F1 | Road to 2025 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

F1 | Road to 2025 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Thriller, 10 Dicembre 2024.

  1. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.952
    2.045
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    650.003.000
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    L'anno prossimo sarà dura un pò per tutte le scuderie.
    Macchine più leggere di 30 Kg, più corte e più strette, la power unit avrà il 50% della potenza dal motore endotermico e altrettanta dall'ibrido, non ci sarà più il Drs ma subentra l'Override e l'aerodinamica attiva.

    Insomma riprogettare tutto dall'inizio, sarà dura per qualsiasi team.

    Secondo me, per le Ferrari il secondo stint è stato un pochino più interessante.
    Ma fare una gara gestendo i pneumatici, è sicuramente molto frustrante.
    Spero ripensino a queste norme così limitative.
     
    Ultima modifica: 15 Aprile 2025
  2. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Infatti quest'anno che non ci sono più tutte le figurine stanno facendo meglio rispetto al passato.

    Peraltro in Aston hanno fatto incetta di personale, ma poi bisogna vedere se riescono a lavorare tutti assieme.
    McLaren insegna: allo stesso gruppo di persone è stato consentito di sbagliare al fine di creare un gruppo vincente.
     
    A who83 piace questo elemento.
  3. Thriller

    Thriller

    11.626
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Mclaren era in fondo.... ha fatto anni terribili. Però ora sono risorti. Quello che cavolo non capisco io è come sia possibile che una scuderia con i fondi che ha la Ferrari non sia in grado in così tanti anni di arrivare ad avere il pacchetto vincente. Secondo me è quasi "difficile" non imbroccare nemmeno un anno (per così tanti anni di fila) dove hai fatto le scelte migliore degli altri
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.776
    25.101
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Con quei soldi potrebbero semplicemente prendere il meglio della dirigenza mondiale.
    L'impressione è che si scelga sempre la risorsa dai rapporti giusti, che non sempre coincide con la risorsa tecnicamente brava
     
    A Giuseppe D. e who83 piace questo messaggio.
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.743
    2.436
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Prima di Marchionne, il team Corse della Ferrari era gestito da gente che sapeva bene come motivare e stimolare le idee vincenti in condizioni di gara

    Marchionne non mi pare avesse quelle qualità, magari a livello industriale sapeva molto bene il fatto suo ma una squadra di F1 ha tempi e modi molto differenti da una fabbrica di auto
     
  6. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Credo che Ferrari, anche per il fatto di non essere in Inghilterra e quindi è difficile far spostare certe figure, prediliga sempre le soluzioni interne, che non sempre sono le migliori. Oltrea la fatto che spesso sorgono voci di "faide" interne.
    Probabilmente ci vorrebbe qualcuno che sappia gestire e motivare tutte le risorse ad andare nella stessa direzione come ai tempi di Todt e Schumacher.
    Senza contare che il cambiare sempre gestioni e progetti di sicuro non aiuta.
     
    A who83 piace questo elemento.
  7. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.952
    2.045
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    650.003.000
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Si, sono assolutamente d'accordo.
    Credo sia comprensibile cercare di gestire e far fare carriera alle persone all'interno dell'azienda , ma non giustificabile quando dopo anni ed anni di questo modo di fare non si arriva a risultati preminenti.

    Ma poi non comprendo come non si possa far meglio gara dopo gara, non apportando modifiche che possano implementare le prestazioni generali dell'auto.

    La cosa che dovrebbe preoccupare è il perdurare dello status di hovering intorno a risultati non soddisfacenti, sia per la dirigenza, gestione sportiva F1, piuttosto che del marketing.

    Insieme a Brawn, tutte persone prelevate da altre scuderie.

    Non è da tutti motivare, suscitare e incitare, addirittura come nel caso di certe passioni automobilistiche, anche sedurre.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2025
  8. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.538
    1.561
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    543.099.129
    ...
    GP tutto sommato piacevole. McLaren che ha dimostrato di essere l'auto da battere, peccato (per loro) che questo fine settimana Norris abbia dimostrato che c'è ancora da lavorare sulla testa, purtroppo (per lui).
    Verstappen che salva il salvabile. Alla prima staccata ha fatto la sua solita mossa, e questa volta gli è andata bene. Per me era da penalizzare, perché alla corda era dietro, come lo era Antonelli ed infatti ha subito ridato la posizione a Leclerc.
    Ferrari che dà segni di vita, per lo meno con Leclerc e per lo meno con le hard, che porta a casa un ottimo podio, rimontando un Russell meno buono del solito e tiene dietro un arrembante Norris, con un pizzico di fortuna per il DRS dei doppiati, ma fa parte del gioco. Hamilton che è ancora il parente del vero Hamilton; spero trovi presto la quadra perché sarebbe bello vedere battagliare anche lui.
    Mercedes un po' più in difficoltà del solito, con Russell meno incisivo dei week end precedenti e Antonelli senza infamia e senza lode; già non essere andato a muro è una vittoria, così come lo è per gli altri novellini.

    Ho visto la gara senza audio... Cosa è successo a Norris? Da quel che ho capito ha toccato linea bianca in uscita dai box, ma non è stato penalizzato?
     
    Ultima modifica: 20 Aprile 2025
    A Thriller piace questo elemento.
  9. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.869
    7.208
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Hai capito bene
     
    A who83 piace questo elemento.
  10. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.538
    1.561
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    543.099.129
    ...
    Leggendo qualche articolo post gara, ho visto che Verstappen è stato penalizzato, bene così. E come sempre ha preso bene la decisione della direzione gara. :rolleyes:
    Ho letto anche di un Antonelli con nausea e vertigini... Bravo a finire la gara senza farsi male.
     
  11. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.095
    440
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    193.653.706
    X1 U11
    Infatti è stato penalizzato, ho visto che ti sei corretto nel commento successivo. Diciamo che Piastri ha fatto una manovra che abbiamo visto tante volte fare a Verstappen, con la differenza che Oscar è rimasto in pista ed ha fatto correttamente la curva. Quindi è diventato evidente il vantaggio di Max, che non restituendo la posizione si è auto-condannato alla penalità.

    In realtà il ritmo era buono anche con le Medium. Leclerc si è risparmiato i primi giri per poter allungare lo stint di una decina di tornate, tenendo peraltro bene a bada Norris e controllando il ritorno di Piastri. Quei 10 giri in più con la M gli hanno dato la possibilità di correre il secondo stint con una H più fresca degli altri e quindi di attaccare Russell (in crisi col degrado gomme) e di contenere il ritorno di Norris.

    Mah, dalle immagini non era chiarissimo se l'avesse effettivamente toccata o meno, di certo non ha acquisito vantaggio. Certo è che Norris, qualche errorino e qualche imprecisione ce li deve sempre infilare... mi spiace, ma Oscar dimostra di avere una solidità e una forza mentale superiori, lo vedo più adatto a lottare per il mondiale.
     
    A who83 piace questo elemento.
  12. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Norris ha lui stesso ammesso che il suo è un problema di testa.
    Credo che abbia grosse difficoltà a gestire la pressione e a rimanere concentrato.

    E' vero che è sempre stato un po' lamentoso, ma credo che quest'anno per Hamilton sarà difficile se non trova la quadra come ha in parte fatto Leclerc.
     
    A who83 piace questo elemento.
  13. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.952
    2.045
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    650.003.000
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    La gara non è stata noiosa, anzi sufficientemente piacevole.
    Leclerc si stà sempre più adattando all'auto, mentre Hamilton fatica un pò...
    Mi dispiace per Norris, mi stà anche simpatico, mentre Piastri è uno schiacciasassi, con atteggiamenti un pochino antipatici.

    Antonelli guida bene ed è forte, spero che nel prossimo futuro soffra un pò meno la "sudditanza" verso Russell...
     
    Ultima modifica: 24 Aprile 2025
  14. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.538
    1.561
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    543.099.129
    ...
    Prima parte di gara davvero bella, poi quando le due McLaren si sono messe in testa si tranquillizzata e il mezzo sonno sarebbe potuto anche partire, vista l'ora!7
    Verstappen a me sembra sempre un minimo oltre il limite, però almeno rende le gare spettacolari.
    Piastri è davvero forte, forse il più forte del team.
    Norris ha sempre qualche problema con i sorpassi su Verstappen, chissà se mai imparerà.
    Russel si conferma solido e bravo a gestire le gomme.
    Antonelli ha fatto un buon weekend. Bellissimo vedere un italiano in pole. Varrà zero per le statistiche, però gli altri 19 non è che fossero ai box o che accelerassero meno, per cui sempre pole è, per me. Nelle gare ha avuto un po' di sfortuna ai box e nella gara "lunga" si è trovato in difficoltà con le gomme hard. Tutta esperienza che tornerà utile. Ad inizio stagione penso che nessuno si sarebbe aspettato un inizio così solido e potesse chiedere di più.
    Ferrari... È proprio necessario parlarne? Tra la macchina e il muretto, meglio stendere un velo (ma anche ben più di uno) pietoso.
     
    A Giuseppe D., Thriller e Winterdog piace questo elemento.
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.776
    25.101
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Ma secondo me è proprio necessario parlarne, invece. Si può sbagliare, certo. Ma sbagliare costantemente qualsiasi scelta, da anni, non è facile. Ci vuole impegno
     
    A Thriller piace questo elemento.
  16. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.538
    1.561
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    543.099.129
    ...
    Quello che a me ha stupito, non è tanto l'aver sbagliato l'ennesima auto (va premiata la coerenza), ma che pure le decisioni del muretto continuano ad essere sbagliate. Hai Leclerc con la dure con dietro Hamilton con le medie, è ovvio che devi fare lo switch il prima possibile, così da sfruttare la gomma fresca, non penso ci voglia un genio al muretto per capirlo. E invece...
     
    A Giuseppe D., labrie_it e Thriller piace questo elemento.
  17. Thriller

    Thriller

    11.626
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Esatto questo è il punto che non riesco proprio a comprendere. Ci sta che ci siano anni in cui si sbaglia ma con il loro budget sbagliare da quasi 20 anni mi pare una cosa quasi impossibile
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.776
    25.101
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    C'è un'unica spiegazione possibile. Sono sbagliati i metodi. I metodi di lavoro e, temo, i metodi di selezione del personale, a tutti i livelli.
     
    A who83 e Giuseppe D. piace questo messaggio.
  19. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.743
    2.436
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    E' soprattutto questo il busillis, non si capisce come possano fare una cosa e sbagliarne due (cit. Cimabue) con un budget che altre squadre (Williams, ad esempio) non riescono neppure a sognare

    La mia idea, per il poco che ne capisco di quell'ambiente, è che i "figli" di Enzo Ferrari (grande motivatore ed "agitatore"), ossia Montezemolo e pochi altri, sono fuori dai giochi per questioni che non hanno nulla a che fare con lo sport
     
  20. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.952
    2.045
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    650.003.000
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    A me Verstappen mi è stato sempre sui gabbasisi, ma senza di lui a rendere la gara più viva ed interessante, vista anche l'ora e non potendo gridare perchè mia moglie già dormiva da un pezzo, mi sarei già annoiato e di conseguenza appisolato già da un bella mezz'oretta.

    Detto questo, ho letto che in una intervista Hamilton ha dichiarato che in settimana andrà in fabbrica a fare due chiacchiere con progettisti e meccanici, penso che cominci ad avere le tasche piene anche lui.
    Leclerc nell'intervista con Sky sembrava non trovare un buco nella sabbia di Miami per metterci dentro la testa.
    Vasseur ride sempre, ma che cacchio avrà sempre da ridere con questi chiari di luna :verysad
     

Condividi questa Pagina