2035-Ban motori endotermici | Pagina 652 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.379
    25.335
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    :D
     
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.128
    23.718
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Scusate se salto di palo in frasca, ma ho guardato una delle prime review della Xiaomi YU7. Appena presentata in Cina, costa praticamente come una Tesla Model Y e per certi versi è paragonabile ad essa, ma bisogna ammettere che se mai arrivasse in Europa potrebbe convincere anche i più scettici a passare all'elettrico.



    Il design esterno s'ispira parecchio alla Ferrari Purosangue. Forse non sarà originalissimo, ma non si può dire che sia brutto.
    Gli interni sono degni delle migliori vetture premium europee e oltretutto offrono delle "chicche" che finora non si erano mai viste: dai mille accessori magnetici posizionbili un po' ovunque, agli "incastri" alimentati fino a 27W per videocamere o altro, ai pulsanti programmabili, ecc ecc ecc
    Il tetto panoramico è realizzato in multistrato per isolare quanto più possibile dall'irradiazione solare ed è oscurabile "digitalmente" senza la necessità di dover montare la tendina parasole, come sulle Tesla.
    Vetri laterali senza cornice a doppio strato, ricarica della batteria fino a 500kW, ecc ecc

    Ho letto che Xiaomi sulla SU7 ci rimette circa 800€ per macchina prodotta, nonostante gli incentivi statali e tutto il resto: vedendo le finiture della YU7 ed i prezzi vien da pensare che con questa ci rimetteranno ancora di più.
    Peccato dover attendere fino al 2027 per vederla in Europa.

    P.S. Ho provato a configurarne una nel sito cinese.
    Scegliendo la versione più costosa e mettendoci dentro tutti gli optional possibili (anche se molti sono attualmente offerti a costo zero) il prezzo finale si ferma comunque a 41.000€.
    Xiaomi.jpg
     
    Ultima modifica: 7 Luglio 2025 alle 09:21
    A BMW-FOR-EVER piace questo elemento.
  3. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.830
    308
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Esistono le taniche, io ne ho diverse e sempre piene! Ma per il tagliaerba :love

    Enduro enduro.... come nei film
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.379
    25.335
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Sì ci andrei sicuramente in giro con le taniche nel bagagliaio:D
     
  5. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.830
    308
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    solo con una da 5 litri, quando taglio dei prati più grossi del solito, ma è di metallo, anche se comunque non amo avere della benza o qualsiasi carburante a bordo che non sia nel serbatoio.

    Tornando alle BEV, saranno 3 o 4 mesi che non vedo mai nessuno ricaricare l'auto al Conad vicino a casa, mentre prima c'era un discreto via vai. Forse sono coincidenze, ma quando vado, le due colonnine sono sempre libere
     
  6. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.128
    23.718
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Possono aver cambiato le tariffe o condizionato l'utilizzo al fare la spesa lì?
    Fino ad un po' di tempo fa nei supermercati LIDL la ricarica era gratuita, per cui molta gente lasciava lì l'auto per ore a prescindere dalla spesa, ma sono sicuro che se fosse stata a pagamento l'occupazione si sarebbe azzerata o quasi.
    Immagino poi dipenda anche dalla potenza di ricarica e dal tempo medio di permanenza nel negozio: se la colonnina è "lenta" (o magari è l'auto stessa che non supporta la ricarica rapida) e mediamente faccio la spesa in mezz'ora, lo sbattimento di srotola/attacca/stacca/arrotola potrebbe risultare poco utile.
     
  7. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.830
    308
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Sto pensando, magari anche ora in estate dove il ftv casalingo produce, la carica domestica è sicuramente più sfruttata
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.379
    25.335
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Sì direi che ci sarebbe ampio margine.
    In diretta
    Screenshot_20250707_125458_mySolarEdge~2.jpg
     
  9. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.322
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Io tutt'ora quando faccio spesa al lidl ricarico senza spendere un centesimo alla potenza di 11kw (ma con la zoe arrivavo a 22kw), e se ci metto tanto sono 30 secondi per attaccarmi e 30 secondi per staccarmi...tanto il cavo è sempre in baule.
     
  10. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.128
    23.718
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Quindi è ancora gratis? Brava LIDL.
    Ma come hanno risolto il problema dell'occupazione "abusiva" da parte di non clienti?
     
  11. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.322
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Non l'hanno risolta ahimè....il bello è che basterebbe poco, magari attivando la colonnina tramite il proprio qr code nell'app lidl plus.
    L'unica cosa che hanno fatto è stato sospendere la ricarica dopo mezz'ora dall'inizio, ma in questo caso semplicemente basta staccare e riattaccare il cavo e riparte per altri 30 minuti.
     
  12. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.637
    5.734
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.511.509
    Io quando ho diversi turni in pista (che non ha vicino un distributore di 100 ottani) ci vado ancorandola saldamente al sedile passeggero! :-k
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.379
    25.335
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Per quello che fai con quella macchina, direi che non incide sul livello di sicurezza :D
     
    A BMW-FOR-EVER e rich20 piace questo messaggio.
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.128
    23.718
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Un recente studio di Transport & Environment è giunto alla conclusione che se l'Europa dovesse annullare il divieto di produzione di auto endotermiche dal 2035, ciò significherebbe la perdita di 1 milione di posti di lavoro e lo spreco di 90 miliardi di euro (di investimenti), oltre probabilmente al crollo dell'industria automobilistica europea.
    Tutto questo, però, si basa su alcuni assunti:
    1. La concorrenza cinese non costituisce alcuna minaccia
    2. Ci dovranno essere misure di sostegno a auto elettriche e batterie prodotte in UE
    3. Nei prossimi anni ci dovranno essere 120 miliardi di investimenti nell'industria della ricarica (colonnine, batterie, riciclo, ecc)
    4. L'applicazione di una chiara e sinergica politica industriale europea

    Mi verrebbe da chiedere a chi ha realizzato tale studio cosa potrebbe succedere, invece, se una sola delle condizioni precedenti non dovesse verificarsi. E soprattutto come pensano di poter costruire batterie in Europa se ad oggi non c'è ancora uno stabilimento in grado di farlo e se la Cina controlla il 90% delle materie prime e delle tecnologie necessarie.

    Io la leggo così: vendiamo tutto ai cinesi con l'obbligo di costruire qui le auto che vorranno venderci. Operai ed impiegati manterranno il lavoro e..... vissero tutti felici e contenti.... o forse no?

    Da notare, poi, che su 27 paesi europei (+ UK) solo 7 sarebbero interessati da investimenti e ritorni significativi.

    2-imagine.hd_.jpeg
     
    Ultima modifica: 8 Luglio 2025 alle 12:57
  15. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.430
    9.832
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Domanda per un amico: quando si parla di investimenti, sai se sono propri (ovvero privati) oppure se sono sovvenzionati dai contribuenti?
     
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.801
    22.651
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Senza i motori endotermici autentici capolavori del cinema non ci sarebbe potuti essere...lo immaginate un Mad Max con le batterie? :mrgreen:
     
    A 070 piace questo elemento.
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.379
    25.335
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Non esiste un investimento privato che non abbia una qualche forma di sostegno statale, fosse anche il semplice credito d'imposta.
     
  18. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.430
    9.832
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Parli di questo campo, o in generale?
    In ogni caso, temo sia questa una delle ragioni del decadimento delle imprese italiane, oltre a tutto il resto che è ben noto.
     
  19. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.830
    308
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.656
    13.667
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Hanno fatto i test, come per l'utilizzo 30%-80% da sempre suggerito che moltiplica per 8-10 i cicli di ricarica prima che la batteria degradi.
     

Condividi questa Pagina