Caro Gigi, mai detto né pensato che la Tonale fa schifo, anzi... Non ero alla ricerca di una nuova auto, ma venni contattato dal venditore BMW che mi fece un'ottima offerta per la mia F48, la U11 mi piacque e così accettai...la Tonale neanche sapevo che era uscita. Comunque non l'avrei presa per la mancanza di una motorizzazione diesel (che poi è arrivata, ma scarsetta...)
Ciao a tutti, ho letto da più fonti che BMW ha sostituito in toto per le x1 il vecchio tessuto sensatec con un nuovo tessuto vegano chiamato veganza (sic!) e che la modifica è retroattiva a partire dalla produzione di Luglio, cioè chi l’ha ordinata sensatec automaticamente passa al nuovo tessuto veganza. Il cambiamento viene applicato sia al mix Alcantara/Sensatec che al solo Sensatec. Non ho trovato nessuna foto o video, ma solo commenti su bimmerpost di utenti che l’hanno inaspettatamente ricevuta in veganza e che sembrano essere molto contenti della qualità del tessuto stesso. c’è qualcuno che ne sa qualcosa di più, che magari ha ricevuto la x1 vegana e neanche ci ha fatto caso?! grazie!
Ho letto anche io e chiesto al mio concessionario, mi ha confermato che tutte le X1 prodotte da inizio luglio, inclusa la mia che dovrebbe arrivare a metà novembre (e presumo anche tutte quelle consegnate nell'ultimo periodo), anche se ordinate con sensatec avranno i rivestimenti vegani. Sarei curioso anch'io di saperne di più, sicuramente gli utenti che avevano ordinato gli interni sensatec o misti e hanno ritirato l'auto da poco hanno i nuovi rivestimenti e forse nemmeno lo sanno. Da quello che si legge in giro la qualità è superiore, al tatto e alla vista, ma l'esperienza diretta di qualche utente potrebbe sicuramente togliere qualche dubbio in più.
Alla fine che differenza c'è fra sensatec e veganza? Qualcuno li ha avuti entrambi? È la pelle veganza rispetto alla pelle vera come è? A vista sembra bella, ma dato che costa molto meno, a livello pratico cosa cambia dalla pelle vera?
Un mondo. Quello che invece dovresti domandarti e' cosa cambia tra la plastica veganza e la pelle plastificata che offrono come pelle "base" le varie case automobilistiche. Davvero poco a mio parere. Per apprezzare le differenze devi andare dalle semianiline in su.
Non sono molto amante della pelle, sopratutto se non ventilata... questa veganza diventa bollente e si attacca come quella vera? Da vedere sembra più fresca essendo più traforata e sottile
Per plastica intendi il base o il veganza ? Il veganza almeno a livello estetico è bello, se poi fosse anche meno caldo della pelle in estate per me sarebbe anche meglio. Quali altri " contro " avrebbe il veganza...?
Veganza. In fase di rivendita immagino qualcuno preferirebbe credere di prendere la macchina von gli interni in pelle.
io ho quelli in finta pelle precedenti e nonostante siano beige mi sono sempre lamentato del caldo che fanno, un mio collega l'ha ricevuto con questi nuovi "vegani" e sono leggermente diversi. la finta pelle è come tamburellata, una finitura che la fa sembrare di qualità superiore e ti confermo che sembra facciano meno caldo, ma preferirei l'alcantara che pur essendo sintetica scalda meno o averli ventilati cosa ad oggi non possibile.
Nella F48 avevo i veganza (plastica), il venditore non mi disse nulla perchè era una pronta consegna. L'estate sempre sudorazione top, bacino e schiena completamente zuppi, d'estate viaggiavo con asciugamani avanti e dietro. Fastidiosi. Meglio alcantara se non si vuole la pelle
Cito Bmw: "In alternativa ai pregiati interni in pelle, è disponibile "Veganza", una versione vegana di questo materiale. Il nuovo materiale sintetico in cui non viene usata pelle, con motivo zigrinato e traforato, offre una tattilità migliorata e caratteristiche ottimizzate a livello di temperatura." Forse l'ottimizzazione sarà per ottenere sudorazione top! Comunque anche la mia ha interni in Veganza Perforated Black/Black, ma non posso dare ancora alcun feedback perché è arrivata da pochi giorni... In compenso ho avuto esperienza con sediolini in pelle nelle precedenti auto e posso dire che la ventilazione è fondamentale in estate, mentre il riscaldamento in inverno l'ho usato raramente...
Sono d'accordo che la ventilazione è fondamentale coi sedili in pelle, ma purtroppo non è disponibile per X1 quindi spero che sta veganza sia veramente più fresca della classica pelle! Riscaldamento dei sedili per me è inutile, molto meglio quello del volante.
Qualcuno ha esperienza con questo tipo di prodotti? https://www.amazon.it/gp/aw/d/B0CH7T728F?smid=A2WQWJL77A20R3&psc=1 Se il link non và, cercate su Amazon: NAIRE Coprisedile Ventilato per BMW X1 X2 X3 X4 X5
No mi riferisco al coprisedile ventilato, ho editato il messaggio precedente in modo da dare indicazioni. Comunque su sto forum tutti i link sono bloccati, non so se sia una cosa voluta.
Il mese scorso sono salito sulla X5 nuova di pacca di un amico, che ha i sedili veganza di serie. Colore bellissimo, ma dopo 2 minuti a me danno già fastidio. Cosa che non capita con la M4, non capitava con il 530, non capitava nemmeno con l'Alfa Gt e nemmeno con la 306 cabrio. Capitava con la Citroen C5, con quei sedili in pelle (così recitava il listino) optional, che ti facevano sudare pure in inverno. Sarà che io sono molto sensibile ai materiali sintetici, tanto che post covid non sopporto nemmeno le magliette intime se sono leggermente elasticizzate, ma tra pelle vera e finta per me cambia il mondo. Avevo preso una cosa simile per la C5 fa molto tassista di Calcutta, ma il suo lo fa, anche se poi la seduta non è certo particolarmente comoda, ma sono molto più potenti della ventilazione dei sedili della volvo di mia moglie.
Provo a dare il mio contributo (chiaramente soggettivo): fino a 10 giorni fa avevo una G21 con interni in pelle color crema. Giudizio: pessimi, materiale rigidissimo, se non avessi saputo che era vera pelle avrei detto che fossero in plastica, pochissimo traspiranti e decisamente caldi in estate nonostante il colore chiaro. Sulla nuova X11 ho interni in veganza bianchi, la sensazione tattile è enormemente superiore nonostante si tratti di una finta pelle: sono morbidi e la consistenza è veramente simile a quella di una poltrona in pelle di qualità. Sono traforati e quindi molto più traspiranti, chiaramente con i 35-36° di questi giorni non possono fare miracoli ma li trovo decisamente più confortevoli rispetto a quelli della vecchia auto. Non hanno lo stesso pregio di un interno in vera pelle? Sicuro, ma in tutta onestà almeno per il momento questa Veganza mi sembra un passo avanti rispetto ai materiali che ho sperimentato in passato.