Buongiorno, è questo il messaggio che è apparso improvvisamente ieri sera (il messaggio completo lo potete vedere nella foto allegata) 118i immatricolata a gennaio 2020 con 72668 km. Fino al momento in cui è apparso il messaggio la vettura si è comportata normalmente, senza nessun problema, ed anche dopo la comparsa del messaggio... Forse, e sottolineo, forse, era leggermente più "fiacca" Ho spento e riacceso la vettura dopo qualche km con il messaggio attivo e, quando l'ho riavviata, il messaggio era sparito. Questa mattina l'ho utilizzata normalmente e non è apparso nessun messaggio. Alcune considerazioni che non so se possano essere utili: - Io viaggio quasi esclusivamente in modalità eco e prevalentemente nel caotico traffico capitolino; -E' da qualche mese che la vettura consuma di più, sono passato dai 10/11 km al litro ai 9/10 -Oggi ho viaggiato in modalità comfort ed il consumo mi è sembrato tutto sommato allineato a quando viaggio in eco. Ho aggiunto le considerazioni perchè in rete, se ho ben interpretato, questo tipo di messaggio potrebbe essere dovuto alla valvola EGR sporca. Ora la domanda sporge spontanea (cit.): vado al service con la foto del messaggio o aspetto l'11 gennaio che ho appuntamento in fastlane per il cambio liquido freni sperando che mi ascoltino visto che si tratta di un appuntamento rapido? Grazie per la pazienza di aver letto il lungo messaggio e a chi mi risponderà
E' un messaggio generico. Va collegata per vedere gli errori registrati in centralina, lo può fare qualsiasi meccanico.
Usala in ECO quando sei a velocità costante tipo tangenziale/autostrada o extraurbane, tienila in COMFORT o SPORT in città, dove serve comunque più reattività.
Ciao a tutti, poi come è andata a finire questa vicenda? Stamane è comparso anche a me lo stesso messaggio, che è davvero molto generico. Tramite BimmerLink ho resettato un paio di volte, ma rimettendo l'auto in marcia ricompare. Dopo questi due reset e la riaccensione del messaggio per la terza volta, gli errori rilevati da BimmerLink sono solo i seguenti tre: Body Domain Controller 804070 ISV, relay 30B2: state contradiction Receiver Audio Module B7F500 Driver's microphone not calibrated Telematic Communication 03178A SIF: General mobile network errors Cosa ne pensate? allego le schermate
Per non saper ne leggere ne scrivere se avessi una mappa o un modulo, tornerei stock. Se non avessi niente ma fossi in ottimi rapporti con la conce (cioe' se gli avessi fatto fare tutti gli interventi se e quando previsto) andrei da loro non appena riaprono. Altrimenti continuerei ad usarla aspettando il consiglio giusto del forum, tnato le macchine si rompono, prima o poi.
Diagnosi dal concessionario sicuramente, fra l'altro ho già appuntamento venerdì 6 giugno per il tagliando. Martedì mattina li chiamerò per segnalare anche questa rogna, che peraltro è rilevata anche dalla app MyBMW. L'auto al momento si sta comportando in maniera assolutamente normale. P.s. non ho alcun genere di mappatura o moduli, l'auto è come BMW l'ha fatta e sinora ha ricevuto assistenza in rete ufficiale. È una 118d MSport del 2020, circa 64.000 km
Ciao a tutti, a circa un mese dalla risoluzione del problema (e confermato che l'auto va bene) mi sembra utile dettagliarvi quale era la causa. Innanzitutto, prima di portare l'auto in assistenza avevo rifatto la scansione errori con Bimmerlink e questa volta diceva un bel po' di cose al capitolo Digital Diesel Electronics, decisamente più compatibili con il messaggio di errore in vettura (probabilmente la scansione che vi avevo inserito nel post di giugno era troppo a ridosso del reset che avevo fatto e non si era ancora ripopolata): Portata l'auto in assistenza, hanno iniziato con diagnosi e test su strada e deciso per la sostituzione di due sensori: pressione differenziale DPF e pressione gas di scarico a monte del turbo. Sostituzione effettuata in due tempi e problema definitivamente risolto sostituendo il secondo sensore. Purtroppo il materiale non era in casa e mi hanno restituito l'auto il giovedì (lasciata il venerdì precedente). Fortunatamente per 4 giorni rientravo ancora nella garanzia Best4Plus, quindi è stato tutto a carico di BMW. Mi sembra in ogni caso indecente che un'eventuale auto di cortesia dovesse essere a pagamento......fortunatamente potevo andare al lavoro con i mezzi pubblici, ma mi metto nei panni di chi non avrebbe potuto.
Tutto e' bene quel che finisce bene. Ora daje! Solitamente chi e' in questa situazione mette in conto il costo di eventuali fermi meccanici.
Con la tessera ACI Gold (meno di 100 euro/anno) si può avere un auto sostitutiva in caso di guasto della propria (registrata con la tessera)