BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer - Sostituzione olio cambio automatico | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer Sostituzione olio cambio automatico

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da afonet, 5 Settembre 2018.

  1. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.949
    21.999
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    ci sono svariate discussioni su cambio olio si o cambio olio no. Inoltre anche su cambio olio e lavaggio oppure solo cambio. c'è solo l'imbarazzo della scelta
     
    A Ale91 piace questo elemento.
  2. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.452
    886
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Se per "cambio" intendono la sostituzione del solo olio che fuoriesce per caduta, te lo sconsiglio. L'olio rimanente vecchio si mescolerà con quello nuovo e farà sollevare le particelle metalliche e di sporcizia depositate sulle pareti andando ad intasare le elettrovalvole. E' il motivo per cui BMW come Volvo ( mia esperienza ) non prevede il cambio.
    Io ti direi che in base all'utilizzo della vettura ( fai tanta città, come un taxi? tiri molto il motore? o hai una guida tranquilla senza troppa città?) puoi anche ritardare di 20K km l'intervento, e poi fai il lavaggio. Se vuoi stare più tranquillo fallo ora. Un lavaggio a 100K km se non sei un taxi secondo me va bene.
     
  3. chrichri

    chrichri Kartista

    208
    9
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    speriamo serie 1
    Considerando che ho acquistato l'auto nel 2018 usata di un anno con 22.000 km circa e che negli ultimi 2 anni ho fatto 68.000 km su e giù per l italia, avvertendo ora una cambiata non più fluidissima soprattutto a basse velocità, sarei orientato nell'anticipare il lavaggio oltre a fare il cambio olio
     
  4. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.452
    886
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Se è così fai bene. Costa ma una revisione del cambio costa mooolto di più.
     
  5. Lelletto83

    Lelletto83 Aspirante Pilota

    2
    1
    2 Luglio 2025
    Tivoli
    Reputazione:
    0
    BMW SERIE 2 F46 GRAND TOURER
    Ciao a tutti, ho una bmw f46 grand tourer del 2015 con cambio automatico con la quale ho effettuato 107000 km , ho sentito pareri contrastanti i merito ma ancora non ho le idee chiare, la domanda é questa: é obbligatorio e consigliabile cambiare l'olio del cambio automatico? O non serve almeno che non dia problemi? Chi mi da consigli in merito?
     
  6. wewwo

    wewwo

    24.955
    4.190
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.783.920.060
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Spostata e unita a discussione esistente stesso argomento e sezione, prima di iniziare nuovi thread usare sempre la funzione "cerca" presente sul forum per trovare argomenti gia trattati dove porre le proprie domande, grazie
     
  7. Bernyz

    Bernyz Aspirante Pilota

    2
    1
    18 Aprile 2025
    Pisa
    Reputazione:
    0
    218d F46 150cv c/a 2017
    Ciao, io ho il modello 218d del 2017, ho fatto cambiare l'olio del cambio contemporaneamente a un tagliando a 70000 km 2 anni fa, dal mio meccanico di fiducia non BMW, anche perché avendola presa usata non sapevo come era stata trattata. Da quello che ho letto ti posso dire che BMW non prevede la sostituzione dell'olio, io vengo da una Touran con DSG dove è previsto il cambio dell'olio ogni 60000, quindi per non sapere leggere né scrivere ho chiesto al mio meccanico di farlo lo stesso, mi sembra che mi è costato sui 250€, senza lavaggio. Temo che se cambi l'olio quando comincia a dare problemi sia già troppo tardi....
    Secondo me dipende anche da quanto hai intenzione di tenere l'auto, visto che non fai tanti km all'anno io lo farei e ti dura altri 10 anni tranquillo, secondo me...
     

Condividi questa Pagina