BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Dubbio su ammo differenziati anteriore/posteriore | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Dubbio su ammo differenziati anteriore/posteriore

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Thunderforce83, 24 Luglio 2025 alle 20:20.

  1. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    665
    201
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputation:
    123.896.066
    BMW F30 ex 316d '12
    Salve a tutti, so che sono argomenti triti e ritriti quella del cambio ammo ma vorrei un consiglio piu' tecnico su chi magari si cimenta in questo tipo di cambiamenti.
    Ho appena cambiato gli ammo anteriori e posteriori con i sachs identici agli originali ma sul posteriore sono indeciso visto che vorrei l'auto leggermente piu' dura dietro rispetto all'anteriore e mi e' venuto il pensiero di metterci qualcosa di piu' rigido.
    Da premettere che ho cambiato tutte e 4 le molle con delle eibach della stessa misura delle originali ma di maggio diamentro e la differenza c'e'.
    L' idea era quella di montare sul posteriore:
    koni specia active oppure bilstein b6.
    Qualsiasi consiglio tecnico e' ben accetto magari da chi conosce bene le dinamiche di queste auto, grazie :)
     
  2. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.060
    7.339
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputation:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Io 35 anni fa su alfa 164 avevo messo koni sport regolabili e per esempio quando andavo in vacanza con macchina carica irrigidivo un po' il posteriore mantenendo un comportamento equilibrato in una condizione in cui non lo sarebbe stato.
    Farlo con ammortizzatori non regolabili mi lascia parecchio dubbi.
     
    A Thunderforce83 piace questo elemento.
  3. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    665
    201
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputation:
    123.896.066
    BMW F30 ex 316d '12
    Purtroppo gli ammo regolabili di una certa qualita' tipo i koni sport gialli hanno lo stelo piu' corto e quindi inutilizzabili da me visto che voglio tenere l'altezza originale.
    L idea e' quella di irrigidire un po' il posteriore visto che negli avvallamenti il posteriore tende ad essere scomposto mentre l 'anteriore mantiene la strada in maniera perfetta.
    Gli ammo moderni regolabili hanno un'altra pecca, per essere regolati devono essere smontati per cambiare la loro taratura tramite lo stelo, cosa alquanto scomoda da fare ogni volta.
    Le molle rinforzate hanno migliorato di molto l'anteriore ma il posteriore nella guida veloce lo sento ancora troppo flaccido nello sconnesso seppur un pelo meglio rispetto al setting originale.
     
  4. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    665
    201
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputation:
    123.896.066
    BMW F30 ex 316d '12
    Ecco un po' di immagini sul lavoro fatto...
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  5. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.060
    7.339
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputation:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Io ho una f31 e tra sospensione anteriore e posteriore ritengo che il posteriore sia ok mentre l'anteriore de mettere a punto, i koni sport che avevo montato io non abbassavano la macchina e si potevano regolare da dentro il cofano e da dentro il bagagliaio senza smontare niente, non so se è così anche su quelli di oggi.
     

Condividi questa Pagina