Vi condivido il lavoretto fatto settimana scorsa alla mia x1 che raggiunti i 265mila km cominciava ad essere più rumorosa del solito. Avevo già cambiato il supporto motore lato passeggero e quello sotto quindi per esclusione, anche leggendo su altri forum inglesi, ho deciso di cambiare la puleggia dell'albero motore, che solitamente a questi chilometraggi comincia a smettere di fare la sua funzione di smorzare le vibrazioni essendo la gomma troppo usurata. Insieme alla puleggia ho cambiato anche tenditore e rullino e chiaramente la cinghia. Ho comprato tutto marca ina tranne la cinghia che ho preso di marca continental come l'originale. In totale ho speso 215,70€. Al tenditore ina pare sia stata fresata la scritta bmw ed è in tutto uguale al tenditore bmw che ho smontato. La puleggia sembra di ottima qualità ma non è identica, ho notato che quella vecchia aveva la gomma molto più lasca ma non era rotta. Ora l'auto è decisamente più silenziosa e vibra meno, sono soddisfatto. Il lavoro è abbastanza lungo, ci ho messo una mattina lavorando spedito ma in altri forum c'è anche chi ci ha impiegato vari giorni. Lo spazio per lavorare è pochissimo e va tolto il supporto motore per poter alzare e abbassare il motore in base al pezzo da smontare. Per togliere il rullino ho dovuto anche spingere il motore leggermente con un piede di porco verso il lato guidatore perché anche solo l'ingombro della vite smontata non mi permetteva di estrarlo. Bisogna utilizzare un bit torx t50 corto e girarlo con una chiave, una normale bussola torx è troppo ingombrante. le 4 viti della puleggia le ho svitate e riavvitate con una pistola a impulsi e una bussola E12. le due viti del tenditore invece sono due esagoni standard e serve una chiave da 16.
mi sono affidato alla sensibilità del mio braccio, dato che lo spazio era risicato. In ogni caso la dinamometrica la uso solo sui dadi della testata e poco altro.
La sensibilità cambia con gli anni….e ogni vite comprese quelle della puleggia, ha la sua coppia di serraggio da rispettare. Poi se guardiamo come in conce serrano i bulloni ruote, possiamo pensare non utilizzino affatto la dinamometrica. Parere personale, magari la tua sensibilità è eccellente