BMW Serie 3 G20 Scelta gomme xdrive

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da Jabalí984, 4 Ottobre 2025 alle 13:54.

  1. Konzo

    Konzo Direttore Corse

    1.804
    261
    28 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.365.533
    G22 M440i TP
    ho usato per anni xDelete sulla F36 xDrive ripartendo 100% al posteriore con le gomme estive per 9 mesi l'anno e poi rimettendo xDrive con le gomme invernali, mai un problema. Lì ho scoperto che la TP mi piaceva molto di più e quando l'ho cambiata ho preso una G22 rigorosamente posteriore che di cavalli ne ha il doppio di quella di prima e li scarica alla grande (ovvio che la xDrive li scarica meglio, non si discute)... ma @Lucida04 tieni conto che fanno l'M4 solo posteriore con gomme poco più larghe di quelle di un 420i/420d... e se scarica a terra quella...
     
    A Jabalí984 e Lucida04 piace questo messaggio.
  2. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.241
    2.124
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.958.668
    118D F40
    O ha un limitatore di potenza efficace che interviene sul motore e sui freni come un fantasma
     
    A Jabalí984 piace questo elemento.
  3. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.604
    3.181
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Se lo scopo é preservare il ripartitore mi sembra un’idea senza senso.
    Se invece la preferenza é per la TP, allora, meglio comprare una TP.
    Sono auto. Vanno usate e, se si rompono, aggiustate. Il ripartitore delle serie G non ha manifestato problematiche ricorrenti ad ora.
     
    A Jabalí984 piace questo elemento.
  4. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.464
    79
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Basta usare gomme buone con le auto benzina.
    Ovviamente quando l'asfalto è asciutto. Quando piove non ci puoi fare niente e l'xdrive è superiore in tutto, ma con delle gomme buone come le pilot sport 4S o le sportcontact 7 scarichi 400 cv come niente sul 255 posteriore.
    Paradossalmente è più complicato per un 330d o soprattutto un 340d che già da bassi giri hanno molta coppia e mettono più in difficoltà le gomme.
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  5. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.464
    79
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    La vendessero posteriore la M340i touring l'avrei presa sicuramente posteriore. Ma la fanno solo xdrive.
     
  6. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.604
    3.181
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Diciamo che nel tuo caso eri “leggermente” vincolato :mrgreen:
    La 320d però la facevano TP e in quel caso era meglio vivere senza ansia da ripartitore se questo generava preoccupazioni particolari.
     
  7. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.464
    79
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Sicuramente. Per me le serie 3 sono da prendere tutte TP. Uniche motorizzazioni che mi fanno venire il dubbio sono le 330d e le 340d. Forse con quella coppia vanno in difficoltà anche sull'asciutto le versioni solo posteriori.
     
  8. frankalex

    frankalex Direttore Corse

    1.500
    914
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    424.373.006
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Non mi risulta la M4 solo posteriore. Solo la M3.
    E poi non è un problema perchè in modalità "race" puoi sganciare fisicamente l'anteriore quando vuoi driftare ( non è il mio caso... non ne sono capace e nemmeno mi interessa...)
     
  9. Konzo

    Konzo Direttore Corse

    1.804
    261
    28 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.365.533
    G22 M440i TP
    L’M4 esiste solo posteriore sia in versione base che Competition, basta guardare sul configuratore. E comunque, come giustamente dici tu, in ogni caso puoi metterla solo posteriore.
     
  10. zerogil

    zerogil Direttore Corse

    1.958
    545
    24 Marzo 2006
    Milano
    Reputazione:
    71.529.249
    330i msport
    M4 competition esiste X drive. Del resto frankalex la guida una m4
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.185
    5.951
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Credo che ci sia un errata interpretazione dell’Italiano :D
     
  12. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.241
    2.124
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.958.668
    118D F40
    Appena guardato la M4 competition esiste posteriore 510cv e xdrive 530cv. Entrambi coupé, la "scappellata" non ho guardato
     
  13. zerogil

    zerogil Direttore Corse

    1.958
    545
    24 Marzo 2006
    Milano
    Reputazione:
    71.529.249
    330i msport
    Cioè non è vero che guida la m4? Scherzo. Effettivamente si poteva interpretare
     
  14. Konzo

    Konzo Direttore Corse

    1.804
    261
    28 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.365.533
    G22 M440i TP
    Nel post sopra il mio @frankalex dubitava dell’esistenza della M4 con trazione solo posteriore alché ho risposto affermando che invece a listino BMW offre l’M4 con la pura trazione posteriore sia in versione base che competition e non solo nelle versioni xDrive.
    Il dubbio era che l’M4 fosse commercializzata solo con trazione xDrive.
    Adesso dovrei essermi spiegato meglio.
     
  15. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.802
    5.377
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Sulla mia M340i xDrive G21 (con le differenziate da 18") in circa 70 mila km fatti sono già al quinto treno d'estive (tutte non "stellate") e non ho mai avuto problemi.
    Di "stellate" ho avuto solo il primo treno d'invernali per 3 inverni (WinterContact TS860S) perchè comunque mi piaceva il modello, poi anche le invernali le ho montate non "stellate" (Pilot Alpin 5).
    Sulle serie Gxx xDrive il ripartitore (ATC13-1) si è dimostrato negli anni parecchio affidabile e meno "sensiblile" rispetto a quello delle "vecchie" serie Fxx xDrive.
    Ma anche nel caso dei problemi sui ripartitori delle serie Fxx, il problema non era causato assolutamente dalla presenza o meno dei "pneumatici stellati" (tanto è vero che quest'ultimi NON sono un obbligo, ma sono solo una raccomandazione) e BMW in caso di problemi al ripartitore era tenuta lo stesso ad intervenire in garanzia anche senza pneumatici stellati.
    Del resto i pneumatici "stellati" sono marketing (tranne in rarissimi casi sulle M vere e proprie, come le PS4S "stellate" che montano le M3/M4 G8x, che hanno un design del battistrada leggermente diverso rispetto alle PS4S "liscie").
    Ma sulla gamma "normale" è principalmente ed esclusivamente marketing: ad esempio le X1/X2 U1x ed anche la nuova 5er G6x in alcune misure montano di primo equipaggiamento le EcoContact 6Q, che sono al contempo sia "stellate" (BMW) sia marchiate MO (Mercedes Original):

    [​IMG]

    Domanda volutamente retorica: se sono specifiche sia per BMW sia per Mercedes come fanno a rispettare gli standard di entrambe? Marketing!
    In Europa purtroppo l'M340i (sia la G20 berlina sia la "nostra" G21 Touring) l'hanno venduta sempre (sia pre-LCI sia LCI) solo ed esclusivamente xDrive.

    Mentre in USA la M340i (G20) la commercializzano tranquillamente sia RWD sia xDrive!

    Anche qui fanno scelte (strane) di marketing, a seconda dei mercati: per dire la M440i (G22) in Italia è sempre stata solo xDrive, mentre in Germania veniva proposta anche RWD ( come quella di @Konzo )
    In questo caso è ancora più assurdo, perchè entrambi sono mercati EU.
    Invece, per fare un altro esempio, la M240i (G42) anche da noi in Italia veniva commercializzata per un periodo anche RWD.
     
    A ranf piace questo elemento.
  16. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.464
    79
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    E la cosa che non riesco a digerire.
    Capisco se decidi di non farla in tutto il mondo e quindi non vuoi aprire una referenza in più con i relativi codici, ma se in altri paesi la vendi vuol dire che la puoi produrre. Le scelta di obbligarti a comprare quello che vogliono loro mi manda ai matti.
    Perchè ne ho trovata una premium selection ad un prezzo più che congruo, ma nuova non glie l'avrei mai presa. Spendo un rene e decidi tu cosa posso e cosa non posso avere in base alla nazione dove vivo? Assurdo. Un conto sono le normative da rispettare, ma queste sono scelte di marketing e basta.
     
  17. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.241
    2.124
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.958.668
    118D F40
    BMW Italia ha pensato che ne avrebbe vendute 3 e ha detto non ne vale la pena.
    Tutte le case vendono allestimenti e motorizzazioni in certe nazioni ed in altre no..
     
  18. zerogil

    zerogil Direttore Corse

    1.958
    545
    24 Marzo 2006
    Milano
    Reputazione:
    71.529.249
    330i msport
    Le scelte di marketing sono fondamentali nel fare impresa e bmw non fa eccezione. Possono non piacere agli appassionati di questo forum ma stai sicuro che i calcoli li sanno fare. Tante scelte anticipate da bmw poi sono state seguite anche da altre case il mega schermo ne é l'esempio più. lampante. È una società che indipendentemente dalla sua storia esiste per far fare soldi agli azionisti
     
  19. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.604
    3.181
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Mmh…io ricordo che é stata Mercedes a lanciarlo e poi ha corretto il tiro integrando gli schermi in modo nettamente migliore.
    E bada bene, l’avessi trovata nel mio budget, l’avrei presa anche con il maxi tablet.
     
  20. zerogil

    zerogil Direttore Corse

    1.958
    545
    24 Marzo 2006
    Milano
    Reputazione:
    71.529.249
    330i msport
    Credo che il primo costruttore a dare questo taglio alla plancia sia stato Tesla. Comunque era per dire che tante scelte non sempre corrispondono alle idee dell’appassionato ma ai sondaggi e agli studi di mercato
     

Condividi questa Pagina