Superbollo | Pagina 228 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Superbollo

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da emacos, 6 Marzo 2014.

  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.408
    831
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    In realtà anche in Italia funziona così, ma come tutte le cose all'italiana, le auto immatricolate oggi pagano lo stesso bollo delle Euro 4 immatricolate nel 2006 o addirittura nel 2005, nonostante le emissioni di gran lunga inferiori, o meglio, un pesante SUV di quegli anni Euro 4, con relative emissioni non certo basse, paga un bollo inferiore ad una moderna auto euro 6, magari leggera, ma che magari ha qualche cavallo in più nel motore.
    Ed in tutto questo, ci sono quelli che hanno sempre pagato il bollo, e quelli che sfruttando un buco mai risolto (a questo punto, viene da pensare che faccia comodo così) tra PRA ed Agenzia delle Entrate non hanno mai pagato un bollo, in quanto se non si paga il primo, per l'Agenzia delle Entrate quel veicolo non esiste, e non manderanno mai alcuna multa da pagare ](*,)
    Quando me lo dissero mi pareva molto strano, ma dopo aver conosciuto varie persone che affermano tranquillamente di non aver mai pagato un bollo in vita loro con questo stratagemma (i primi lo dissero 20 anni fa, gli ultimi praticamente ora), rimango sempre più basito dalla capacità diversamente abile di certe istituzioni ](*,)
     
    A infoMatt piace questo elemento.
  2. infoMatt

    infoMatt Collaudatore

    474
    151
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.177.955
    ex VW Golf
    Ah di sicuro le consulenze progettuali le hanno fatte ed appaltate, hanno speso milioni di euro sulla carta e ancora è tutto in dubbio (evidentemente a qualcuno non gli è arrivata la notizia di quanto sia lo spostamento relativo annuale tra Calabria e Sicilia, a memoria parliamo di centimetri all'anno, non una sciocchezza da compensare con una struttura relativamente rigida qual è un ponte).

    [OT] Bella l'immagine in firma, anche se io preferisco l'"altro lato della luna" (o meglio, del gruppo) ;) [/OT]

    Questo è vero, io nella mia frase partivo dall'assunto della pari età anagrafica del mezzo; i coefficienti unitari si sono ridotti solo tra le classi più vecchie, nelle ultime sono rimasti invariati nonostante l'incremento sostanzioso della potenza media erogata dalle motorizzazioni (a sempre meno emissioni complessive, per lo meno nei cicli di omologazione). ;)
    Nella stessa classe comunque paghi in base alla potenza (di picco), non alle emissioni che sono rilevate nei cicli d'uso misto... Varanti di potenza dello stesso motore sullo stesso corpo vettura ottenute essenzialmente solo come mappature (es. 316/318/320/325d), all'atto pratico hanno consumi e di conseguenza emissioni praticamente indistinguibili, a fronte di potenza di picco però anche doppia tra la più scarsa e la più prestazionale. Certo, in "giù tutto" i consumi schizzano più che proporzionalmente con la potenza, ma quanto rappresenta del tempo d'uso dei veicoli? Forse una frazione di punto percentuale... Non sposta la media.

    Questo non è un problema del "bollo" di per sé, ma di come l'incompetente macchina burocratica italiana non riesca a verificare la correttezza dell'esazione nonostante le auto siano beni registrati, diamine esistono ben DUE registri automobilistici (ACI e PRA), e non riescono a fare una differenza tra targhe che pagano il bollo e la lista dei mezzi in strada? Gliela faccio io la query OUTER JOIN in 10 minuti, faccio a tempo a farmi anche offrire il caffé :D
     
    Ultima modifica: 14 Maggio 2025 alle 18:42
    A crino70 piace questo elemento.
  3. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.856
    13.302
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Visto al circo Massimo a fine settembre. Emozionante.
    Fine OT
     
  4. Robbby

    Robbby Primo Pilota

    1.037
    140
    31 Ottobre 2021
    Piemonte
    Reputazione:
    29.435.011
    BMW M4 CS
    @Tennic
    Riporto una mia recente esperienza che potrebbe tornare utile in futuro ai membri del forum: nel 2021 ho acquistato una 440i F36 presso una concessionaria Bmw di Stoccarda. Appena portata a casa e appena immatricolata ho provveduto a pagare l'assicurazione, il bollo e il superbollo. Dopo quattro anni, cioè quest'anno, mi arriva la letterina dell'Agenzia delle Entrate. Cos'era? Atto di accertamento per mancato versamento del superbollo di quattro anni prima!!!!! Dai 1.100€ originari avrei dovuto pagare circa 1.500€! Nell'atto c'era un indirizzo mail di un tizio per eventuali chiarimenti. Sono andato a prendere l'F24 (conservo tutto alla perfezione, cioè ho ancora tutti i bolli anche di vent'anni fa anche se non servono più) con annessa ricevuta di pagamento della banca. Ho chiamato la banca per avere la certezza assoluta dell'invio del denaro allo Stato e me l'hanno confermato. Ho inviato una mail al predetto indirizzo dicendo che il superbollo era stato pagato allegando copia dell'F24 e della ricevuta della banca. Ho chiesto se fosse sufficiente o se fosse necessaria la procedura dell'autotutela. Dopo qualche giorno mi hanno risposto inviandomi un atto di annullamento dell'accertamento specificando che il dovuto era stato effettivamente corrisposto. Ma a chi siamo in mano??? L'impiegato della banca e un amico a cui ho raccontato la vicenda mi hanno detto entrambi 'Ma loro ci provano...'. Cosa significa? Mandano atti di accertamento pur sapendo che l'utente ha pagato per far risultare ai superiori che fanno risultati? O sperano che qualcuno non riesca a dimostrare di aver pagato così intascano il doppio? Non penso proprio. Essendo il pagamento da effettuare con un F24 rimarrà sempre traccia. Facciamo che si tratta di una semplice 'svista'. Non pensiamo sempre male.
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.496
    22.609
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Sara' stato un amico di quello del tabacchino dove vai a pagare il bollo.
     
  6. Robbby

    Robbby Primo Pilota

    1.037
    140
    31 Ottobre 2021
    Piemonte
    Reputazione:
    29.435.011
    BMW M4 CS
    Io da povero dipendente non temo controlli fiscali o altro. In tutta la vita ho avuto a che fare due volte con l'Agenzia delle Entrate. Oltre a questa del superbollo, una decina d'anni fa mi hanno inviato una lettera chiedendomi di fornire delle fatture di alcuni lavoretti edilizi per cui avevo fruito di detrazioni. Anche in quel caso avevo tutto conservato alla grande però anche lì ho dovuto perdere del tempo andando a fare la coda presso gli uffici per produrre la documentazione. Ma lì ci sta che facciano le verifiche (ma da umile itaglianetto medio non ho potuto non pensare 'In Italia evadono i miliardi e vengono a rompere le palle a me per 'ste cavolate').
     
  7. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.820
    2.459
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    738.885.974
    Auto a pedali
    Anche io ho un piccolo OT in materia di Agenzia Entrate...mia moglie è intestataria dell'appartamento dove abitiamo e residiamo, qualche anno fa le arriva una lettera di AE in cui chiedevano 11mila euro per mancato pagamento dell'IMU dei 5 anni precedenti....IMU su prima casa? Questi sono matti, ci diciamo, poi notiamo che i dati catastali sono quasi-giusti con un 8 che è diventato un 3....ovviamente con quell'immobile nulla abbiamo a che fare

    Trovati i dettagli di intestazione (visura catastale), è bastato fare una PEC all'AE per mettere ordine alla questione, ma l'episodio la dice tutta sull'incapacità dell'impiegato medio di AE
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.850
    25.126
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Tu non ti sbagli mai?
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.461
    7.619
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    Mi fai quasi compassione
     
  10. Robbby

    Robbby Primo Pilota

    1.037
    140
    31 Ottobre 2021
    Piemonte
    Reputazione:
    29.435.011
    BMW M4 CS
    verd.jpg
     
  11. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.820
    2.459
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    738.885.974
    Auto a pedali
    Ci rido sopra :mrgreen:, non merita altro
     
  12. Robbby

    Robbby Primo Pilota

    1.037
    140
    31 Ottobre 2021
    Piemonte
    Reputazione:
    29.435.011
    BMW M4 CS
    Molta gente ha avuto poco da ridere a causa di determinati errori del fisco...
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.850
    25.126
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Nel senso che il fisco si fida di quello che scriviamo nelle dichiarazioni dei redditi (per il principio di auto dichiarazione) ma si riserva di fare controlli a campione o in presenza di alert interni.
    Secondo te è meglio, una volta ogni morte di Papa, perdere un minuto e mezzo per raccogliere le fatture e mandarle in agenzia (di solito gli va bene anche una PEC, strano che tu abbia dovuto fare la coda) o ogni anno portare tutti i giustificativi?
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.496
    22.609
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non me lo dire vah. Che qui tutti gli anni mi tocca perdere almeno una ventina di ore per raccogliere tutto, stampare, riconciliare, indicizzare e poi spedire.
     
  15. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.820
    2.459
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    738.885.974
    Auto a pedali
    Ma io ridevo di un commento, non certo quando è arrivata la lettera di AE

    Comunque, siamo parecchio OT, meglio evitare prima che arrivi il cicchetto
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.850
    25.126
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Da noi invece ti scrivono tutto loro nella dichiarazione precompilata e se non tocchi niente acquisisci il diritto a non essere neanche controllato.
    Burocrazia opprimente proprio.
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.496
    22.609
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Però qui mi piace molto che il bollo, a parte il primo anno, sia allineato alla scadenza del primo gennaio, così non ci si sbaglia e non ci dimentica (poi vabbè io mi sono l’addebito automatico quando la fattura mi arriva nell’app dell’ubs).
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.850
    25.126
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Ma non hai lo sconto del 15% che avresti a Milano
     
  19. infoMatt

    infoMatt Collaudatore

    474
    151
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.177.955
    ex VW Golf
    Qui invece hanno avuto la "genialata" di allineare la scadenza dei documenti al giorno del compleanno, così come minimo ti fanno il "regalo" di romperti le belotas di andare a rinnovarli, e se ti capita di sfortuna nello stesso giorno ti scade patente e carta d'identità... lasciandoti senza nessun documento valido di riconoscimento per la maggior parte della popolazione che non ha il passaporto. ](*,)

    La Lombardia è l'eccezione nel contesto, nel senso che è l'unica Regione che ha ben pensato di automatizzare gli addebiti via SDD, le altre insistono a farsi pagare via PagoPA; una volta, era quasi obbligatorio passare via posta o agenzia ACI, con relative commissioni aggiuntive, nonostante la legge imponesse la presenza di un metodo di pagamento privo di commissioni per il cittadino. Per anni io ho pagato il bollo in Veneto (che fino ad una 15ina di anni fa mandava avviso con il MAV bancario, a costo zero, poi hanno smesso) mediante bonifico e successiva mail di invio della contabile, fosse solo per essere "dispettoso" e far valere un mio diritto (e per non regalare soldi alle Poste) ;)

    Poi, che il bollo sia di competenza regionale, quando i registri siano centralizzati statali, è un'altra delle tante incongruenze italiche, così come che le relative aliquote e i periodi di esenzione per veicoli ibridi o elettrici siano diversi tra regione e regione.
     
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.496
    22.609
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Pensa che qualcuno troverebbe da lamentarsi perche' qui scade un giorno festivo. E invece no. Semplicemente uno o lo schedula, o lo paga prima, o mette quella come data valuta.
    A me ad esempio piace la data di scadenza = compleanno :biggrin:. Non ci avrei mai pensato.
     

Condividi questa Pagina