BMW Serie 1 F20/F21 - Usura Frizione Sinterizzata ?? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 Usura Frizione Sinterizzata ??

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da darkmanu96, 9 Maggio 2025 alle 13:41.

Tag (etichette):
  1. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    976
    424
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Ciao a tutti,
    per chi segue il mio thread saprà della mia preparazione "spinta" della ciclistica.
    Facendo un piccolo escursus sulla mia f20 120i monto un Quaife LSD che mi ha sbrindellato la frizione base, quindi optammo per un Volano bimassa della versione Diesel (perché ha delle molle più resistenti), e una frizione sinterizzata (penso in rame) della sachs.
    Per intenderci questo kit (https://www.sachsperformance.com/it.../kit-frizione-sachs-performance-001243-999517).

    Sulla frizione in se nulla da dire si comporta alla grande, in pista ha tenuto da dio veramente e quindi chapeau. Ovviamente è rumorosa e il pedale della frizione di base è durissimo.
    Però nelle scorse due giornate mi sembra che il pedale della frizione sia come dire un pochino più morbido, dire "molle" mi sembra esagerato quindi rimango per il morbido.
    Mi ha fatto strano che questa cosa è venuta fuori dopo qualche giorno che non la utilizzavo, ma comunque vorrei sapere se c'è qualcuno che se ne intende e sa dirmi appunto se questa sensazione può derivare da una usura della frizione (che penso di avere su da 15k km circa).
    Se c'è qualcuno che ha già avuto esperienze su questo tipo di frizioni, usura etc.
    L'utilizzo dell'auto è prettamente cittadino per quando viene usata e non ho notato slittamenti per ora.
     
  2. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.799
    2.453
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    736.929.330
    Auto a pedali
    Se il pedale della frizione si è ammorbidito, mi verrebbe da pensare ad un lieve cedimento della molla a diaframma della frizione, eventuali difetti in questo senso penso si possano verificare con ispezione visiva
     
  3. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    976
    424
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Molla a diaframma intendi lo spingi disco? Oppure il dispositivo di innesto proprio?
     
  4. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.799
    2.453
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    736.929.330
    Auto a pedali
    Intendo la molla a petali attacata allo spingidisco, quella che serve a tenere piatto e disco a contatto e che, quando premi il pedale, viene caricata

    upload_2025-5-9_18-19-15.png
     
    A darkmanu96 piace questo elemento.
  5. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.401
    8.359
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Scusate…ma il sistema della frizione non è a comando idraulico? Cioè non penso che andiamo con il cavetto come anni fa, conseguentemente non potrebbe essere un problema su tale linea?
     
  6. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.799
    2.453
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    736.929.330
    Auto a pedali
    Di solito, un problema sulla linea idraulica darebbe anche problemi di stacco della frizione, magari un lieve ritardo rispetto all'azione del pedale oppure un cambio marcia più legnoso del solito

    Magari @darkmanu96 può verificare se, oltre a quanto già segnalato, ci sono altri sintomi, magari appena accennati
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina