BMW Serie 2 Coupè - Consiglio acquisto bmw serie 2 f22 225d/220i/220d | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 2 Coupè Consiglio acquisto bmw serie 2 f22 225d/220i/220d

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da VI1060, 21 Maggio 2025 alle 12:49.

  1. VI1060

    VI1060 Aspirante Pilota

    1
    0
    Mercoledì
    Bari
    Reputazione:
    0
    VW Golf
    Ciao a tutti ragazzi!
    Volevo chiedervi una mano. (Ho già fatto questa domanda da altre parti ma sempre con risposte totalmente contrastanti).

    Sto valutando l’acquisto di una BMW Serie 2 F22 coupé, ma sono indeciso sulla versione: mi piaceva la 225d, ma è davvero introvabile (anche se in primis punterò su questa nonostante il dubbio con la 220i rimanga), quindi penso la scelta sarà tra 220d e 220i (motori b48 e b47).

    Faccio circa 15-17k km/anno, soprattutto molta tangenziale e un po’ di città (mai autostrada). So che il diesel ha più coppia e consuma meno, ma tra FAP, manutenzione più cara e sound poco sportivo, ho qualche dubbio.
    Il benzina invece ha meno coppia e consuma di più, ma forse è più godibile alla guida anche se con meno cv e coppia (sopratutto rispetto al 225d)?

    Qualcuno con la stessa auto o motorizzazioni simili può confermare o smentire?

    Cosa mi consigliereste? C’è tanta differenza a livello di guida tra benzina e diesel? E soprattutto è gestibile la differenza dei consumi Tra 220i e 220d/225d ?

    Il cuore mi dice di puntare al benzina 220i (non posso puntare oltre per il budget), ma non vorrei che i consumi fossero troppo elevati.
    Diciamo che non vorrei spendere più di 250 euro al mese di benza per 1000/1300 km al mese.

    Grazie mille per chiunque mi darà una mano
     

Condividi questa Pagina