BMW Serie 5 E39 - Sindrome elettronica sulla E39 540i del 2000 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 5 E39 Sindrome elettronica sulla E39 540i del 2000

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da cdebe, 9 Maggio 2025 alle 12:10.

  1. cdebe

    cdebe Aspirante Pilota

    36
    0
    12 Maggio 2009
    Torino
    Reputazione:
    10
    BMW 540i E39 2000
    Ciao a tutti, ho questa autentica "sindrome" di problemi sulla mia E39 540i del 2000 acquistata l'anno scorso in Austria e lasciata, purtroppo, inutilizzata per 10 mesi (fuori al freddo), causa licenziamento di un collega e conseguente mio sovraccarico lavorativo.Non l'ho ancora immatricolata, per intenderci... (applausi sarcastici scontati).

    - Quadro strumenti con la luminosità che "sfarfalla".
    - Risposta del pedale acceleratore molto ritardata (per far partire l'auto debbo premere più a fondo del normale).
    - Strappo forte all'innesto della retromarcia.
    - Comparsa della scritta "TRANS FAILSAFGE PROG" e, ogni tanto "ENGINE FAILSAFE PROG".
    - Accensione delle spie gialle ABS, avaria motore e controllo di trazione.
    - Motore che da fermo (a volte) gira completamente impazzito: vroom vroom vroom vroom vroom, da solo!
    - Innesco anomalo dell'ABS alla minima frenata.
    - Schermo del navi che comincia a scorrere dal basso verso l'alto.
    - Durante la marcia l'auto va probabilmente in protezione e il motore gira pianissimo. Si fa fatica a farla tornare a casa.

    Questi sintomi non si presentano tutti assieme. Se spengo e riaccendo l'auto sembra essere OK, per poi ricomparire random.

    Ultima cosa, l'ho lavata con lancia ad alta pressione, anche nella fessura tra cofano e parabrezza ma ho controllato intorno ai filtri dell'aria e non c'è acqua.

    Sembrerebbe un'avaria elettronica. Ho guardato diversi video su YouTube e c'è chi sostiene che ci sia acqua infiltrata sotto al pavimento del sedie passeggero, altri che sia il modulo ABS, altri sensori vari... corpo farfallato etc.

    La batteri è nuova ed è una VARTA G3 Blue Dynamic 12V, 95 Ah, 800 A, quindi perfettamente compatibile con il modello dell'auto.

    Meccanica, io ZERO! Qualcuno mi sa aiutare, plis?
    Grazie
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.489
    22.605
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Che errori ha dato quando e' stata collegata alla diagnostica?
     
  3. cdebe

    cdebe Aspirante Pilota

    36
    0
    12 Maggio 2009
    Torino
    Reputazione:
    10
    BMW 540i E39 2000
    Purtroppo non è ancora stata collegata alla diagnosi, perchè è successo ieri tardo pomeriggio. Sto aspettando il primo che mi risponde, tra un amico che ha una piccola officina e un'officina vera e propria (non so però se sia esperta di questo tipo di mezzi).

    Nel frattempo, ieri sera ho comprato il cavo Ediabas K + DCAN USB per software INPA (che ho scaricato ma non ho ancora installato).

    Ho controllato la zona del vano motore attorno ai due filtri aria abitacolo ma non vedo alcuna traccia d'acqua. Ho rimesso in moto poco fa e... botta assurda all'inserimento della retromarcia e ricomparso "TRANS FAILSAFE PROG". Ed, ovviamente, la luminosità del piccolo schermo con computer di bordo (quello sotto al tachimetro) che sembra avere cali di tensione.

    Adesso che ci penso mi pare che, finchè non si inserisce la retromarcia, non dia problemi... ma non ne sono certo.
     
    Ultima modifica: 9 Maggio 2025 alle 14:05
  4. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.795
    2.452
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    736.929.330
    Auto a pedali
    A cdebe piace questo elemento.
  5. cdebe

    cdebe Aspirante Pilota

    36
    0
    12 Maggio 2009
    Torino
    Reputazione:
    10
    BMW 540i E39 2000
    Sai che potresti avere ragione (incrocio le dita), perchè la sensazione di quando si preme sull'acceleratore è proprio di avere una marcia alta, compatibilmente la quarta.
    Il motore sforzava non riuscendo a partire su una leggera salitina. E adesso che ci penso bene, l'auto mostrava già questo difetto quando me l'hanno consegnata dall'Austria, e quindi molto prima di questo "fermo" di 10 mesi!

    Io, avendo avuto una 530d e non conoscendo la 540i, pensavo fosse normale quella poca reattività alla pressione dell'acceleratore... Che stupido!

    Quel tizio del thread che hai condiviso, parla del sensore di aspirazione freddo, che però non riesco a capire quale sia il nome corretto. In inglese lui dice "cold intake sensor". Avete un'idea di dove si possa trovare o come si chiami precisamente, che lo cerco du RealOEM?

    Ultima cosa: potrebbe essere che anche la "botta" che si sente innestando la retromarcia sia dovuta al passaggio dalla quarta alla retro?
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.489
    22.605
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Hai aspettato dieci mesi, aspetta ancora dieci giorni e inizia a ragionarci sopra con qualcosa di oggettivo e misurabile in mano.
     
    A cdebe piace questo elemento.
  7. cdebe

    cdebe Aspirante Pilota

    36
    0
    12 Maggio 2009
    Torino
    Reputazione:
    10
    BMW 540i E39 2000
    Ah, certamente! Ma nè il mio amico nè l'officina mi hanno risposto. Nel frattempo sapresti dirmi se il PC con INPA va collegato alla presa OBD interna o a quella esterna? Perchè nell'ultimo caso devo comprare anche l'adattatore.
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.489
    22.605
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non ne ho assolutamente idea :mrgreen: (e sono troppo pigro per cercare qui sul forum) :(
     
  9. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.795
    2.452
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    736.929.330
    Auto a pedali
    Personalmente, su un problema così eviterei di fare una diagnosi DIY e senza l'assistenza in tempo reale di qualcuno che conosce bene il modello di auto

    Possibile che in zona Torino non ci sia nessuna officina davvero competente su BMW, anche non troppo recenti?
     
  10. cdebe

    cdebe Aspirante Pilota

    36
    0
    12 Maggio 2009
    Torino
    Reputazione:
    10
    BMW 540i E39 2000
    Sicuramente le officine ci sono; sono i titolari onesti a scarseggiare... e, prima di cacciarmi nei guai con una fattura da migliaia di euro, voglio innanzitutto prepararmi adeguatamente sull'argomento, poi vedere se è una cosa risolvibile con il "Fai-da-te, che fa-per-tre".

    Comunque, la giornata è iniziata... male.

    Date un'occhiata alla foto. Stavo andando a cercare il fantomatico SENSORE citato dal thread e precisamente, Intake air temperature sensor OEM: 13621739510 e.... SORPRESA, non c'è proprio!

    Mi sono anche accorto, ma non ci vuole un QI superiore al cane, che le teste delle viti torx che tengono il sensore di massa d'aria (debimetro volg.) sono talmente smangiate che è impossibile svitarle (avrei dato volentieri anche lì una pulita con l'apposito spray).

    E adesso? Il problema non è tanto l'assenza del sensore, quanto quella del cavo!

    PS
    Ovviamente con tutto ciò non voglio dire di aver individuato il problema ma è sicuramente un ostacolo in più.
     

    Files Allegati:

    • 540i.png
      540i.png
      Dimensione del file:
      2,6 MB
      Visite:
      7
  11. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.795
    2.452
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    736.929.330
    Auto a pedali
    L'errore citato nella discussione del link potrebbe dipendere da questo, ma non conosco il tuo modello e potrebbe anche non essere previsto
    Verifica su realoem.com con il VIN se tale sensore è previsto con particolare attenzione all'associazione con i codici delle opzioni
    Bhe, anche il cavo potrebbe essere stato "ranzato" via come il sensore....chissa perché e chissà come...ma non facciamoci troppe domande :mrgreen:

    In ogni caso, su realoem il particolare con il PN 13621739510 non è associato alla tua auto, quindi l'errore che ricevi sul display potrebbe riferirsi ad altro

    https://www.realoem.com/bmw/enUS/partxref?q=13621739510

    Con una pinza a scatto di qualità si dovrebbero poter svitare, altrimenti esistono anche degli appositi estrattori (con filettatura sinistrorsa) che sono realizzati appositamente per viti con la testa rovinata, in una buona ferramenta (oppure da Tecnomat) trovi parecchi attrezzi utili
     
    Ultima modifica: 10 Maggio 2025 alle 14:18
  12. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.923
    3.031
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Può essere che sensore e cavo siano rimasti sotto la scatola filtro.
    Le torx le puoi togliere con un tronchese
     
  13. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.923
    3.031
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Se in basso selezioni e39 vedrai tutti i motori che lo montano compreso il 540
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  14. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.795
    2.452
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    736.929.330
    Auto a pedali
    ....zzo, non l'avevo visto, correggo subito il post
     
    A Bmw_pugliese piace questo elemento.

Condividi questa Pagina