Buongiorno a tutti, essendo in procinto di acquistare una 120i M, osservavo che alcuni modelli montano una placca all'interno del passaruota posteriore (vedi immagine). Mi chiedevo il motivo in quanto la ritengo comprometta negativamente l'estetica. Grazie per vostre le delucidazioni.
Se e' come in audi, il mio orologiaio sulla sua RS4 ha "dovuto" farla aggiungere quando ha preso i cerchi da non so quanti ventordicimila pollici perche' l'et dei cerchi (originali audi) li faceva sporgere oltre al limite del passaruota, ed era necessario per l'omologazione. La linguetta faceva parte del pacchetto audi acquistando quei cerchi. Da lui si puo' togliere senza problemi.
Si avevo letto che quelle che da fabbrica hanno i cerchi da 19 hanno la placchetta, le altre no, presumibilmente per lo stesso motivo.
De gustibus non est.... Al di là del fatto estetico, il particolare [7] (attaccato alla fascia paraurti in plastica, secondo lo schema allegato) pare differente da quello in foto (attacato alla lamiera), sebbene gli schemi dei ricambi mostrino tutto, anche gli errori
Non è attaccato alla lamiera bensì al locaro, effettivamente dall'esploso di RealOEM non è molto chiaro. Appena passo in AutoCrocetta sento cosa mi dice il magazziniere. molto impattante, salta subito all'occhio quel piccolo archetto sul posteriore
Esattamente, il riferimento corretto su RealOEM è questo: il suo unico scopo è quello di conformare la sporgenza della ruota alla carrozzeria per una questione di omologazione come citava @Ale_72 al post #2 e fa parte dell'M Aerodynamics Package abbinato ai cerchi da 19" appena avrò tempo proverò a vedere se si smonta facilmente (*) lo montano comunque tante altre vetture, questa è una M3 E' ad incastro sui dei bulloncini in plastica, si vede dalla stampa del Tis.