Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione. | Pagina 234 | BMWpassion forum e blog

Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da thewizard, 13 Settembre 2019.

  1. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.725
    11.183
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Perchè il nostro @Mark340d si diverte a fare intrugli!!! :haha
    Ecco...la prova..provata e ricordate: "Dove c'è gusto, non c'è perdenza!" :haha
    Grazie, Marco, per il tuo post interessante, ricco di spunti ed esaustivo!=D>=D>=D>
     
    A Mark340d, THOMAS73, ciba e 1 altro utente piace questo messaggio.
  2. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.031
    1.241
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    701.884.168
    Mercedes GLC 450d Coupè (C254)
    Esatto Maurizio! =D>

    E dovresti vedere quando mi metto ai fornelli: sono molto… creativo!!:haha

    Se fossi nato nell’epoca giusta forse sarei stato un alchimista!:mrgreen:
     
    A nivola piace questo elemento.
  3. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.031
    1.241
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    701.884.168
    Mercedes GLC 450d Coupè (C254)
    Una domanda a proposito della correlazione percentuale tra HVO, olio e acetone, scusandomi nel caso l’argomento sia già stato trattato e mi sia sfuggito: nell’altra interessante discussione ho appreso che l’HVO ha un cetano più alto, un potere calorico (o calorifico..? :-k) inferiore a causa della minor densità , bassissimo o nullo contenuto di FAME e un potere lubrificante maggiore, e produce meno particolato… giusto?

    Viste queste caratteristiche leggermente diverse dal gasolio fossile, può essere il caso di “adeguare” di conseguenza le percentuali di additivazione dei vari componenti al crescere della percentuale di impiego di HVO?

    Ad esempio:
    - l’HVO lubrifica meglio… è il caso di ridurre l’olio?
    - l’HVO non contiene FAME ( e dovrebbe contenere pochissima acqua…) … meglio ridurre la percentuale di acetone?

    Mi rendo conto di star parlando un po’ del sesso degli angeli, visto che le quantità sono già “quasi omeopatiche”, ma si fa anche per amore per i dettagli, e so che qui dentro mi potete capire benissimo! :haha

    Tendenzialmente io sono per il “non esagerare” (anche sul cetano) , penso che non sia sempre vero che “se poco fa bene, tanto fa meglio”… l’obiettivo finale è sempre trovare il miglior compromesso possibile per tenere tutto l’ambaradan in perfetta salute, senza guardare troppo al centesimo.

    La nuova “dieta” che vorrei adottare, ora che mi è arrivato il 2-EHN, sarebbe:
    - 70% Diesel+
    - 30% HVO
    - 0.2% olio (o eventualmente scendere a 0.15%, data la maggior lubricità dell’HVO) =100ml/50 litri
    - 0.15% acetone (come indicato dal fornitore di cetano come percentuale massima, vedi foglio allegato al mio post #4652) =75ml/50 litri
    - 0.1% 2-EHN, la metà della percentuale “prescritta” abitualmente visto che il Diesel+ e l’HVO hanno già un numero di cetano più alto del fossile normale =50ml/50 litri

    Pareri (a parte che devo farmi meno pippe mentali! :haha) …?
     
  4. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.856
    1.998
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.560.861
    118D F40
    Eni+ contiene già un 20% di hvo più additivi che da quello che mi hanno detto è olio e altre cose misteriose . Ta GG liare Eni+ con hvo e poi mettere additivi mi sembra poco proficuo. Secondo me o si usa Eni+ oppure si fa blend di gasolio normale con hvo a piacere ed addittivo
     
  5. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.223
    2.195
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Ho il frantoio a 500mt da casa mia.

    Tranquillo Cartis, come diceva @nivola la giusta dose di acetone del mix conservativo riesce sicuramente a sciogliere o liquefare le alghe, sè ci sono.
     
    Ultima modifica: 5 Luglio 2025 alle 13:43
    A Cartis 66 piace questo elemento.
  6. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.031
    1.241
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    701.884.168
    Mercedes GLC 450d Coupè (C254)
    E c’hai ragione anche tu, c’hai… ma il gasolio normale mi rifiuto di usarlo perché nel mio serbatoio a volte un pieno ci rimane anche per un mese o più, e non voglio che i FAME ci facciano baldoria!

    So che il Diesel+ è già additivato di HVO, ma d’altro canto pare non sia un problema nemmeno utilizzare HVO in purezza (monovitigno, per così dire! :mrgreen:) , quindi non lo è sicuramente nemmeno aumentarne la percentuale mischiata al Diesel+, con il beneficio di una minor produzione di particolato e rigenerazioni meno frequenti.

    L’alternativa potrebbe essere, come caldeggiato da diversi di voi, usare solo l’HVO senza Diesel+, ma non so per quale motivo sono restio a farlo, anche se il motore ne permette l’utilizzo… ](*,):-k
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.631
    13.652
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ma vai di millesimato e via :mrgreen:
     
    A nivola e Mark340d piace questo messaggio.
  8. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.856
    1.998
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.560.861
    118D F40
    I miei dubbi su hvo puro sono 2:
    Alti valore cetano che lo fa accendere troppo velocemente
    Capacità di lubrificazione non so se è minore del gasolio standard ma a questo si può ovviare con olio..... Mi ricorda tanto l'aspes
     
    A Mark340d piace questo elemento.
  9. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.478
    1.427
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Si, sempre meglio non esagerare di principio. Ma per quanto riguarda il cetano non ci sono controindicazioni per l'abbondanza che non fa mai male anche se sicuramente una percentuale di cetano fin troppo elevata può risultare inutile e pertanto sprecata.
     
    A Mark340d piace questo elemento.
  10. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.031
    1.241
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    701.884.168
    Mercedes GLC 450d Coupè (C254)
    :mrgreen::mrgreen:
    A me piacciono molto anche gli uvaggi, ed il cocktail che uso per la macchina è paragonabile ad un Supertuscan! :haha

    Infatti… e gli sprechi sono sempre… uno spreco! [-X

    In teoria dovrebbe essere superiore…
     
    A Aldebaran* piace questo elemento.
  11. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.856
    1.998
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.560.861
    118D F40
    Quindi anche l'olio potrebbe essere superfluo. Niente FAME, cetano a gogò poco residuo carbonioso. Non serve addittivare.... Resta il mio dubbio su l'accensione troppo vicino all iniettore, ma potrebbe essere una pippa mentale
     
    A Aldebaran* piace questo elemento.
  12. wewwo

    wewwo

    24.894
    4.178
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.783.920.060
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Si ricorda a tutti gli utenti che nel presente thread si parla come da titolo di additivi gasolio NON di Adblue, per discutere di Adblue utilizzare discussioni consone, grazie
     
  13. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.223
    2.195
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Vari blog, dicono che ha un alto valore di lubricità.
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  14. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.631
    13.652
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Lo dicono le specifiche pubblicate dai produttori, senza "scomodare" i blog.
     
    A nivola piace questo elemento.
  15. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.725
    11.183
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Concorde-550x350.jpg
    [/QUOTE] :haha
     
    A Giuseppe D. e Mark340d piace questo messaggio.
  16. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.031
    1.241
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    701.884.168
    Mercedes GLC 450d Coupè (C254)
    Ecco lì!! #-o
    Lo sapevo! :haha:haha:haha
     
    A nivola piace questo elemento.
  17. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.856
    1.998
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.560.861
    118D F40
    Su Quello che ho trovato io indicano solo che rispetta la norma ed è maggiore di tot che poi sono le stesse norme e valori del gasolio normale. Un valore preciso non l'ho trovato sui siti dei cari produttori Eni in testa. Che poi deve essere l'unico che produce in Italia.
     
  18. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.223
    2.195
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Beh, come si dice " leggere allena la mente" ed io sono sempre stato una persona molto curiosa.
    Naturalmente bisogna scindere tra blog affidabili e non, ma le specifiche dei produttori sono sempre un punto di riferimento, riflessione e analisi.

    Eni produce HVO nella bioraffineria di Gela
     
    Ultima modifica: 6 Luglio 2025 alle 10:10
  19. Fede84

    Fede84 Direttore Corse

    1.622
    1.459
    27 Maggio 2016
    Genova
    Reputazione:
    746.885.124
    BMW 216d Grand Tourer
    Che quindi si avrà un 50 e 50. Era proprio come facevo con la f11 e mi era sembrata la migliore soluzione per il mio ex n57.
     
    A nivola piace questo elemento.
  20. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.725
    11.183
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    E a Marghera che e sta la prima bioraffineria in Italia. Dovrebbe essere riconvertita anche quella di Livorno!
     

Condividi questa Pagina