2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.365
    2.124
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    Lo sai vero che nelle ricariche DC questo non serve assolutamente a nulla? la velocità di ricarica viene decisa dall'auto (ed in particolare dalla temperatura della batteria di trazione e dal SoC) e poi le colonnine ad alta tensione sono già progettate tranquillamente per non surriscaldare il cavo, tant'è che molte hanno un sistema di raffreddamento tramite liquido anche al proprio interno.
    Qualsiasi manomissione software sulle bev non andrà a peggiorare le emissioni, ciò che accade invece sulle termiche.
     
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.739
    23.981
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Forse non in tutte le colonnine o comunque non nelle più recenti, ma a leggere qui da qualche parte funzionava: https://insideevs.it/news/719043/ricarica-auto-elettrica-veloce-asciugamano/

    In ogni caso era solo un esempio per far vedere che i furbi sono trasversali a qualsiasi tecnologia.

    Forse non direttamente, ma qualche conseguenza indiretta non la escluderei a priori. Ad esempio, prestazioni superiori a quelle per cui l'auto è stata progettata potrebbero richiedere un impegno eccessivo all'impianto frenante con relativo aumento di emissioni delle polveri sottili.
     
  3. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.672
    1.493
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.094
    118D Msport Lci2
    Appunto. Finché tutto va bene ok, poi anche basta.
     

Condividi questa Pagina