Possibile passaggio da Model 3 ad i4 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Possibile passaggio da Model 3 ad i4

Discussione in 'BMW i4 G26' iniziata da mar72, 29 Luglio 2025 alle 10:53.

  1. Nym

    Nym Kartista

    183
    32
    11 Marzo 2024
    Milano
    Reputazione:
    35.489.192
    BMW i4 M50
    - Usufruire dei Supercharger che sono molto ben spalmati in tutta Europa senza preoccuparsi di avere il cellulare sottomano e per di più ricaricare al costo più basso, ha un suo bel perchè.
    Personalmente avere il cellulare sotto mano non è un problema ed usare l'app ritarda di pochissimo la partenza della carica... sicuramente i supercharger sono un pro per Tesla, ma non più win win come un tempo dove avere Tesla in viaggio cambiava la vita per i supercharger, sia perché li possono usare quasi tutti anche gli altri, sia perché ormai ci sono un sacco di altri punti di carica... nei miei viaggi lunghi anche se avevo guardato i supercharger mi son trovato meglio e a costi circa identici con Ionity e alla fine mai andato ad usarli

    - Beato Te, sul taycan il tagliando meno costoso è stato di 460€ e su Born 350€.
    Non beato io, il pacchetto è un optional che chiunque può prendere su BMW e c'è su tutte le BEV BMW... poi magari ora sarà aumentato rispetto ad 1 anno fa e dipende dai modelli... ma comunque da l'idea di quello che possono essere i costi dopo, visto che mica te lo regalano

    - Io ho venduto molto facilmente l'anno scorso la mia ex Model Y ed ad un prezzo onesto, altresi' non posso dire delle attuali m50 in vendita usate o km0.
    A concessionaria o a privato? Sulla perdita di valore mi interessa comunque poco, perché proprio non sapendo che sarà delle EV tra qualche hanno mi sono questa volta stra tutelato lasciando altissimo il valore di riscatto del leasing (non ricordo ma ho tra il 56% ed il 60% del prezzo di acquisto come valore residuo...)... a fine dei 4 anni anche se non si svalutasse tanto difficile venderla a di più, anche se fosse una termica (di solito qualsiasi auto dopo 4 anni vale meno della metà)... quindi a fine dei 4 anni valuterò se lasciargliela (e mi è costato meno che tenermi la vecchia per altri 4 anni) oppure se rifare un leasing per altri 4 e riscattarla ovviamente alla fine e tenerla finché va

    - Con Dolo intendo per causa propria, tipo uscita fuoristrada...un pacco batterie tesla costa circa 10/11 mila € in service Tesla....bmw almeno il doppio, idem qualsiasi altro ricambio.
    Ripeto, problemi dell'assicurazione, non miei... paga tutto lei... da anni su qualsiasi auto, visto i valori, sempre kasko completa (ed il prezzo dipende non da auto, modello o costi di riparazione ma solo da cifra fattura acquisto e poi valutazione usato... e visto il prezzo che ho preso la i4, la pagherei come la Tesla) e tenendo conto che mi copre anche possibili concorsi di colpa, strisciate che trovi e danni vari... oltre ad eventuali imprevisti, vale tutti i soldi che la pago

    - Quali dotazioni inferiori?anzi a me sembra che su Tesla sia tutto già compreso di serie e come insonorizzazione anche su tesla sono presenti doppi vetri e materiale fonoassorbente all'interno dei parafanghi....fra una model 3 performance ed una i4 m50 ballano quasi 400kg. E la giustificazione è molto semplice in realtà, la Tesla nasce come auto esclusivamente elettrica, mentre bmw ha un telaio più pesante in quanto derivato dalla versione termica...un telaio polivalente, con la neu klasse le cose dovrebbero essere ben diverse. Senza contare che taycan e bmw i4 entrambi prima del restyling hanno pacchi batteria con celle pouch e celle prismatiche, ovvero più pesanti, meno affidabili e più difficili (e costosi) da riparare fuori garanzia, rispetto alle celle 2170.

    Nessuno nega che avere una piattaforma non solo ev porta ad avere più peso e meno efficienza, ma non così drammatico... molto del peso come ti dicevo non è tanto per batteria non strutturale... vai a 200km/h con bmw e con Tesla e ne riparliamo... mancanze di Tesla? fari non laser o matrix (già questo da solo per me che guido un sacco di notte è un fail atomico)... poi head-up... fari... sensori di parcheggio... tasti fisici (che per me sono importanti, anzi la i4 già na rottura che non li ha per il clima, altri li odieranno... ma il tasto fisico lo usi senza distogliere sguardo/distrati dalla guida)... impianto frenante... qualità degli interni... queste le prime che mi vengono in mente... ahh aggiungo il pedale del freno che su Tesla non rigenera, ma frena solo! (io odio il one pedal, pur capendo chi lo ama, ed apprezzo la possibilità di veleggiare senza premere pedali... da questo punti di vista l'adattivo BMW è super... alternando da solo veleggio e rigenerazione che spesso serve)

    Ovviamente come tutto sono scelte e preferenze... a me dell'autonomia/consumi interessa marginalmente e sicuramente molto meno di altre cose... infatti ho preso la M50 ed i cerchi da 20 che sono un bagno di sangue! già rispetto ai 19 performance sono +15/20% solo loro... non ti dico rispetto ai 18!!! Così come viaggio con clima sempre acceso, sempre in sport boost, sempre senza pensare ai consumi, ma al piacere di guida e viaggio... Viaggi davvero lunghi ne faccio 1 all'anno in vacanza e non ho avuto problemi nemmeno andando a 200 in Germania, con davvero pochissimo tempo perso in 10gg di viaggio e oltre 3k km (meno di 1h di soste totali di carica... le altre volte caricato sempre mentre l'auto comunque era ferma)... e se mi capita come 15gg fa di una gitona lunga in giornata in cui non ho avuto possibilità di carica dove avevo lasciato l'auto posteggiata, al rientro mi è costata 5' di carica... 5' che non avrei avuto con Tesla... ma nemmeno con i cerchi da 19" a dire il vero... o magari rallenatando un po'... ma preferisco quei 5' una tantum che godermi meno l'auto o rinunciare ad altre cose... poi c'è chi preferisce viaggiare a 110 in autostrada... sua libera scelta.

    Per non essere frainteso non dico che Tesla sia un cesso di auto... ha diversi indubbi pregi... ma sostengo e ho sempre sostenuto che i4 e Model 3 non siano assolutamente auto confrontabili, né per tipo di auto, né per livello qualitativo, né per tecnlogie con pregi e difetti di ciascuna e target differenti... e ricordiamoci che se non ci fossero ancora poche EV in giro nessuno si sarebbe mai sognato di mettere al confronto le due auto! Penso che nessuno avrebbe messo al confronto una Golf (ma nemmeno una Passat) con una serie 4 della BMW tanto per fare un esempio nemmeno troppo campato per aria...

    - Io attualmente con la mia ho un consumo medio fra i 130/140 w/km e non ho il piede leggero, una m50 meno di 190 w/km non consuma mediamente.
    La media per me ha senso nullo... ti dico la mia media e ti metti a ridere! Secondo me 2 cose contano davvero su una BEV (lasciando stare viaggi all'estero, dove se posso voglio poter viaggiare a 150/160/180/200 o quanto è sicuro e quanto mi va di fare in sicurezza): consumo a 135km/h costanti, ma soprattutto quanti km a 135km/h carichi in 5', in 10', in 15' (e se proprio vuoi in 20... ma difficile che faccia soste così lunghe se non sono soste pranzo)
    Perché sinceramente se devo fare 10km in città non mi interessa assolutamente se spendo 1,3kwh o 2,6kwh... spendo 25cent o 50 cent... nulla in confronto alla benzina/diesel... ma soprattutto nulla rispetto al costo di queste auto... sapere quanti km a 135km/h costanti carichi in 5', 10', 15' ti incide invece sui tempi di viaggio e sulle soste da fare.
    Ricordo tra l'altro un test fatto da vaielettrico se non erro, dove Model 3 dava la M alla i4 sui consumi a basse velocità, ma a 130 erano lì e a 150 si invertivano... dovrei andare a cercarlo... per questo ti chiedevo dei consumi a 135km/h con clima attivo... anche perché in quasi tutti i test/dati riportati nei vari db quasi sempre il test autostrada lo fanno a 110! Non mi interessa nulla il consumo a 110... già a 135km/h c'è da addormentarsi!
     
    Ultima modifica: 31 Luglio 2025 alle 01:11
  2. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.782
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    tesla model 3 long range
    bmw i4 m50
    taycan 4s
    macan turbo ev

    tesla ha un solo pregio ad oggi
    imbattibile per l'autonomia anche se la mia macan turbo ora fa 430km senza grosse difficoltà col mio piede..... ( autostrada sempre 140 o più dove possibile e non risico mai su affondare, sorpassi ecc.. )

    Ora le ultime tesla dicono che siano molto migliorate dalla mia ex long range però per chi è abituato "bene" con gli optional e le qualità interne fatica a farsi andare bene tesla

    Questo il mio parere
    Consiglio?
    Prendi I4 m50 e quando hai da fare tragitti lunghi usala con parsimonia.....
    Quando invece non hai obblighi di tragitti lunghi goditi i suoi 544cv.....
     
  3. mar72

    mar72 Kartista

    64
    0
    7 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW F11 535iX
    i40 m50 xdrive non la vedo a listino, l'm60 ha quasi 100 km dichiarati in meno di autonomia e non penso che non mi permetta di fare il viaggio che faccio ogni weekend senza dovermi fermare e senza dover andare sotto i 140.
    Confermo che tra la prima long range e l'ultima c'è un abisso, anche in termini di autonomia soprattuto in inverno (nella prima non avevo la pompa di calore).

    Mi sono poi accorto che l'altezza da terra è veramente minima: 125 contro i 140 di Tesla con cui se eravamo in 4 in auto toccavo leggermente entrando nella rampa del garage. Non so se il passo leggermente inferiore possa aiutare
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.190
    22.928
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Dipende da dove toccavi.
     
  5. mar72

    mar72 Kartista

    64
    0
    7 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW F11 535iX
    sotto il sedile del guidatore nella parte sinistra
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.190
    22.928
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Allora il passo potrebbe aiutare.
     
  7. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.333
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    @Nym le tesla hanno da anni i fari Matrix di serie e dimenticavo un altro enorme pregio di tesla....la sentinella che per due volte mi ha garantito il rimborso da danni causati da terzi in parcheggio e che sono scappati via senza poterli ringraziare ;).
     
  8. Nym

    Nym Kartista

    183
    32
    11 Marzo 2024
    Milano
    Reputazione:
    35.489.192
    BMW i4 M50
    @mar72 la i4 m50 è stata sostituita a giugno dalla M60 (solo qualche cv in più e poc'altro), ma potresti trovare dei pronta consegna a prezzi interessanti come dicevo. Non guardare autonomia a listino, ma configura l'auto come vuoi sul configuratore online e così la vedi esattamente... mettendo gli optional bmw aggiusta consumo ed autonomia... comunque sinceramente a parità di allestimento non penso (o comunque non pensavo) che ballasse così tanto... avendo m50 con cerchi da 20 con la mia per il tuo week-end un rabbocchino in qualche modo dovrei farlo (ma non puoi caricare a destinazione? Se no un 5 min ad una hpc probabilmente dovrei farli)

    @BMW-FOR-EVER i laser BMW illuminano meglio in profondità ed in curva, i matrix Mercedes illuminano meglio dei laser BMW vicino in condizioni di traffico e hanno proiezioni su strada, i matrix BMW non li ho provati non so dirti, quelli Tesla peggio dei Mercedes e dei laser BMW... non sono tutti uguali come tecnologia e funzionamento

    Sentinella utile, ma ripeto paga 100% assicurazione quindi filmato o no paga sempre assicurazione
     
  9. mar72

    mar72 Kartista

    64
    0
    7 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW F11 535iX
    per il momento ho deciso di aspettare per vedere come si muove l’assicurazione per il risarcimento ed a fine agosto vedo a cosa fare.
    comunque carico a casa ed a destinazione ma proprio non voglio fermarmi per ricaricare: con la vecchia model 3min inverno andavo massimo a 130 ma almeno arrivavo, con la nuova 140 inverno/estate senza nemmeno dover partire con il 100%
     
  10. Nym

    Nym Kartista

    183
    32
    11 Marzo 2024
    Milano
    Reputazione:
    35.489.192
    BMW i4 M50
    Forse non ho capito, ma hai ogni volta 360km di tutta autostrada solo andata e poi altrettanti al ritorno? (Tra l'altro poi dipende anche da pendenze)
     
  11. mar72

    mar72 Kartista

    64
    0
    7 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW F11 535iX
    no, i km sono 250 di cui l’80% in autostrada ed il resto statale in salita
     

Condividi questa Pagina