[Topic generale] Freni: opinioni, info e suggerimenti

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da Big Joh, 3 Luglio 2011.

  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.478
    873
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Personalmente, ho usato per molto tempo ATE Powerdisc + Brembo Xtra, molto soddisfatto, in tutte le situazioni, ma lo sarei stato anche con Powerdisc + Ate normali (altri amici hanno avuto ottime opinioni su questa accoppiata)... Le ATE Ceramic invece danno il meglio su dischi "lisci"

    Sui Zimmerman invece opinioni contrastanti, persone diverse su auto diverse hanno lamentato vibrazioni (quindi personalmente mai provati, tra due marche preferisco andare su quella che ha il 100% di "recensioni" positive :mrgreen:)... Idem Brembo "normali" (varie persone, con BMW vari modelli e VW vari modelli, quelli che conosco io), ed uno che non li prenderà più sono io, dopo 3 set di dischi che ho comprato ed usato su E90, prodotti in modo "dozzinale", ossia dritti all'esterno (e ci mancherebbe, il tornio passa dritto) ma storti all'interno, ossia la parete del disco (la parte piena tra pista frenante e camera ventilante) era molto storta, ad esempio era spessa 5 mm in un punto e 7 mm in un'altro, parliamo del 35-40% di differenza (tutto documentato da foto e da calibro)... In pratica, roteando il disco, il "vuoto" interno serpeggiava da sinistra a destra, col la parete che diventava sottile da un lato e grossa dall'altro e viceversa man man che il disco roteava...

    Dopo 3 sostituzioni in garanzia (mandavo le foto che documentavano quanto dicevo), ho messo i "meno storti", cioè quelli dove l'errore era di "solo" 1mm :lol:

    Il risultato? A freddo perfettamente dritti (comparatore docet, scarti massimi di 0.03mm) ma a caldo il metallo ha dilatazione termina diversa (spessori molto diversi) e vibrazioni da paura ](*,)
     
  2. pumbaa

    pumbaa Collaudatore

    250
    13
    24 Ottobre 2018
    roma
    Reputazione:
    231.740
    116 d
    Lunedì in consegna powerdisk e ate classic
     
  3. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.478
    873
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Da qualche migliaio di Km sto utilizzando su F36 i dischi ATE, e pastiglie ATE Ceramic anteriori e Bosch Quietcast posteriori.

    Premessa:
    Le pastiglie di serie erano rumorose (ogni volta che si sfiorava il freno a basse velocità era un fischio continuo da varie ruote), e "ballavano" nella sede, ossia al canonico passaggio da marcia avanti e marcia indietro, alla frenata si sentiva il consueto "clack" delle pastiglie anteriori.

    Ero orientato sulle ATE Ceramic come pastiglie, ma per la mia le fanno solo per l'anteriore ](*,)
    Quindi ho ricercato delle pastiglie pari categoria, e magari pari "non sporco i cerchi" (altrimenti avrei avuto i cerchi anteriori "puliti" e quelli posteriori neri), e dopo mille ricerche, le alternative erano le EBC Rosse (che proverò sulle quattro ruote al prossimo cambio) e le Bosch Quietcast, pertanto dietro ho montato queste ultime.

    Confermo che le Bosch sono pari categoria della ATE Ceramic, ossia nessuno sporco sui cerchi, e frenata altrettanto silenziosa nonchè corposa (passando dalle pastiglie di serie a queste, finalmente ho iniziato a sentire discretamente la frenata al posteriore).

    Unico "neo", i tempi di rodaggio, mentre all'anteriore le pastiglie ATE Ceramic hanno lucidato il disco (ricordo, ATE anche lui) in poche centinaia di km, facendo scomparire le microrighe del tornio, al posteriore invece il disco ha ancora, dopo circa 5k km, le righe del tornio, che si stanno consumando molto lentamente.
    Inoltre, dopo i primi 5-600 km di rodaggio (ossia nessuna frenata brusca e prolungata), alla prima frenata corposa sentivo dei colpetti al posteriore, proporzionali alla velocità di rotazione delle ruote, e solo a freni caldi (inizialmente pensavo che si fosse sganciato il sensore di usura ed in frenata finisse nei raggi del cerchio, il rumore era verosimile ](*,))
    Dopo varie prove sono arrivato alla conclusione che probabilmente erano le pastiglie che, premute forte sul disco, facevano questo rumore al contatto con le righe concentriche lasciate dal tornio, ora tali solchi si stanno lucidando pian piano, quindi il rumore non c'è più, ma ripeto, solo a freni caldi e frenata decisa, quindi era un "non problema".

    Lascio questa mia esperienza nel caso qualcuno, come me, stia cercando alternative perchè le pastiglie prescelte non sono disponibili per il proprio veicolo.

    Ah, un "problemino", le Bosch quietcast non sono vendute in Italia, quindi le ho dovute prendere dall'estero, dove non esiste però il 430d, e per fortuna il codice pastiglia posteriore del 430d è il medesimo del 440i :mrgreen:

    Se poi qualcuno conosce pastiglie analoghe alle ATE Ceramic, che a me sono sfuggite, sono aperto ad ogni suggerimento :biggrin:
     
  4. Konzo

    Konzo Direttore Corse

    1.800
    259
    28 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.365.533
    G22 M440i TP
    Io sulla F36 20d xDrive con freni MSport (pinze blu) avevo montato le Ate Ceramic ant e post e posso solo parlarne bene. Non vedo l’ora di montarle anche sulla attuale G22 M440i perchè quelle di serie non danno un buon feed e sporcano i cerchi in maniera oscena!
     
  5. BMW24

    BMW24 Aspirante Pilota

    33
    5
    3 Dicembre 2024
    Formia
    Reputazione:
    0
    X1
    Ciao a tutti, appunto in tema dischi che dovrei cambiare, oltre alle Marche Ate e Zimmermann, che sono le mogliori, ci sono altre marche valide?
    Ho visto una marca maxgear? com'è?
    Grazie.
     
  6. Carletto74

    Carletto74 Kartista

    229
    95
    25 Febbraio 2023
    Tavullia
    Reputazione:
    77.600.648
    BMW 118d M Sport
    Mai sentita.
     
  7. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.478
    873
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    È un marchio economico, ed affidabile in quella fascia di prezzo economica rispetto alle alternative pari categoria. Ma niente di paragonabile a marchi premium (Ate, etc)
     
    A Carletto74 piace questo elemento.
  8. BMW24

    BMW24 Aspirante Pilota

    33
    5
    3 Dicembre 2024
    Formia
    Reputazione:
    0
    X1
    Volevo capire, alla fine ho preso Ate, cosa può succedere acquistando una marca diciamo, economica?
    Io come migliori, so, Ate e textar, per impararne altri, quali ci sono anche?
     
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.478
    873
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Diverso trattamento superficiale quindi resistenza alla corrosione e resistenza termica, precisione di lavorazione forse non equivalente a marchi premium, resistenza termica idem, durata inferiore (se un disco costa la metà o meno sicuramente non è composto dagli stessi materiali), e probabilmente coefficiente di attrito inferiore.

    Poi, come in tutte le cose, ognuno decide per sé cosa usare, come il mio conoscente che sulla 5er monta gomme usate di marchi sconosciuti "tanto vado piano e risparmio", le opinioni e esigenze altrui vanno sempre rispettate ;)
     
  10. pumbaa

    pumbaa Collaudatore

    250
    13
    24 Ottobre 2018
    roma
    Reputazione:
    231.740
    116 d
    Allora ragazzi,
    sono appena tornato dal meccanico purtroppo sono uscito vari lavori, tra cui il cambiare amortizzatori posteriori e anteriori! Quindi devo abbandonare, il progetto EBC
    Per ora in pole ci sono dischi, più dischi Ate Ceramic
    Il meccanico, mi ha detto che avendoli anche davanti, a fine estetico e per sfruttare l'effetto pulente, di mettere anche dietro i baffati
    Voi sapete consigliarmi un brand?
    grazie
     
  11. BMW24

    BMW24 Aspirante Pilota

    33
    5
    3 Dicembre 2024
    Formia
    Reputazione:
    0
    X1
    Baffati e ceramic? a me hanno sconsigliato questo abbinamento, però attendo pareri, per saperne meglio..
     
    A Tennic e 070 piace questo messaggio.
  12. pumbaa

    pumbaa Collaudatore

    250
    13
    24 Ottobre 2018
    roma
    Reputazione:
    231.740
    116 d
    Baffatti e ceramic insieme non vanno, sconsigliato da ATE
    Per ora in pole, dischi ATE più ATE CERAMIC

    Mi serviva un alternativa, dischi baffati con relativa pastiglia
    grzie
     
  13. BMW24

    BMW24 Aspirante Pilota

    33
    5
    3 Dicembre 2024
    Formia
    Reputazione:
    0
    X1
    Ho capito, monti le ceramic, per il minor sporco che creano?
     
  14. pumbaa

    pumbaa Collaudatore

    250
    13
    24 Ottobre 2018
    roma
    Reputazione:
    231.740
    116 d
    sì, è perché mi pare che siano più prestanti
    se monto un disco classico
    Però, se trovo un disco baffato premium cambio tutto
     
  15. BMW24

    BMW24 Aspirante Pilota

    33
    5
    3 Dicembre 2024
    Formia
    Reputazione:
    0
    X1
    Ora devi mettere tutto nuovo dischi e pastiglie, o devi cambiare solo le pastiglie?
    Leggevo che avanti hai baffati?
    Come dischi premium che marca? E che pastiglie abbinare?
     
  16. pumbaa

    pumbaa Collaudatore

    250
    13
    24 Ottobre 2018
    roma
    Reputazione:
    231.740
    116 d
    Sul posteriore devo cambiare entrambi, in quanto sto frenando con la parte dura della pastiglia
    Davanti ho Ate powerdisc con ate classic
     
  17. pumbaa

    pumbaa Collaudatore

    250
    13
    24 Ottobre 2018
    roma
    Reputazione:
    231.740
    116 d
    Esatto grazie
     
  18. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.164
    7.398
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Se hai le pastiglie che con il supporto in ferro sfregano sul disco solo sul bordino non hai danneggiato i dischi e sono da cambiare solo se con spessore ridotto sotto il limite, se con il metallo grattano sulla superficie del disco oltre al rumore non frenano niente ed è pericoloso, non dovresti circolare.
    ATE ceramic con dischi lisci sono ottime, frenano un po' meglio delle originali, non fischiano, hanno ottima risposta e non sporcano i cerchioni.
    Da quando le ho scoperte uso solo quelle.
     
  19. pumbaa

    pumbaa Collaudatore

    250
    13
    24 Ottobre 2018
    roma
    Reputazione:
    231.740
    116 d
    Dalle foto. Mi sembra che qualcosa ci sia ancora, Comunque sia, sono arrivate
    Allora, ate classici più ceramic sia
     

    Files Allegati:

  20. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.478
    873
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Quoto, eccellenti pastiglie, anche io all'anteriore ho dischi ATE (normali) e pastiglie Ceramic.
    Cercando il pelo nell'uovo, hanno un mordente non eccellente sino a quando non sono calde, e occorre premere maggiormente sul pedale del freno.
    Per la mia al posteriore non esistono le Ceramic, quindi ho dovuto ripiegare sulle Bosch Quietcast ceramiche, e devo dire che le trovo praticamente equivalenti alle ATE, inoltre da quando le ho messe ho iniziato a sentire la frenata al posteriore, prima (dall'acquisto dell'auto) avevo lo originali. Dopo E90 e F36 e vari cambi con pastiglie marchiate BMW, ho la conferma che non prenderò più una sola pastiglia marchiata BMW, rumorose (fischi), a caldo frenano meno e fischiano 5 volte tanto, e sporcano tantissimo.
     
    A 070 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina