Oggi in effetti ha letto, ho toccato qua e la e boh oggi ha funzionato, però mi e’ successo che perdesse tutti gli indirizzi memorizzati sul navi, giorno dopo riapparsi, probabilmente ha tutto a che fare con l associazione smartphone e profilo utente, non ho mai molto tempo da dedicare a leggere gli avvisi che si presentano all accensione e magari spiegano.
Percorso circa 5000 Km tiro qualche somma. In generale soddisfatto, la dinamica è piacevolissima l auto e’ beeeellissima e ragionevolmente spaziosa. Viaggiare nel silenzio e con tettuccio aperto su e giù per colline tra vigneti e’ top….in strada poi un colpo d acceleratore e ti togli d impaccio da fastidiose situazioni che possono destare un momento di preoccupazione, bello bello. Anche pero’ qualche nota negativa.. 1 il sedile base con regolazione manuale e sensatec…scomodissimo, non c e’ supporto lombare e se regolo una buona posizione con schiena quasi dritta, dopo poca strada soffro, avverto subito un carico fastidioso sulla parte lombare, non ne vengo a capo..inclina…alza e arretra ma alzando tanto perdi un po’ di visuale per non dire che se lascio l auto al lavaggio o guida la compagna posizione persa e tutto da rifare….errore grave dí configurazione. 2 il clima nelle giornate calde mi sembra è impossibile da regolare, a velocità silenziosa non raffresca a velocità debole rumoroso e l aria arriva addosso in modo fastidioso, la tendina del tetto va chiusa per migliorare la temperatura. 3 L altezza da terra è terribilmente bassa e mi capita di grattare facilmente il fondo, cosa un po’ preoccupante in generale ancor più farlo quando sotto hai un enorme batteria, a colleghi non succede ma nei garage che frequento e strade che faccio a me capita spesso e richiede attenzione e maniera nelle manovre. 4. Assenza Key less….80k di listino e spesso divento matto a cercare chiave in tasca o la dimentico in auto…una pena..Mai più…prossima piuttosto torno alla vernice bianca ma key less obbligatorio, supporto lombare non posso dire di non averlo scelto…non mi sono proprio accorto che non c era. Mi aspettavo andasse più forte..lo so son 300 e passa cavalli..e’ un bel razzo , sarei però curioso di provare la dual motor e con sospensioni elettroniche e magari freni performance piu’ incisivi di questi, queste sospensioni vanno benissimo ma in guida sportivella le trovo morbide e forza frenante migliorabile….sempre parere puramente personale…forse anche dato dal fatto che l appetito vien mangiando ed il piatto è ottimo:-) 5. Infotatement bellissimo ma un po’ too much tra icone e tutto…ogni tanto scompaiono indirizzi casa lavoro boh…magari faccio io qualcosa ma scocciatura e non me lo sono per nulla studiato…quindi ogni volta e’ quasi la prima volta…mea culpa…ma un po’ più easy non guastava. Comodissima invece la guida in cruise adattivo. Mio sogno sarebbe averla con sospensioni tipo Taycan Cross e poterla alzare di un po’ di cm quando serve e sedili sportivi si ma accoglienti e confortevoli:-) Esperienza elettrica fuori casa/lavoro x ora benino , un giorno in cui volevo caricare prima di partire x tornare a casa, ero vicino alle 5 terre, un auto mi bloccava il passaggio e non potevo superare un dosso improponibile x la i4 per scavalcarla, finalmente liberato il passaggio arrivo alla colonnina da 100kw col tempo giusto x ricaricare ma trovo porta colonnina aperta ed un polacco nei guai con alfa junior elettrica a noleggio con 60 km di autonomia e dalla liguria doveva tornare un aeroporto a malpensa entro sera. Fortunatamente avevo il 30% di carica, com è andata e’ un altra storia. Domenica invece mi fermo a colonnina rapida e nada…non funziona…sbatta e finalmente risolvo spostandomi. Comunque bene dai, giusto per buttar giù qualche impressione.
1. Sedili io ho regolazione laterale e lombare... comunque rimpiango di non aver preso elettrico perché schienale ha scatti d troppo ampi ta loro... servirebbe un mezza posizione... alla fine trovato posizione comoda ma più dritta di quello che avrei fatto (magari è un bene che così è più corretta) 2. La velocità ventola (rispetto a Mercedes e non capisco) è una combo di autonomatico e manuale... cioè lui regola in automatico su curve che setti tu in manuale... cioè un volta che come dicevi metti 1 o 2 stanghette nella velocità poi la velocità dipende dalla temperatura... prova a mettere 1 ed una temperatura più bassa o 2 ed una più alta... ma soprattutto perché non preclimatizzi?!? Una volta preclimatizzato hai solo mantenimento. Altra cosa io le bocchette centrali davanti le metto posizione invertite e le laterali verso vetro, migliora imho... puoi provare 3. Boh mi grattato... sarà che sempre avuto auto basse... capisco il problema di alcuni parcheggi... ma per strada?!? 4. Io non l'ho preso volutamente... l'unica cosa che mi sarebbe piaciuta è il baule con piede
Io invece ho trovato sollievo accentuando l inclinazione, su Volvo o comunque in passato su serie 1 stavo dritto e comodo, la posizione non è però perfetta perché sterzando in modo accentuato il gomiti finisce per sbattere sui cuscinetti laterali del sedile…ma almeno non soffro con la schiena . In Venendo a clima, in box internet non prende e nelle giornate più calde non ne sono venuto a capo pur regolando la temperatura dell aria in uscita e velocità , ora tornati a temperature normali va meglio. Ora appena ho tempo devo anche capire come selezionare radio FM che la dab va malissimo. Vero…apertura bagaglio col piede grave assenza, la utilizzavo spesso con la Volvo. Però come detto la guida è un piacere.
Beh in box se non prende internet dovrebbe rimanere fresco se hai orari fissi puoi preprogrammare il clima, se no senza internet unnpo' un casino (da capire se riesci con ripetitore 4g, ma è un bel costo), anche perché non mi pare ci sia la possibilità di usare un wifi quindi anche portandolo non risolvi (da me al -2 internet auto fortunatamente prende a sufficienza anche se non stabilisimo, ho portato wifi con powerline per la wallbox)
Oltre che sono dispositivi illegali in Italia, perché tecnicamente tu non sei legalmente autorizzato a trasmettere su bande di frequenza licenziate e vendute a terzi.
Questo non lo sapevo...molti condomini nei box a Milano li mettono, venduti ed installati con regolare fattura...
In alcune situazioni particolari è l'operatore stesso che installa delle cosiddette "microcelle", ma con il passaggio alle nuove core di gestione del 5G e delle ultime evoluzioni del 4G/LTE a memoria non sono più compatibili e verranno dismesse entro brevissimo tempo. Chi installa un apparato non è purtroppo tenuto a verificare che l'utilizzatore sia munito di licenza. Anche le radio veicolari (i "CB") te li vendono senza troppe storie, però se non hai il patentino di radioamatore e relativo call-sign rilasciato dal Ministero delle Telecomunicazioni, se premi il tastino PTT sei tecnicamente passibile di denuncia.