Possibile passaggio da Model 3 ad i4 | BMWpassion forum e blog

Possibile passaggio da Model 3 ad i4

Discussione in 'BMW i4 G26' iniziata da mar72, 29 Luglio 2025 alle 10:53.

  1. mar72

    mar72 Kartista

    57
    0
    7 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW F11 535iX
    Buongiorno a tutti,
    ho ricevuto un'offerta per una i4 Xdrive 40 che sto valutando al posto di una model 3 AWD.
    Sono molto dubbioso perché negli ultimi 6 anni mi sono trovato molto bene ma volevo chiedere se qualcuno di voi aveva fatto un passaggio simile e come si era trovato.
    Primo dubbio è l'autonomia, per me già scarsa quella di Tesla ma con l'ultimo modello diventata accettabile anche in inverno.
    Non conosco poi la guida autonoma di BMW, con quella di Tesla mi trovo molto bene e entro fine anno dovrebbero esser tolte varie limitazioni dovute dalla normativa europea.
    Per quanto riguarda la frenata rigenerativa io non uso quasi mai i freni ma penso che anche con BMW il comportamento possa essere equivalente.
    Se qualcuno ha consiglio lo ringrazio in anticipo.
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.145
    22.912
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  3. peppe83

    peppe83 Kartista

    217
    18
    30 Gennaio 2008
    Reputazione:
    15.754.021
    G26 420xd Msport pro
    Esteticamente fai un bel upgrade...a me basterebbe solo quello :biggrin:
     
  4. Nym

    Nym Kartista

    178
    32
    11 Marzo 2024
    Milano
    Reputazione:
    35.489.192
    BMW i4 M50
    Ti rispondo per quello che posso:
    1. Su bmw puoi attivare one pedal per usare come dici tu, ma offre anche altre 4 modalità (che però non arrestano) se vuoi provarle: adattiva (usa i sensori per veleggiare o rigenerare più o meno, che io uso tanto tranne che in guida super sportiva), bassa, media (che uso per guida sportiva perché hai bisogno di comportamento certo ed è circa come un freno motore in scalata ad alti giri, un pelo piùforte), alta. La cosa interessante rispetto a Tesla è che mentre su Tesla il pedale del freno usa i freni e stop, su bmw il pedale del freno aumenta la rigenerazione fino alla max possibile e solo dopo usa le pastiglie e quindi al di là della modalità scelta e dell'uso del pedale del freno quello che rigeneri e quindi consumi è identico, va solo a preferenza personale. La xdrive40 non so esattamente, la m50 rigenera davvero tanto, più di 200kw e salvo situazioni di emergenza staccate all'ultimo sui tornanti le pastiglie praticamente non le usi mai indipendentemente dalla modalità di rigenerazione che usi

    2. Autonomia cambia molto a secondo gomme... ad esempio io con i 20 consumo 15/20% in più dei 19... quindi se ti interessa autonomia non prendere i 20 e stai sui 19 o 18 che danno ancora più autonomia (ma li trovo una follia su questa auto)

    3. Rispetto a Tesla l'autonomia decresce meno all'aumentare delle velocità... io viaggio senza problemi a 135 in Italia e tra i 160-200 dove si può in Germania

    4. Avendo m50 non so dirti quale sia esattamente autonomia della xdrive40... tieni conto che ove non necessario usa solo il motore posteriore e accende anteriore solo se chiedi più potenza o ha bisogno per stabilità/trazione e questo aiuta

    5. Rispetto a Tesla carichi più veloce, soprattutto all'inizio e mantiene poi buona curva, che aiuta in viaggio

    6. Per esperienza il wltp bmw dichiarato (con configuratore ti da il wltp esatto in base a cerchi e optional) rispetto al solito è reale nella media... io consumo in media così... ovviamente in autostrada a 135 consumi di più

    7. Il navigatore da dati consumo abbastanza coerenti, anche se sottostima di qualche punto % il consumo in autostrada (ma io viaggio spesso di notte a 135 tutto fisso), sottostima un po' il consumo in salita e sovrastima il consumo in discesa, ma salvo rari casi il complesso sbaglia di meno del 3-5%
     
  5. Nym

    Nym Kartista

    178
    32
    11 Marzo 2024
    Milano
    Reputazione:
    35.489.192
    BMW i4 M50
    =D>=D>=D>
    :wbmw:
     
  6. mar72

    mar72 Kartista

    57
    0
    7 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW F11 535iX
    Grazie mille per i chiarimenti, domani la vado a provare e poi decido.
     
  7. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.328
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Io in casa ho model 3 performance 2023 (prima Y LR+AB 2022), taycan cross turismo 4s, cupra born ed avevo anche zoe r135....seppur l'anno scorso a quest'epoca fossi andato alla ricerca di una i4 m50 (prima di prendere l'attuale tesla), tralasciando estetica ed interni bellissimi di bmw, io non farei mai questo passo.
     
  8. mar72

    mar72 Kartista

    57
    0
    7 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW F11 535iX
    Posso chiederti perché?
    Personalmente non mi piace il frontale delle nuove BMW ma è un marchio con cui mi sono trovato bene. Non so se per i tagliandi si pagano un sacco di soldi anche per le elettriche (con Tesla i costi sono veramente bassi).
     
  9. Nym

    Nym Kartista

    178
    32
    11 Marzo 2024
    Milano
    Reputazione:
    35.489.192
    BMW i4 M50
    Tagliandi all'acquisto c'era pacchetto 4 anni km illimitati 360€, magari ora di più...

    Sul perché ti risponderà lui... personalmente come qualità dell'auto non c'è paragone... estetica, freni, head-up display, fari, sospensioni...

    Poi se per te autonomia è essenziale pena invece alla neue klasse prossimo anno, se le promesse saranno anche solo in parte vere sarà nettamente superiore a qualsiasi cosa c'è in giro oggi, soprattutto tempi di ricarica che poi viaggiando sono più importanti dell'autonoma
     
  10. mar72

    mar72 Kartista

    57
    0
    7 Maggio 2006
    Reputazione:
    10
    BMW F11 535iX
    L’autonomia è importante ma penso che, almeno per il mio uso, se viaggiando a 140 si possono percorrere 300/350 km ė più che sufficiente. Per me l’importante è non fermarmi nei viaggi brevi del weekend.
    Fondamentale però è la guida autonoma, mi trovo già molto bene con quella di Tesla nonostante i limiti della normativa europea.
    Non so come sia quella di BMW.
     

Condividi questa Pagina