BMW X1 U11 X1 ibrido 25e consumi

Discussione in 'BMW X1 U11' iniziata da Nibbles, 23 Aprile 2025.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.721
    23.975
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non credo sia così, o per lo meno non è così per tutte le PHEV.
    Posso dire, ad esempio, che qualche anno fa la mia compagna ha avuto come auto sostitutiva temporanea una Compass 4xe, che il locatore le consegnò con batteria scarica e fu utilizzata senza mai ricaricare.
    I consumi autostradali (a velocità assolutamente modeste) si rivelarono degni di una Bugatti 16 cilindri e le prestazioni inferiori a quelle di una Panda (essendo spinta da un 1.300cc): per un tragitto di circa 90Km fu necessario rifornire più di 20 litri di benzina.
    E anche nel breve tratto urbano/extraurbano si mosse sempre con l'endotermico acceso (non so dire se l'elettrico abbia mai partecipato alla spinta).

    Altra esperienza fu con una Prius (full hybrid) prestatami da un amico: anche in quel caso l'utilizzo è stato prevalentemente autostradale, con la differenza però di aver pestato forte (essendoci stato io al volante). "Pestato" è il termine corretto per indicare l'azione del mio piede sul gas, alla quale però ottenni una risposta tutt'altro che forte, avendo faticato a superare di pochissimo, dopo un lancio infinito, i 170Kmh. Alla fine mi pare di aver consumato più di 5-6Km/L nel tragitto di andata e ritorno per circa 60Km complessivi. L'amico si vantava di fare anche più di 20Km/L di media, ma aveva un piede leggero come una piuma e faceva pochissima autostrada.
    Pariiamo di Prius delle prime generazioni, magari oggi sono migliorate.
     
    A lap74 piace questo elemento.
  2. AmdBlu

    AmdBlu Collaudatore

    350
    219
    10 Febbraio 2023
    Genova
    Reputazione:
    24.949.900
    BMW X1 30e Msport
    Io credo che andare in elettrico a velocità autostradali sia folle, si consuma in un attimo e rende pochissimo. Con batteria vado in città, nelle lunghe discese magari di rientro dalla montagna e in extraurbani a velocità moderata (tra i 60 e gli 80). Il resto benzina...e pronto a pestare di gas con entrambi i motori :biggrin:
     
    A Teozenna e lap74 piace questo messaggio.
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.912
    23.199
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    L’importante è volerlo :mrgreen:
     
  4. Teozenna

    Teozenna Aspirante Pilota

    19
    8
    8 Giugno 2025
    Venezia
    Reputazione:
    210
    X1 25e M Sport Pro (U11)
    Concordo sul motore della Compass 4xe visto che in azienda abbiamo una Jeep 4xe che mi è capitato di usare qualche volta e sono rimasto basito da quanto consumasse in rapporto a quanto le prestazioni fossero indegne: un cassone che non si muoveva nemmeno a spinta con la batteria scarica (e io non sono uno che corre) con consumi da aereo!
    Altra esperienza con la mia ex Mazda CX-60 plug in (mollata per disperazione dopo poco più di 2 anni) che monta un 2.5 aspirato da circa 190cv con un'elettrico da altri 140 circa (vado a memoria) che in combinata non erano nemmeno male, ma quando andavi a batteria scarica era un'idrovora. Inoltre, secondo me non gestiva comunque bene il combinato termico/elettrico, o per lo meno non come BMW (che io trovo davvero buono).
    Certo, parliamo di un'auto enorme, pesante, con cerchi da 20"...a parte la miriade di problemi che ho avuto, mi son reso conto di quanto non fosse adatta a me come dimensioni.
     
    Ultima modifica: 6 Ottobre 2025 alle 15:10
    A Sam_Cooper piace questo elemento.

Condividi questa Pagina