Salve a tutti, volevo condividere con voi quanto accadutomi con la mia g21. L'auto, presa usata, dopo alcuni giorni presenta la parte inferiore della griglia anteriore danneggiata, pertanto inizio a chiedermi dove posso aver urtato, non ricordando alcuna manovra brusca, anche in parcheggio. Mia moglie mi chiede quindi se l'auto alla consegna non presentasse già il problema, non sapendo rispondere, poiché al momento del ritiro non mi sono messo a controllare minuziosamente l'auto. E dalle foto dell'auto, in vendita alla concessionaria, non si vede il danno? No, perché le foto risultano scure, in ombra, nella parte inferiore. Bene, chiedo un paio di preventivi. A Pavia mi chiedono 280/290 € mentre a Milano 220. Entrambe officine autorizzate. Dopo aver prenotato l'intervento a Milano, mi accorgo che era possibile controllare le foto dell'auto quando mostrata in concessionaria, bastava modificare le foto e alzare la luminosità. Bene, il danno era presente al momento della vendita. Provvedo quindi a mandare una mail al direttore generale della concessionaria, inoltrando la mail anche al responsabile vendite, per informarli del tutto e di altri inconvenienti. Mai ricevuto risposta dal 17 giugno. Non chiedevo rimborsi del danno, ho fatto solo presente il loro modo di lavorare.
trattandosi di auto usata il conce potrebbe avvalersi del: "vista e piaciuta nelle condizioni in cui si trova"
Non erz visibile dalle foto, ha dovuto manipolare le foto per rendere visibile il difetto. Leggi bene
Alzare la luminosita' non e' manipolare una foto, secondo me. Sarebbe stato interessante vedere la foto dell'annuncio. Pero' gli auguro che glielo sistemino senza fare storie.
Anche secondo me è probabile che se ricontattato possa rispondere così, purtroppo. A prescindere dalle foto dell'annuncio e dalla loro qualità, al momento del ritiro avresti dovuto osservare l'auto con più attenzione.
Allora se ha alzato la luminosità dello schermo del telefono allora hai ragione se invece ha dovuto modificare i parametri della foto modificando la luminosità é diverso. Comunque guardavo la foto e quella mascherina é tutta messa male difficile che si sia rotta la mascherina senza altri danni al paraurti ecc……. Il concessionario non è proprio uno stinco di santo (del resto mai conosciuto uno) e l’opener è sicuramente stato molto superficiale.
Speriamo che si risolva tutto per il verso giusto per lui! Certo che se non se ne e' accorto dalle foto e neanche quando l'ha ritirata, nel caso andasse male la chiarificazione con il venditore magari per un po' puo' andare avanti a tenerla cosi. Tanto e' una delle classiche parti a rischio...