa che mi tiene incollato all'asfalto ed ho giorni in cui torno adolescente. Stavo cercando ora gomme invernali ma sembra che sulla 330 e suppongo anche per gli altri modelli, non ci sia una scelta vasta. Qui non nevica, piove, vedendo test le quattro stagioni fanno decisamente peggio rispetto alle estive ed alle invernali, anche se mi costano di più tenderei a continuare a prendere invernali in inverno ed estive in estate
     
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.197
    13.953
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    E le invernali, quelle col fiocco di neve, a che ti servono?
     
  11. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.254
    2.126
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.958.668
    118D F40
    Come ripeto spesso , io confido nel surriscaldamento globale... Uso solo le estive non andando mai in montagna ...
     

Condividi questa Pagina