E io che ne so? Se dico "il dado è tratto" sono Giulio Cesare? O se dico "ifix tcen tcen" sono Gabriel Pontello?
Oddio.. Io non sarò mai ricco... Ma sono perfettamente consapevole che i soldi: "FANNO la felicità", se non tutta, almeno un buon 75%, che non è poco... P.S. Stavo leggendo del sangiuliano e della boccia.. A quanto pare lui l'ha denunciata per stalking, elencando ben 33 (Trentatre) casi di reato.. Che vanno dal fargli fare la pipi con la porta aperta, al picchiarlo frequentemente, al sequestro della fede nunziale, alle continue umiliazioni verbali... Pover'uomo... Effettivamente mi fa un po' pena... Io sono del parere che la boccia vada indagata, processata, condannata, e messa al 41 bis... Ma anche che al sangiuliano, invece di un incarico ministeriale, debba essere fatto un bel TSO...
Se non il 75 almeno il 50%. Con i soldi puoi permetterti di fare tante cose e avere tante soddisfazioni ma è altrettanto bello poterle condividere con qualcuno che non stia con te solo perché sei ricco. Mandatela qui in KS al centro correzionale di El Dorado. C’è un certo Dennis Rader che è ansioso di fare la sua conoscenza, tanto ergastolo piú ergastolo meno…
Non corro grandi rischi che mi succeda... Ci manderei questi... https://infosannio.com/2025/07/23/c...-dei-senatori-che-prendono-1-000-euro-in-piu/
Tranquillo che se c'é da votare una cosa del genere, prima a parole protestano, ma poi voteranno tutti compatti per il si, Fassino in testa.
Se non la votassero, avrei la certezza di aver votato degli idioti... Quel che mi perplime, è il pensiero della faccia di merda che bisogna avere per avanzare certe pretese, e farle mettere ai voti usando mezzucci...
https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n626321/piano-ai-trump-casa-bianca/ E intanto Trump approva la "deregulation totale" per l'Intelligenza Artificiale negli States, consentendo praticamente qualsiasi cosa pur di conquistare la supremazia globale in tale ambito. Nessun limite alla costruzione e ampliamento dei datacenter, nessun vincolo di tipo ecologico/ambientale, nessun limite alla loro azione e raccolta di informazioni. Considerando che la Cina sta (già) facendo la stessa cosa (e non solo nel campo dell'IA) direi che l'Europa, con tutte le sue regole e limiti rischia di avere i giorni contati. Mettiamola così: se un giorno le macchine diventeranno veramente senzienti e si rivolteranno all'uomo, almeno inizieranno da Cina e Stati Uniti
D'altronde il rischio di fare la fine dell'Europa nel mercato dell'elettrico è dietro l'angolo, suicidio totale o guerra e poi i sopravvissuti contano morti e feriti? Non ci sono molte alternative.
Nemmeno secondo me ci sono alternative se ti confronti con paesi (potenze) che non rispettano le regole, nemmeno quelle riconducibili al buon senso. Oltretutto la storia insegna che gli anni del maggior progresso corrispondono a quelli in cui non ci sono regole stringenti. Negli Stati Uniti le opere più imponenti (ponti, dighe, ferrovie, grattacieli, ecc) sono state realizzate nei secoli scorsi sfruttando manodopera "usa e getta" e senza alcuna preoccupazione per l'ambiente o per eventuali danni collaterali. La Cina in pochissimi anni ha realizzato 170.000 chilometri di rete autostradale, ad un ritmo di crescita di oltre 10.000 chilometri l'anno. Un valore pazzesco se si pensa che le reti autostradali europea e nord americana misurano circa 80.000 chilometri ciascuna. Per non parlare della rete ferroviaria cinese, anch'essa la più estesa al mondo (160.000 chilometri) e che punta a diventare ancora più grande nei prossimi anni.
intendo dire che chi non potra mai averli nonsi pone il problema che ai pone chi ha realizzato che i soldi non sono tutto, il quale spesso si accorge che oltre un certo punto i soldi non comprano rapporti veri, serenità, benessere ecc, pur non essendo un’ammissione di sconfitta o rassegnazione, ma cosapevolezza
Questo l'incipit della dsescrizione di Narciso su Wikipedia: Narciso (in greco antico: Νάρκισσος, Nárkissos) è un personaggio della mitologia greca, un giovane cacciatore, famoso per la sua bellezza. Figlio della ninfa Liriope e del dio fluviale Cefiso (o, secondo un'altra versione, di Selene ed Endimione), nel mito appare incredibilmente crudele, in quanto disdegna ogni persona che lo ama. A seguito di una punizione divina, s'innamora della sua stessa immagine riflessa in uno specchio d'acqua e muore cadendo nel lago in cui si specchiava. L'incipit per l'Europa sarebbe pressochè uguale: Europa (in greco antico: Εὐρώπη) è una figura mitologica, una giovane famosa per le sue virtù e la sua bellezza. Figlia della ninfa Francia e del dio fluviale Germania (o, secondo un'altra versione, di Italia ed Inghilterra), nel mito appare incredibilmente crudele, in quanto disdegna ogni persona che la ama o che tenta di farlo. A seguito di una punizione divina, s'innamora della sua stessa immagine riflessa in uno specchio d'acqua e muore cadendo nel lago in cui si specchiava. L'Europa innegabilmente si specchia di sè stessa, è Narciso.
Figlia di Italia ed Inghilterra?!? Di cui una manco più all'interno dell'UE? Quale Europa? O per Europa intendiamo (metaforicamente) la Principessa Ursula? Assolutamente, vero, ma anche nella mia mediocrità sono consapevole che nessuna cifra al mondo potrebbe mai riempirmi il cuore di gioia e felicità come riescono a fare i sorrisi di mia figlia di 3 mesi.
perdonami sam, ma quando leggo ursula, per me è solo ed esclusivamente questa. il resto è un affastellamento di pagliacci euro burocrati, che recitano una commedia fatta di regole inutili e sorrisi fasulli.
Ecco, vedi, quando poi metti certe foto mi fai venire dei dubbi sul fatto che i soldi non possano rendere (anche) felici P.S. Ricordo benissimo quella scena di uno dei miei film preferiti.... eh, non ci sono più i James Bond di una volta