Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione. | Pagina 233 | BMWpassion forum e blog

Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da thewizard, 13 Settembre 2019.

  1. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.716
    11.172
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ultima modifica: 11 Giugno 2025
    A german e THOMAS73 piace questo messaggio.
  2. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.516
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    Azz ottimo prezzo direi ;)
    Altre cose non mi interessano :drinking:
     
    A nivola piace questo elemento.
  3. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.716
    11.172
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Sei un asceta, ormai!!! =D>=D>:lol::mrgreen:
     
    A german piace questo elemento.
  4. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.516
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    Non riconosci le mie battute ](*,)
     
  5. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.716
    11.172
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Certo! E tu, le mie?!:cool:
     
    A german piace questo elemento.
  6. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.516
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    Beviamoci su ... asp, manca Fede :drinking:
     
    A Fede84 e nivola piace questo messaggio.
  7. Cartis 66

    Cartis 66 Secondo Pilota

    898
    1.037
    1 Marzo 2015
    Ferrara
    Reputazione:
    1.435.574.292
    X3 30D (G01) / 316D (F31) /Ex 530D (F07)
    Bentrovati. Forse l'argomento era già stato trattato, quindi mi scuso in anticipo se lo riprendo. Utilizzando poco X3, spesso sta ferma anche 2-3 settimane, addirittura come adesso con praticamente il pieno (pronta a partire chissà per dove poi), e consigliabile aggiungere anche antialghe nel serbatoio. Premetto che uso regolarmente dose conservativa. Per ulteriore sicurezza metto anche additivo anticristallizzante nel serbatoio Adblu.
    Ringrazio in anticipo chi risponderà o chi vorrà dare anche solo un'opinione
     
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.716
    11.172
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ciao, @Cartis 66 per me sei già a posto con la dose conservativa; infatti il mago ha sempre scritto che l'acetone ha un blando potere antialghe che, tra l'altro, si dovrebbero formare in un serbatoio dell'auto davvero dopo molto tempo. Diverso è, chiaramente, il discorso nelle cisterene dove il carburante è davvero sempre fermo e con quantitativi enormi, rispetto al serbatoio di una vettura. ;)
     
    A THOMAS73, ciba e Cartis 66 piace questo elemento.
  9. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.713
    1.307
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Io lasciavo la mia x3 ferma in estate , usando la cabrio, per 6 mesi senza alcun problema
     
    A nivola e Cartis 66 piace questo messaggio.
  10. Cartis 66

    Cartis 66 Secondo Pilota

    898
    1.037
    1 Marzo 2015
    Ferrara
    Reputazione:
    1.435.574.292
    X3 30D (G01) / 316D (F31) /Ex 530D (F07)
    Grazie Nivola. Gentilissimo come sempre
     
    A nivola piace questo elemento.
  11. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    661
    200
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    123.896.066
    BMW F30 ex 316d '12
    Molto interessante, bisognerebbe fare una prova con il nostro intruglio casalingo, chiediamoglielo a questi se ci fanno sta cortesia:razz:
     
  12. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.026
    1.238
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    701.884.168
    Mercedes GLC 450d Coupè (C254)
    Buonasera a tutti, carissimi colleghi dopatori di gasolio! :mrgreen:

    Ormai parecchi mesi fa il 2-EHN di Hydra è diventato difficilmente (per non dire impossibilmente!) reperibile, e tanti di noi, me compreso, hanno sopperito alla “necessità” di aumentare il cetano implementando il rifornimento con gasolio HVO in percentuale variabile (chi il 20%, chi il 50%, chi … il 100%), io ad esempio stavo sul 20-25%, sempre in abbinamento alla miscela base di olio (0.2%) e acetone (0.18%) e al gasolio ENI Diesel+.

    Così ho fatto per le ultime migliaia di km percorsi con l’M340d, e così sto facendo con la GLC che adesso ha 950 km (e stasera ha fatto la sua prima rigenerazione all’arresto), e devo dire che mi stavo/sto trovando molto bene… e coi pochi km che faccio e visto quanto mi dura un pieno per me la preparazione del cocktail ed il rifornimento “misto” non sono mai stati un peso, bensì un …divertimento! :mrgreen: ;)

    Recentemente, grazie al link proposto da un utente diversi post indietro, ho visto che diverse aziende in Italia hanno cominciato a commercializzare il 2-EHN, e ho pensato… riproviamo!

    Ho acquistato il prodotto della MP Fuel Technology, che viene venduto in un pratico set di 5 flaconcini da 220 ml, per un totale di 1.1 litri, al prezzo di circa 23€.

    I flaconi sono anche graduati, per cui dovrebbe essere molto facile utilizzare la quantità voluta anche senza usare altri sistemi di dosaggio

    In “allegato” alla confezione c’era questo foglio che spiega le dosi, la necessità di abbinamento all’olio per la lubrificazione, e parla anche dell’acetone, ma con un dosaggio più “prudenziale” rispetto al nostro abituale: loro suggeriscono lo 0.1-0.15% massimo.

    IMG_7676.jpeg IMG_7677.jpeg IMG_7678.jpeg

    Al prossimo pieno inizierò ad utilizzarlo (io usando già il Diesel+ che ha un numero di cetano più alto ne usavo una dose bassa, lo 0.1%), sono solo indeciso se usare solo il Diesel+, come in epoca pre-HVO, o se continuare ad usare comunque anche l’HVO, forse principalmente per ridurre la formazione di particolato e diradare le rigenerazione, oltre che per avere un cetano ancora leggermente maggiore…

    Col motore nuovo sto rispettando i “dogmi” del rodaggio, giusto qualche tiratina moderata ogni tanto a motore ben caldo, e anche questo è un velluto al pari del B57 di prima (forse anche di più), credo che farei molta fatica ad accorgermi di piccole differenze date da un’additivazione leggermente diversa, se non forse intervalli più lunghi tra le rigenerazioni… il consumo probabilmente è “in evoluzione”, come è stato con la M340d che ha migliorato nel tempo, quindi in questa fase sarebbe un parametro poco affidabile, oltre che difficilmente riproducibile vista la varietà dei miei percorsi.

    Io credo che valga la pena continuare a mettere anche l’HVO… voi che ne pensate?

    Un caro saluto a tutti e … buona strada, come sempre!
     
    A nivola e german piace questo messaggio.
  13. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.845
    1.993
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.560.861
    118D F40
    Nella discussione dedicata ad hvo ho pubblicato ieri un link ad un articolo dove si diceva che BMW ed Eni si sono impegnati per lo sviluppo dell'uso di hvo. Era abbastanza ambiguo per me in quanto si diceva che i motori BMW dal 2015 potevano usare hvo ma poi BMW diceva di volerlo testare. Forse lo si può usare ma non hanno test sul lungo periodo. Anche se molti non sono d'accordo, le mie poche conoscenze di motori che risalgono a decenni fa mi fanno pensare che oltre un certo valore di cetano il motore non possa sfruttarlo e a mio parere possa essere addirittura deleterio per l'iniettore. Non ho certezza di questo ma è un'ipotesi basata sui vecchi studi scolastici di fine anni 70. Io dal 2007 che uso auto diesel e con la prima percorso quasi 500mila km e da quando esiste ho sempre usato Eni+ tranne pieni dovuti a necessità. Con questa ho provato ad usare hvo senza notare benefici anzi un leggero aumento dei consumi. Avrò messo additivi 2 3 volte di quelli che mi dava il meccanico e dopo i 300mila km e su questa che ha 60mila km ne ho messo 1 confezione che mi hanno regalato in BMW e che usano loro.
    Continuo ad usare Eni+. Tanto se la pompa si deve rompere di rompe per acqua o perché è scadente e un po' di olio non risolve.
     
    A Mark340d piace questo elemento.
  14. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.890
    21.965
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Infatti nella bomba ad esempio non c’è solo olio
     
    A nivola piace questo elemento.
  15. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.845
    1.993
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.560.861
    118D F40
    Di base c'è ehn per aumentare il cetano, olio per lubrificare e acetone per pulire la camera di scoppio. Tutto il resto è per migliore ulteriormente questo di certo se il gasolio è sporco meglio avere un buon filtro, per l'acqua ci Puoi fare poco. Lubrificare pompa e iniettori ecco forse ha senso ma davanti a certe foto di limatura di ferro non so se il 0,2% di olio possa fare miracoli. Se pensi che nei motori 2t vai al 2% per lubrificare il cilindro. E dove si parla di pompe andate si parla sempre di gasolio adulterato.
     
    A Mark340d piace questo elemento.
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.615
    13.636
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ma perché non vai di HVO al 100% e ti dimentichi del cetano?
    Il tuo motore non ha certo problemi.
     
    A Mark340d piace questo elemento.
  17. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.890
    21.965
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    E facilitare eliminazione dell’acqua
     
    A nivola e Mark340d piace questo messaggio.
  18. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.026
    1.238
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    701.884.168
    Mercedes GLC 450d Coupè (C254)
    Non saprei, con esattezza… ma c’è qualcosa (solo nella mia testa probabilmente) che mi trattiene dal farlo… :-k

    Magari proverò ad aumentarne un po’ la percentuale, ad andar per gradi insomma.

    Forse sono solo un sostenitore delle diete variegate e mi diverto a fare intrugli e pozioni! :haha
     
    A nivola piace questo elemento.
  19. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.615
    13.636
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Io da quando BMW "ha dato il via libera" per la mia F36 sto usando HVO in purezza con olio e acetone, il motore non si è ancora lamentato, ed è anche meno rumoroso.
    Qualche litro di 2-EHN lo ho ancora, rimarrà li per quando dovrò mettere gasolio a cetano normale.
     
    A Mark340d piace questo elemento.
  20. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    661
    200
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    123.896.066
    BMW F30 ex 316d '12
    Usa HVO senza farti problemi. Lo utilizzo in purezza da quasi un'anno ormai per evitare l'intasamento del fap abbinata alla bomba fai da te, e sinceramente mi sto trovando benissimo per erogazione e silenziosita' non tornerei indietro.
     
    A nivola piace questo elemento.

Condividi questa Pagina