Fatti e misfatti | Pagina 6411 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.859
    25.127
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    No, è un reato
    Ecco appunto
     
  2. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    7.849
    5.022
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.195.564.356
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Ma quando??

    "Per la legge italiana combattere al fianco di un altro esercito che non sia quello italiano costituisce reato.

    La legge infatti prevede, all’art. 244 del codice penale, la pena detentiva (carcere) dai 6 a 18 anni nei confronti di chi, senza l’autorizzazione del Governo, faccia arruolamenti o compia atti ostili contro uno Stato estero, in modo tale da esporre l’Italia al pericolo di una guerra. Se la guerra, a seguito di questi atti di belligeranza dovesse effettivamente iniziare, la pena applicata sarebbe quella dell’ergastolo.

    È inoltre previsto il carcere, con una pena che varia dai 3 ai 12 anni, nei confronti di chi, pur commettendo atti di belligeranza nei confronti di altro Stato non faccia scoppiare una guerra ma metta comunque a repentaglio le relazioni diplomatiche tra l’Italia e gli altri paesi.

    Ad essere colpevoli saranno non solo coloro che concretamente si armano e partono verso scenari di guerra, ma anche chi compie arruolamenti o arma quei cittadini che fanno tale scelta.

    Il codice penale, infatti, all’art. 288, applica la pena detentiva da 4 a 15 anni, nei confronti di chi, sempre senza autorizzazione del governo, arruola o arma cittadini affinché gli stessi partecipino ad una guerra estera. La pena è aumentata nel caso in cui tra gli arruolati ci siano militari in servizio o quelle persone soggette agli obblighi derivanti dal servizio militare.

    L’art. 3 della legge 210 del 1995 stabilisce chiaramente che chiunque, dietro corrispettivo economico o altra utilità, oppure avendone accettato solo la promessa, combatte in un conflitto armato nel territorio estero, di cui non sia né cittadino né stabilmente residente, senza far parte delle forze armate di una delle parti del conflitto, o essere inviato in missione ufficiale quale appartenente alle forze armate di uno Stato estraneo alla guerra, è punito con la reclusione da 2 a 7 anni.

    È invece prevista una pena detentiva (carcere) per chi recluta utilizza o finanzia i mercenari da 4 a 14 anni.

    Non è comunque da considerarsi mercenario chi combatta per uno Stato di cui magari non è cittadino ma in cui si vive stabilmente."

    E questo vale sia per i foreign fighters che per i cosiddetti mercenari.
     
  3. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.608
    8.313
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.653.038.047
    BMW G21 - Q5
    A Fabio64 piace questo elemento.
  4. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.291
    12.157
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Mi viene un dubbio, e se lo stato estero concede la cittadinanza ai foreign fighters?
    Ovvero un italiano vuol andare a combattere per la Russia o per l'Ucraina, questa gli dà la cittadinanza e poi lo arruola (credo basti anche un ipotetico figlio straniero) ?
    Oppure lo assume come istruttore come tecnico?
    Di sicuro un bel processo non glie lo leva nessuno, ma la condanna non la vedo così scontata.
     
  5. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.077
    2.143
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    É un reato sulla carta ma che “può” essere penalmente perseguibile solo in caso di messa in pericolo delle istituzioni del proprio paese di appartenenza. Poi dipende se si è già appartenenti alle forze armate o civili, ci sono molte eccezioni ma se al ritorno non si combinano casini in patria si viene semplicemente “monitorati”.
    Se a qualcuno può interessare:
    http://ildu.mil.gov.ua/news/how-join-international-legions-defense-ukraine

    https://www.ildu.com.ua/

    questa va avanti e indietro da un paio d’anni e nessuno l’ha arrestata anzi, i politici fanno a gara per fotografarsi insieme a lei:
    https://corrieredelveneto.corriere....li-ace7acf9-a855-457a-ade6-5569e3849xlk.shtml
     
    Ultima modifica: 16 Maggio 2025 alle 22:25
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.859
    25.127
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Ma che c'entrano i link che hai riportato? È l'Italia che vieta ai cittadini italiani di fare i foreign fighters.
    E comunque processi ne sono stati fatti.
     
  7. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.077
    2.143
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    Il reclutamento nella legione internazionale Ucraina è palesemente tollerato da tutti i governi europei Italia compresa. Nella realtà viene solo scoraggiato di partire perché “potrebbe” configurarsi un reato:
    https://mondointernazionale.org/post/chi-si-arruola-per-combattere-in-ucraina-commette-un-reato
     
    Ultima modifica: 16 Maggio 2025 alle 22:38
  8. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    7.849
    5.022
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.195.564.356
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Se un cittadino italiano vive in uno stato estero e questo viene attaccato può combattere, a prescindere dalla cittadinanza o meno.

    "Non è comunque da considerarsi mercenario chi combatta per uno Stato di cui magari non è cittadino ma in cui si vive stabilmente."
     
  9. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.291
    12.157
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Non mi sono spiegato bene ...
    Mettiamo che uno dei due contendenti vuole arruolare un italiano, dichiara che costui ha un figlio li e gli dà la cittadinanza per ricongiungimento familiare, questo parte e va in guerra come cittadino russo/ucraino e alla fine nessuno gli potrebbe dire niente.
    Ovviamente sto Semplificando molto la questione e le normative ma non credo sia impossibile.
     
  10. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    7.849
    5.022
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.195.564.356
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Con la cittadinanza straniera non credo vi sia nessun problema da parte dello stato italiano.
     
  11. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.077
    2.143
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
  12. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.894
    7.225
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.859
    25.127
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Ma infatti non mi pare di vederne tante impegnate in inseguimenti mozzafiato in giro per le città.
    Poi se qualcuno cerca visibilità, è sicuramente un modo efficace
     
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.649
    23.482
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Però non si può nemmeno escludere che rispetto alla versione di serie siano state apportate modifiche tali da rendere l’assetto problematico.
    Il solo fatto che montino ruote da 18 quando invece l’omologazione come minimo prevedeva i 19 fa pensare che qualche speculazione potrebbe esserci stata.
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.859
    25.127
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Come ho detto in un altro thread, c'è qualcuno che ha letto il bando? Sennò parliamo del nulla.
     
  16. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.245
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    A me non sembra nè un SUV, nè tantomeno un veicolo adatto per le corse
     
  17. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.894
    7.225
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Ok, a che categoria appartiene ?
     
  18. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.333
    13.446
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Crossover
     
    A Scrondo piace questo elemento.
  19. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.894
    7.225
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Grazie, allora mi correggo:
    Più che altro un Crossover non è adatto a fare le corse, per quello c'è Giulia.
     
    A labrie_it piace questo elemento.
  20. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.291
    12.157
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ma perché nei requisiti di una volante è richiesta velocità e dinamica di guida?
    Ero rimasto che se qualcuno non si ferma al'Alt bisogna lasciarlo andare per evitare il rischio si faccia del male.
    Vorrai mica le Fdo si lancino al l'inseguimento rischiando, visto come vanno le cose, anche una multa per eccesso di velocità.
    Per le prossime volanti va benissimo una panda diesel aspirato.
     

Condividi questa Pagina