BMW Serie 1 F40 - sostituzione pastiglie freno (anteriori e posteriori) | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 sostituzione pastiglie freno (anteriori e posteriori)

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da &rew, 2 Dicembre 2022.

  1. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.639
    21.821
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.000.000
    Bmw F31 320 touring
    a me a distanza di pochi mesi dalla sostituzione, il capo officina rispose picche
     
    A Felis piace questo elemento.
  2. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.525
    1.817
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    412.467.201
    118D F40
    Come premesso, mi stava prendendo per... le pastiglie.
    Comunque quando vedo gente davanti con gli stop accessi per dei minuti perche hanno sempre il piede sul freno tipo in discesa, penso che bene non faccia..
     
    A mangost piace questo elemento.
  3. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.639
    21.821
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.000.000
    Bmw F31 320 touring
    Almeno, seppur guidando male, sono in discesa. Quando li hai davanti in piano e toccano il freno ogni due secondi, mi viene da scendere e sfondargli i fanali con una mazza
     
    A Lucida04, Felis e mangost piace questo elemento.
  4. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.730
    2.435
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Quanti ne vedo, sul GRA di Roma, che stanno a 10-12 metri da quello davanti ai 120 Km/h e continuano a frenacchiare, anche a me viene il nervoso
     
    A mangost e THOMAS73 piace questo messaggio.
  5. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.525
    1.817
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    412.467.201
    118D F40
    Non-starmi-attaccato-al-sedere.jpg
    Intanto per le strade venete ...
     
    A Winterdog e mangost piace questo messaggio.
  6. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.948
    2.038
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    650.003.000
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Beh, in discesa penso possa rientrare nella normalità, anche sè secondo me è meglio usare in modo frequente il freno motore, ma ho notato che pochi lo fanno, forse un problema propedeutico fin dalla scuola guida ??
     
    A Lucida04 e THOMAS73 piace questo messaggio.
  7. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.525
    1.817
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    412.467.201
    118D F40
    Il problema diventa poi come cambiare pastiglie al "freno motore". Tempo addietro avevo proposto di aggiungere polvere di ferodo all'olio motore :mrgreen::mrgreen::mrgreen: così da aumentare l'effetto grippante
     
    A Giuseppe D. e &rew piace questo messaggio.
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.730
    2.435
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Personalmente, nei primi tempi con la F21 a benzina, ho fatto fatica ad abituarmi al freno motore molto meno efficare rispetto alle auto (tutte aspirate a benzina) che ho avuto in precedenza

    Forse con i diesel, la cosa è meno evidente
     
  9. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.525
    1.817
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    412.467.201
    118D F40
    Beh con questi motorini turbo con pochi cilindri il freno motore è un miraggio
     
  10. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.730
    2.435
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    La mia ha 4 cilindri ed è un 2 litri, ho tirato in ballo la sovralimentazione ma, nel caso di BMW, penso abbia un certo effetto negativo la presenza del valvetronic e la sua gestione elettronica
     
  11. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.525
    1.817
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    412.467.201
    118D F40
    Anche il rapporto di compressione ha la sua influenza e i rapporti del cambio più o meno lunghi. Poi non ne so molto in merito
     
  12. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.730
    2.435
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Il B48, pur essendo sovralimentato, ha 11:1, in passato ho avuto auto con 8-9 e avevano molto più freno motore, però erano decisamente più leggere (2-300 kg in meno)

    I rapporti del cambio sono effettivamente lunghi (52 km/h ogni 1000 rpm in VI marcia), però sempre più corti delle diesel che hanno più freno motore ed anche più rapporto di compressione

    Su un forum straniero, dicevano che il maggior imputato è il valvetronic, poi non so
     
  13. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.442
    3.465
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.804
    120d XD, E91 LCI 320d
    Sicuramente il valvetronic ha le sue colpe ma penso che la gestione dell'AISIN influisca non poco; in discesa solo tanto freno (a pedale) e ben poca logica istintiva.
     
  14. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.730
    2.435
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Getrag manuale, nel mio caso
     
  15. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.525
    1.817
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    412.467.201
    118D F40
    In discesa penso sempre che i soldi spesi per le palette sono stati ben spesi: funzione manuale temporanea
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  16. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.322
    552
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Il freno motore l'hanno completamente tolto per massimizzare l'efficenza nei consumi.
     
  17. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.948
    2.038
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    650.003.000
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    La mia auto e pesantuccia, ma i paddle sia in accelerazione che in decelerazione o discesa sono uno spasso, e mi diverto a gestire sia i giri che il freno motore.
    Con il mio B47/ZF aiuta tanto.

    Mah, io lo percepisco sufficientemente, forse per il rapporto peso potenza.

    Non scrivere queste cose che poi le persone ci provano :mrgreen:

    Io ho da sempre sfruttato questo tipo di guida, penso sia ottimale trarre un certo beneficio dalla resistenza del motore stesso per rallentare il veicolo.
     
    Ultima modifica: 4 Maggio 2025 alle 21:34
  18. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.948
    2.038
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    650.003.000
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Edit
     

Condividi questa Pagina