F1 | Road to 2025 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog

F1 | Road to 2025 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Thriller, 10 Dicembre 2024.

  1. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.227
    2.197
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Da quel che ho notato dall'inizio della stagione è che la Ferrari deve scegliere assetti particolarmente estremi per essere veloce e soffre terribilmente la pista umida, come dimostra anche qualche errore di Hamilton.
    Secondo me l'inglese riesce però a mettere insieme un weekend abbastanza lineare, mentre Leclerc è nervoso e "disordinato" in qualifica (dove finisce anche per inveire clamorosamente contro sè stesso via radio) e in gara, sbagliando azzardi e tempi dei pit stop.
    Russell ha fatto più o meno i suoi stessi errori ma ha chiuso 10°, Verstappen dopo il testacoda era poco avanti a lui ma ha finito addirittura 5°, qualcosa vorrà dire.
     
    A Nik_82 e who83 piace questo messaggio.
  2. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.440
    9.836
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Per me rimane un grande mistero la gara di LH, che è sembrato fare un elastico, con guadagni clamorosi ed altrettante perdite clamorose, forse segno che la vettura soffriva particolarmente alcune condizioni o che aveva reazioni poco prevedibili.
     
  3. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.189
    2.379
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    A quanto ho letto da molti, Ferrari deve fare assetti alti perchè altrimenti consuma troppo il plank. Così facendo l'aerodinamica lavora male e devono fare assetti particolari.
    Alla fine non potendo toccare l'assetto dopo le qualifiche magari si sposava male con la pista umida.
     
  4. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.625
    1.620
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Gara piacevole, tra un'interruzione o l'altra.
    Piastri un po' pandolo, ma ci sta, spesso ci si dimentica di quanti pochi GP abbia alle spalle rispetto alla concorrenza. Per chi non lo sapesse: lui 58, Norris 140 e Verstappen 221. Non che sia un novellino, l'errore di ieri era ampiamente evitabile, però fa tutto parte del percorso di crescita.

    Verstappen bravissimo a fare la pole, però l'assetto scarico gli ha fatto pagare il conto in gara.

    Ferrari benino, nel senso che almeno Hamilton salva un po' la situazione, però c'è da dire che hanno anche una certa quantità di sfiga. Erano competitivi con l'asciutto, poi ha piovuto. Vabbè, ormai i tifosi sanno che ogni anno si vince il successivo. :lol:
    Leclerc proprio male male.

    Mercedes che mi sembra di poter dire che ci ha capito pochissimo. Sfortunata con Antonelli, che comunque era sulla parte bassa della classifica, e completamente nel pallone con Russell. Aveva fatto un giro spettacolare in qualifica, tutto vanificato con la scelta di montare gomme dure con quelle condizioni. Prendiamo in giro il muretto Ferrari, ma pure gli altri a volte fanno di quelle cappelle non da poco.

    Sono davvero molto molto molto felice per Hulkenberg, pilota (e persona) per me molto (troppo) sottovalutata.
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  5. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.189
    2.379
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    O pensavano di andare fino in fondo senza fare più stop, altrimenti mettere le dure non aveva proprio senso.
     
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.816
    22.659
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Piastri, Piastri, Piastri...già...
    Ora, ho sempre trovato la campagna mediatica contro Norris piuttosto antipatica e molto fuori luogo: immaturo, incompleto, debole, sensibile, emotivo, eccetera eccetera, con gli stessi esaltavano e osannavano l'astro nascente Piastri, definendolo fenomeno, freddo, spietato, velocissimo, invincibile, eccetera eccetera.

    Poi succede che l'asso combina un gran casino dietro la SC, pianta una frenata improvvisa (ricordiamoci di come reagimmo tutti al brake-test di Hamilton su Vettel, a Baku 2019 mi pare) per "fottere" Verstappen (senza senso proprio, viste le difficoltà in gara di Max) e gli si ritorce contro, provocandogli una penalità di 10 secondi che lo toglie dalla gara per il primo posto.

    Ok un asso e un fenomeno, posto che una roba del genere se la fa, la fa da furbo, di certo a piatti rotti non si apre in radio piagnucolando dicendo "Ehi ragazzi, non penso che la penalità di prima sia stata molto giusta. Cioè, lo so che è chiedere tanto, ma se anche voi pensate non fosse giusta, credo che dovremmo scambiare le macchine e lottare apertamente."

    Richiesta a mio avviso patetica.
    Per un asso.
    E per una mezza cartuccia.
     
    A Giuseppe D. e who83 piace questo messaggio.
  7. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.625
    1.620
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Con l'asfalto in quelle condizioni, per me le dure non avrebbe mai funzionato.
     
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.816
    22.659
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Leclerc è fortemente sfiduciato.

    A mio avviso sta finalmente pensando a quanto gli sta costando, in termini di ambizione personale (vittoria del titolo mondiale piloti), restare in Ferrari e non escluderei non stia anche valutando un addio alla rossa, chissà già dal prossimo anno.
     
  9. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.189
    2.379
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Se l'anno prossimo la Ferrari non sarà competitiva penso proprio che andrà via.
    C'è però anche da dire una cosa: dove vai?
    Mercedes è a posto e in ogni caso punta Verstappen, Mclaren non penso cambierà a breve, Reb Bull ha sempre l'incognita del motore prodotto da loro e se fosse competitiva c'è sempre Verstappen, rimane solo Aston Martin.
     
    A Sgranfius, beppe1974 e who83 piace questo elemento.
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.816
    22.659
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Binotto stravede per lui... ;)
     
  11. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.625
    1.620
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Vero anche questo. Per me, comunque, almeno l'anno prossimo rimane.

    Altra cosa che forse è passata sotto traccia: il responsabile delle strategie della Sauber (o come si chiama ora), quello che ha permesso ad Hulkenberg di conquistare il primo podio, è Rueda, quello che in Ferrari non ha indovinato una strategia nemmeno sbagliando.
     
  12. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.816
    22.659
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Sai come si dice no? Anche un orologio rotto segna l’ora esatta due volte al giorno… :-F:mrgreen:
     
  13. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.162
    485
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Accelerare e frenare, così come zigzagare, sotto safety car è piuttosto normale. I piloti lo fanno per mantenere le temperature dei sistemi in range decenti. Ora, volendo essere volutamente provocatorio: Montreal e Silverstone, due safety car, due cattivoni che si mettono a inchiodare di brutto mettendo in difficoltà il povero Verstappen che guarda tu il caso in entrambe le occasioni è secondo e costretto a fare manovre evasive e sorpassare il leader della gara. Ma non sarà che anche Verstappen ci ha messo del suo?

    Anche perché, di normale, la squadra che vince è sempre la migliore, quindi se vuoi vincere hai una sola possibilità. Magari il 2026 potrà rivelare quale sarà questa possibilità, ammesso che non sia Ferrari stessa, ma nel 2027 avrà spazio per accogliere un Leclerc in fuga? Perché se devi andare in un'altra squadra non vincente, tanto vale restare in Ferrari, no?
     
  14. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.376
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    frustrazione o no Leclerc resterà in Ferrari....se ne farà una ragione se non riuscirà a vincere.
     
  15. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.816
    22.659
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Il regolamento sportivo 2025 è piuttosto chiaro in tal senso:

    Art 55.15

    [...] Al fine di evitare la probabilità di incidenti prima che la safety car rientri ai box, dal punto in cui le luci della vettura sono spente i conducenti devono procedere ad un'andatura che non implichi accelerazioni o frenate irregolari, né altre manovre che possano mettere in pericolo gli altri o impedire il riavvio. [...]

    In pratica Piastri dice "Ho visto le luci della SC spegnersi ed ho frenato..." violando così la regola, che riporto anche in inglese, casomai avessi tradotto male.

    "In order to avoid the likelihood of accidents before the safety car returns to the pits, from the point at which the lights on the car are turned out drivers must proceed at a pace which involves no erratic acceleration or braking nor any other manoeuvre which is likely to endanger other drivers or impede the restart."
     
    A Thriller piace questo elemento.
  16. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.227
    2.197
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Passare con Binotto è un azzardo e Leclerc di certo non ama gli azzardi.
    L'unico buono ex Ferrari attualmente c'è l'ha la McLaren.

    Piastri ha fatto un cavolata incomprensibile e ingiustificabile, ed è giusto che abbia pagato lo scotto.


    Come stratega Rueda lo paragono a Oronzo Canà, con il modulo 5-5-5 :lol:

    Hulk... finalmente ha trovato il podio e sinceramente mi fa anche piacere sia per lui che per l'auto motorizzata Ferrari.

    Comprensibile, ma il tempo non si ferma per nessuno.

    Probabile, visto anche che l'anno prossimo sarà una incognita un pò per tutte le scuderie.

    Ha fatto bene, significa che ha già soppesato le capacità di Rueda :lol:
     
    Ultima modifica: 8 Luglio 2025 alle 21:22
  17. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.189
    2.379
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    In realtà leggevo che è Hulkenberg che ha deciso di sui volontà di rientrare, la squadra gli aveva detto di rimanere fuori.

    Più che altro Audi ha un programma a lungo termine, puntano a una crescita graduale e a vincere dopo 2/3 anni.
     
  18. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.625
    1.620
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Vero, questa mattina l'ho letto su motorsport.com. Insomma, anche questa volta Rueda indovina la strategia alla prossima! :mrgreen:
     
    A cippy89 piace questo elemento.
  19. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.625
    1.620
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Il misterioso problema di cui Leclerc ha detto e non detto lo scorso GP, sembra essere all'idroguida.
     
  20. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.816
    22.659
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    In realtà già nel retropodio di Jeddah 2025 Leclerc (3°) raccontava a Piastri (1°) che la sua macchina presentava grosse difficoltà con lo sterzo, definito "heavy" (pesante).
     
    A who83 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina