Approfitto del thread per chiedere ai possessori a quanti Km sono state sostituite le pastiglie. Il mio cassonetto a circa 25.000Km ha già avvisato che le pastiglie posteriori sono da sostituire.
Prima sostituzione ant+post a 16k Nuova sostituzione anteriori a 41k Il piede sarà stato pure pesantino nei primi 16k ma in ogni caso è un consumo veramente eccessivo. Tra i 16 e i 40 ho fatto molta più attenzione e comunque le anteriori sono durate 25k, davvero una pessima sorpresa considerato anche il costo di 250+iva (per le sole anteriori). Aggiungiamoci anche che prima della prima sostituzione ho frenato a ferro per parecchi km e avendo portato la macchina in BMW per un controllo allarme adBlue, dietro mia specifica richiesta di controllare la rumorosità dei freni, la risposta è stata "i freni sono a posto" tradotto "manco li abbiamo guardati". Frenavo già a ferro. Dopo 1 settimana si è accesa anche la spia. Prima di questa ho avuto una Focus seconda serie per 250 mila km, avrò cambiato le pastiglie forse 4-5 volte max, sempre in modo preventivo dal gommista in occasione del cambio gomme, mai frenato a ferro e spendendo meno di 1/3. OK che era un'altra macchina, priva di sensore TPMS e balle varie, OK che facevo la sostituzione dal gommista e non in Ford però io 300 euro per cambiare una coppia di pastiglie non li ho mai visti manco col binocolo e assolutamente non con questa frequenza. Nel mentre ho avuto una 320d xDrive, quindi macchina non esattamente leggerissima, presa usata con pastiglie e dischi nuovi originali, erano ancora come nuovi quando l'ho rivenduta 15k km dopo. EDIT
Creato nuovo thread, quando si hanno nuove domande su argomenti specifici si prega di utilizzare discussioni correttamente intitolate, grazie
sempre peggio già più in linea con i consumi segnalati da molti, pur restando consumi assurdi per delle pastiglie, specie dato il costo per la sostituzione oltre al fermo macchina
Percorro quotidianamente strade collinari quindi frenate necessariamente devo farne, ma di certo non da rally... fatto sta che sono durate 25mila km. Vediamo quanto dureranno stavolta ma l'andazzo credo di averlo già capito
bella notizia. con la Jagur e-pace ho sostitutiuto in 140.000km una volta le anteriori ed una volta le posteriori. 25.000 le pastiglie è uno scandalo.
E io che mi ero lamentato della F48 perché le ho dovute cambiare poco oltre i 50k... 25k mi sembra veramente molto poco, hanno trovato il modo per aumentare i guadagni post vendita
Esatto!! ma come motivazione ufficiale diranno che il materiale di attrito per questioni ecologiche è meno duro e si consuma velocemente