Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione. | Pagina 225 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da thewizard, 13 Settembre 2019.

  1. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.598
    11.057
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    E' proprio qui sta il busillis!! Abbiamo appurato che per tutte (o quasi) le vetture è cosi. Il fatto è che non riusciamo a capire se la vettura di @Tuckleberry.357 abbia effettuato le rigenerazioni da fermo o in movimento, visto il lungo chilometraggio percorso durante il viaggio...da come scriveva.
    A naso, avendo egli scritto di 1000 giri rpm, l'unica ipotesi plausibile è che sia sia accorto delle rigenerazioni quando le stesse son partite a vettura ferma, in moto e al minimo...
    Ma sono pippette mentali da sabato sera a casa, prima di andare a dormire e non avendo di meglio da fare, ahimè!!!:cry2:cry2:cry2
    Parlo/scrivo sempre e solo a titolo personale, of course:mrgreen::mrgreen:
     
    A german piace questo elemento.
  2. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.409
    1.399
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Certo che può andar bene, lubrifichi e proteggi da eventuali condense.
    No, non devi raddoppiare le dosi.
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  3. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.006
    2.066
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    714.406.048
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    @Alexander_1992 Ti consiglio di non aumentare il dosaggio, potresti creare dei problemi al motore.
     
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.598
    11.057
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Io non ho mai utilizzato nessun additivo e ne sono contrario; mi sono imbattuto spesso in video dove "sedicenti guro" invitano ad aggiungere intrugli vari tra kerosene, acetone, olio 2T e...persino WD 40 lo sbloccante dei bulloni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Robe da matti. Ogni anno vengono da me un sacco di soggetti con olio e nafta in mano che vogliono sottoporre ad analisi poichè ritengono che sia causa di rottura; poi si scopre che il tutto è si manomesso ma dal padrone stesso. (cit. da un utente del Forum).

    :mrgreen:
     
    A Giuseppe D., german e rsturial piace questo elemento.
  5. Tuckleberry.357

    Tuckleberry.357 Kartista

    113
    73
    11 Luglio 2020
    Trento
    Reputazione:
    42.618.511
    Skoda Octavia SW 1.6 TDI 2014
    Scusate non entravo nel forum dall'ultimo post e mi sono aggiornato prima. (non mi sono arrivate neanche notifiche)
    Con i 1000 giri ho creato subbuglio, suspense e dubbi interpretativi.
    E comunque le pippe mentali del buon nivola ci hanno preso.=D>
    Cerco di spiegarmi meglio.
    Sapendo ormai quando la mai popò rigenera, per avere una contezza certa, quando sono in procinto di effettuare il mio solito viaggetto autostradale per la mia terra natia, azzero sempre il contakm e quando sono su quel kmetraggio stacco frizione metto a folle ( in condizione di sicurezza senza traffico in rettilineo ecc ecc) il moto cala di giri logicamente e vedo che la lancetta del contagiri è ferma sui 1000 rpm e da li capisco che sta in rigenerazione e dura per circa 10 km stando a velocita di 130-135 kmh, normalmente questa operazione la faccio ogni tot km e quando non è in rigenerazione il motore cala di giri ma la lancetta sta sotto i 1000 rpm.
    Inoltre, come primo segnale visivo che ho quando inizia la rigenerazione è l'aumento del consumo istantaneo ( posiziono il display per visualizzare il consumo istantaneo sempre), normalmente a velocità 135 kmh (con GPS sono sui 130 kmh per il limite) sto sui 4,8 l/100km, (media finale anche dopo i 760km), quando inizia la rigenerazione vedo che sale fino ad attestarsi sui 5,8-6,4, quindi procedo con l'operazione sopra citata e vedo che il contagiri sta a 1000 rpm.
    In strada urbana o in citta me ne accorgo sia perché ci si ferma al semaforo o traffico e quindi si sente la ventola, la sento un po' più accelerata, più rispondente in accelerazione e anche dal consumo istantaneo che sale logicamente visualizzandolo dal display, prima di rientrare se non è terminata perché in tal modo ci mette più tempo, la porto in tangenziale vicina fino al termine per evitare di finirla in garage.
    Spero di essere stato più chiaro.
    Per quanto riguarda il 2ehn rimetto il link dove mi son rifornito:
    https://www.ebay.it/itm/256639151319
     
    A nivola e german piace questo messaggio.
  6. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.964
    1.333
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    Sarebbe interessante sapere chi è,cosi chiediamo lumi a lui in futuro. :mrgreen:
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.285
    13.423
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
  8. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.964
    1.333
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    Ad ognuno le sue teorie...chimico o no.
    Io continuo col mix.

    Affermare il contrario rispetto a quello che si è scritto in questo thread andrebbe verificato con fatti,non con un semplice post succitato del "chimico" di turno.
     
    A Giuseppe D., nivola e german piace questo elemento.
  9. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.598
    11.057
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
  10. Fede84

    Fede84 Direttore Corse

    1.591
    1.423
    27 Maggio 2016
    Genova
    Reputazione:
    725.410.252
    BMW 216d Grand Tourer
    Domanda ot per @rsturial o chi vorrà rispondere: perché quando sono in autostrada e mi capita di monitorare, per mera curiosità, la situazione del dpf, mi dice sempre che è bloccata? Poi dopo un po’ che rientro in città e vado tranquillo fa la rigenerazione.
    Independentemente dall’utilizzo di hvo o fossile/ utilizzo o meno di additivo.
    IMG_4523.jpeg
     
  11. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.285
    13.423
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Che tool e? Mi sembra "liberamente" tradotto dall'inglese dove bloccato significa che non c'è una richiesta di rigenerazione e quindi non viene attivata. Con 16g di soot non c'è alcun bisogno di rigenerare, il trigger è 26.4g.
    Prova con bimmerlink.
     
  12. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.006
    2.066
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    714.406.048
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Nulla da dire contro i Chimici, ma avrei preferito fosse un ingegnere meccanico, magari specializzato in propulsione e termodinamica.

    Per quanto riguarda gli additivi preconfezionati, sono diffidente anch'io.
    Quelle poche volte che li ho adoperati, ho cercato sempre di acquistare qualcosa di comprovata efficacia e affidabilità.

    Sè ricordi bene, molto tempo fà, nelle confezioni era riportato esattamente da cosa era composto il contenuto, ma da circa 10/15 anni a questa parte, i componenti sono nascosti o celati da diciture generalizzate e fuorvianti.

    Mi sembra di aver letto che con quell'APP c'è la possibilità di richiedere una rigenerazione forzata ?!
     
    Ultima modifica: 12 Maggio 2025 alle 17:07
  13. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.006
    2.066
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    714.406.048
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    edit
     
  14. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.285
    13.423
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Anche con Bimmerlink, ma appunto la richiedi (viene settato a 200l il consumo carburante dall'ultima rigenerazione, uno dei trigger), poi la centralina la effettua appena può, se può.
     
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.285
    13.423
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Anche il mago Thewizard, nostro dispensatore di formule per pozioni, se non erro è un chimico.
     
    A bixiomauri piace questo elemento.
  16. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.006
    2.066
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    714.406.048
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Non intendevo in questo modo, ma che potesse avvenire subitaneamente appena richiesta sull'app.
     
  17. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.598
    11.057
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Dante Giacosa o un suo discepolo, magari?! :mrgreen::mrgreen::cool:
     
  18. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.598
    11.057
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ma si intende anche di meccanica....è da una vita che lo lo si legge...chissà...forse si è trasferito negli USA:mumble:confused2
    Mi auguro che stia bene, ad ogni modo ;)
     
  19. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.006
    2.066
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    714.406.048
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Lo immaginavo, ma non avevo/ho la certezza.

    Ma come tanti altri facenti parte del thread usavo additivi prima di farne parte, cercando di "copiare" le dosi riportate sulle varie confezioni prima che ci fosse quella specie di ban (credo legislativo) che ha oscurato sia le grammature che le parti chimiche confluenti nella confezione.

    Nella pozione/mix di @thewizard ho sicuramente trovato e riconosciuto un equilibrio che secondo le mie conoscenze professionali, potessero essere le migliori possibili per i motori common rail.
     
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.285
    13.423
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    La rigenerazione è un processo gestito dalla centralina, che lo pilota in funzione delle temperature e contropressioni del DPF, non può funzionare come un interruttore che accende un bruciatore ... e se la centralina è in lock per qualche motivo la rigenerazione non può partire.
     

Condividi questa Pagina