Gasolio HVO ENI | Pagina 77 | BMWpassion forum e blog

Gasolio HVO ENI

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da brigge, 21 Marzo 2023.

  1. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.742
    11.209
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Che il più delle volte non sanno una mazza.
    Esatto, bisogna "leggerli" al contrario, per così dire. Ad ogni modo la questione era stata già affrontata tempo addietro con @AR147 che aveva spiegato proprio questo.
    Ad ogni modo, questo pomeriggio ho effettuato il riempimento del serbatoio con HVO Q8 (a dispetto del titolo della discussione che fa riferimento solo all'ENI) ed ho notato che il cartello pubblicitario riporta una differenza rispetto al normale di -6 cent/litro. in sostanza € 1,609.
     
    A AR147 e Fede84 piace questo messaggio.
  2. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.486
    1.429
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    In questo, invece, ci potrebbe anche essere del vero...
     
  3. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.462
    890
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    402.898.134
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Fatti gli ultimi 50k su 150k km solo con HVO. Nessun problema. Motore fluido e brillante come sempre. Per curiosità ho fatto analizzare il filtro carburante in bmw durante l'ultimo servizio ed anche i tecnici hanno convenuto che ha meno residui.
     
    A nivola piace questo elemento.
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    853
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Sarebbe interessante capire come l'hanno analizzato, considerato che si tratta di una cartuccia chiusa. L'hanno aperto (con taglio meccanico) ed analizzato i residui presenti sull'elemento filtrante?
     
  5. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.896
    2.023
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.560.861
    118D F40
    Che significa che la cisterna è ben pulita.
    Io sarei curioso se intasa meno il FAP che è moooolto più costoso
     
  6. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.099
    1.389
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    In BMW che si mettono a tagliere un filtro carburante solo per darti un responso sui residui interni?
    Alquanto improbabile che lo facciano,ma forse pagandoli...chissà...:mrgreen:
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.713
    13.707
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Però se hai un guasto in garanzia ti fanno un prelievo olio/gasolio, fanno le analisi e autopsia ai filtri.
    Tutto gratis.
     
  8. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.099
    1.389
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Beh,se è qualcosa di "previsto" da BMW inerente una problematica specifica,da fare in garanzia, è cosa diversa...viceversa la vedo dura lo facciano.
     
  9. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.462
    890
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    402.898.134
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    cerco di fare rifornimento sempre dallo stesso distributore, grazie anche all'autonomia che ho.
    Per il fap credo che possa dire molto più di me @rsturial e se non ricordo male in quello non c'è molta differenza.
     
  10. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.462
    890
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    402.898.134
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Il servizio lo faccio in CH dove non c'è HVO. Visto il rapporto cordiale con officina e venditori ho fatto presente che uso solo Hvo e loro per primi erano curiosi di vedere il filtro.
     
  11. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.713
    13.707
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Invece sembra che ci sia, oltre alla dichiarazione che produca meno particolato, da quel poco che vedo il filtro raccoglie meno particolato.
     
    A Lucida04 e frankalex piace questo messaggio.
  12. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.462
    890
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    402.898.134
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Sei sempre una fonte di conoscenza... da quando mi hai spiegato che il motore diesel non ha freno motore....
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.877
    5.763
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Non posso che confermare.
     
  14. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.713
    13.707
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    La "fregatura", per lo meno con la mia implementazione, è che il sistema fa due valutazioni, una stimata sulle contropressioni e una teorica dando la precedenzaa quella che raggiunge per prima la soglia per rigenerare.
    Con HVO la soglia teorica è sempre ben più alta di quella valutata con le contropressioni (non può saperlo che uso HVO - che 10 anni fa non esisteva neanche), quindi rigenera sempre negli intervalli usuali, anche se il filtro rimane più pulito e quindi dovrebbe avere vita più lunga accumulando meno cenere.
     
  15. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    853
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Appunto :mrgreen:

    Mi ricordo il mio "controllate per favore la frizione? Strappa sempre".
    Ed al ritiro "tranquillo, tutto apposto".
    Ovviamente strappava esattamente come prima, e si trattava di un controllo previsto dalle politiche bmw, immagino questi signori quindi a controllare un filtro gasolio, aprendolo in due col seghetto, per rassicurare il cliente sulla qualità del carburante impiegato :mrgreen:
    Ovviamente mi riferisco a quelli da me conosciuti, magari gli altri sono più disponibili :-k

    Ps ho cambiato concessionario e frizione cambiata in garanzia, difetto congenito

    Il problema (correggimi se sbaglio) è che il livello della cenere contenuto nel filtro è anch'esso stimato, quindi si rischia che oltre a fare una rigenerazione anche se non realmente necessaria (per i motivi che hai spiegato), dopo x generazioni lui pensa di aver accumulato x cenere, e quindi filtro da cambiare, anche se in realtà non è vero :-k
     
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.713
    13.707
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Infatti guardo le contropressioni, se mi "suggerirà" il cambio filtro ma i valori sono nei limiti (e lo fa) basta un reset come se fosse stato sostituito.
     
  17. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.955
    21.999
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    O si resetta da solo come ha fatto il mio :cool:
     
  18. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.713
    13.707
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Il tuo è avanti, ti ha anticipato. :biggrin:
     
  19. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.462
    890
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    402.898.134
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Come ho già risposto prima, il servizio lo faccio in CH dove non c'è HVO. Visto il rapporto cordiale con officina e venditori ho fatto presente che uso solo Hvo e loro per primi erano curiosi di vedere il filtro.
    Per cui nessuna richiesta formale da parte mia, solo curiosità reciproca...
     

Condividi questa Pagina